Saluto tra motociclisti.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da Mr.White »

A beh, la risposta al saluto sempre, ci mancherebbe e pure in curva, così sembro anche un pilota che sa il fatto suo :risoebete:

Mi piace l'idea del saluto ai trattori, soprattutto ora che "se me li trovo in curva frega un casso".
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da HDsaster »

...poi ci sono i più fighi, quelli che ti salutano con ma mano destra per far vedere che hanno il cruise- control :hola:
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da mach3sesto »

ahahahah
la mia ragazza ed i miei amici si fanno grasse risate col saluto mototrattorista :sdentato:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da Massimo »

Trattori?
MODERATORE FORUM
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da mach3sesto »

si!
siccome gli amici motociclisti mi dicono che ho un trattore allora saluto i simili :)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da Massimo »

Sarà felice il contadino. :occhiolino:
La prossima volta lo vedi con l'apehanger al posto del volante!! :ciao: :ciao:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da Massimo »

Il saluto è un discorso che si perde nella notte dei tempi. Un classico intramontabile che per molti è un rituale,per altri semplicemente qualcosa che si può fare o non fare.
Detto questo,per chi ha frequentato un certo ambiente biker,sa benissimo che non soltanto il saluto in moto è cosa importante,ma anche il saluto "fisico" tra due motociclisti.
Stretta di mano (non nel canonico modo) et similia.
C'è tutto un mondo di rispetto che sta pian piano scomparendo,lasciando il posto ad un arida indifferenza.
Per chi ha fatto il militare o è nell'esercito sa bene di cosa sto scrivendo.
Mi è successo di incontrare nutriti gruppi di harley (hog in quel caso) e di non essere nemmeno cagato di striscio.
Poi trovi l'esatto opposto,Guzzisti e altre marche che si sbracciano nel salutarti.
Non esiste un obbligo e certamente salutare non deve essere un rischio per chi guida.
Se non riesco a mettere fuori la mano,faccio il cenno con il casco. Se mi sorpassano e mettono fuori il piede in segno di saluto un colpo di clacson in risposta ci sta.
Se poi si è in due,il passeggero può rispondere al nostro posto ecc ecc. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da mobydick »

Qui dove sono in vacanza, tra Garda e Dolomiti, il saluto è molto rispettato,
Ma la maggioranza dei bikers sono stranieri...loro ci tengono maggiormente.

Comunque è una gran bella cosa il nostro saluto.
E io saluto sempre...che mi rispondano o no non me ne può fregar di meno.

A proposito...ho fatto un tratto di strada con una coppia di inglesi su una Ultra 2014.
Se sono arrivati da lassù...insomma...mi ha dato fiducia... :ditav:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da Mr.White »

Il saluto tra motociclisti aveva un senso quando di moto ce n'erano poche in giro e ci si salutava perché ci si sentiva parte di una categoria "i Motociclisti", così come anni fa si salutavano con la sfanalata i camionisti, stessa cosa per chi va in montagna ecc. Ora mi chiedo chi sto salutando e perché lo sto facendo e proprio perché ne comprendo il significato profondo lo faccio solo se lo sento di fare (rispondere sempre) e non perché lo si fa e lo si è visto fare.
Discorso passeggero, quando hai fatto il militare ti ricordi che se camminavi a fianco di un superiore era il superiore che salutava e tu no? Per me è la stessa cosa ma non perché sono io il superiore ma perché guido io.

Come sempre mie opinioni personali sperando di non aver offeso nessuno :accaldato:

Giusto ieri mi ha raggiunto un ciucciamanubri su una strada stretta e avendolo visto indeciso ho messo la freccia dx, lui, capito al volo mi ha passato, si è girato e guardandomi mi ha salutato con il pollice su. Lo so non c'entra un caspio ma l'intesa mi è piaciuta, un'intesa tra due motociclisti con modi diversi di godersi la moto.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Saluto tra motociclisti.

Messaggio da HDsaster »

comunque il saluto è un antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa. La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere gli si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già fatta io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente personifica il cavalier cornuto...
Bloccato