Scarichi per Dyna TC96.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Giuseppe »

sul catalogo CCI pag 7.07 art. 200300 € 891,00 poi bisogna vedere che sconto ti fa il rivenditore. Dalle mie parti "zero". A questo punto vale la pena prenderlo negli USA.
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Bob Harley »

840 euro ivati qui :

http://www.megapart.at/en/component/jsh ... =ce2000300

affarone no?
Megapart.at lo avevo già segnalato in un altro post.
Ho già fatto tre ordini da loro e mi sono sempre trovato bene sia come prezzi che come tempistiche.

anche qui non sono malaccio :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Bob Harley »

Giuseppe ha scritto:per i rinehart prova vedere anche da loro:

http://www.mercatinoharley.com/usato_ha ... &ida=65778
Si li avevo già visti, ci si potrà fidare?
Qualcuno ha esperienza con loro?
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Giuseppe »

Bob Harley ha scritto:
Giuseppe ha scritto:per i rinehart prova vedere anche da loro:

http://www.mercatinoharley.com/usato_ha ... &ida=65778
Si li avevo già visti, ci si potrà fidare?
Qualcuno ha esperienza con loro?
non ho esperienza con loro ma credo che se ci fossero stati problemi sarebberero già stati segnalati dagli utenti del mercatino harley. Cmq provarli a sentire non costa nulla.
Diversamente anche il sito megaparts li offre a 840 €. Prova a vedere se riesci a spuntare un prezzo migliore.
Prendendoli negli USA con un po' di tempo in più e pagando tutte le tasse "se ti va male" ti verrebbero sui 750 €
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Bob Harley »

Un'ultima domanda, vorrei fare il lavoro da me e mi piacerebbe sapere se per smontare/rimontare le sonde lambda mi servono delle chiavi speciali.
Sul catalogo Custom Chrome ho visto questa :

Immagine

La descrizione dice che serve per togliere o inserire le sonde nei collettori.
Questo simpatico e ultra sofisticato tool costa sui 50€. Codice 640091.
Mi sapete dire qualcosa?
Grazie ancora.
Avatar utente
Bob Harley
Messaggi: 541
Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
Modello: Softail Deluxe 2008
Località: Novara

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Bob Harley »

Ciao Ragazzi.

Sono qui stasera per raccontarvi l'epilogo della storia, trattasi in pratica di uno stage1 "fai da te".
La scelta dello scarico è caduta sui Reinhart Chrome 2in1, sistema completo collettore e terminale.
Il filtro è un Kuryhakyn Mach2.
Ho acquistato pure una Power Vision per smanettare sulla centralina.
Per smanettare non intendo dire che mi improvviserò tuner di mappe ma soltanto caricare mappe, diagnostica e configurazione moto.

Una volta in possesso di tutto l'occorrente mi sono messo al lavoro.
Ero sicuro di imbattermi in qualche intoppo ma per fortuna è andato tutto bene al primo colpo.
Il mach2 è andato su che era una meraviglia.
Anche lo scarico si è rivelato molto semplice da installare considerando che io non ho mai fatto un lavoro del genere.
Le istruzioni sono chiare ed esaustive, lavoro svolto da solo.
Ho finito il lavoro ieri alle 2 di notte e quindi oggi giretto di prova.

Il protagonista principale di tutto è ovviamente il Rinehart, ero proprio curioso di sentirlo cantare.
Accendo la moto e . . . spettacolo!
Si sente bene il rombo del motore, bello e corposo ma non fastidioso come avevo giustamente letto in giro.
Spengo tutto e collego la PowerVision alla centralina per caricare la mappa fornita dal sito della Dynojet.
Tutto semplice come bere un bicchiere d'acqua.

Mi vesto, inforco la Wide e parto per il giro di prova, che il concerto abbia inizio!
Io abito in un paesino con le strade strette e le case alte quindi non vi dico come si sentiva la musica, decido di tenere il gas al minimo sindacale ed esco verso la campagna.
Già da subito noto che le prestazioni non sono poi così eccelse come mi aspettavo, mi sembra vada come prima, vabbè vedremo penso.
Torno a casa dopo un paio d'ore, ricollego la PV e carico la mappa inviatami dal tecnico della Dynojet su mie specifiche.
Riparto subito e noto che con questa configurazione la moto sembra letteralmente mordere l'asfalto.
Altro giretto di due ore.
Sono contento, bel lavoro Cecco.
Ah, visto che c'ero ho anche abbassato il minimo a 900 rpm, ganzo mi piace.

In ultima analisi, sono pienamente soddisfatto del lavoro, prestazioni buone anche se poi farò mappare la centralina sui rulli tra due settimane per ottimizzare il tutto.
Per quanto riguarda i costi direi che me la sono cavata (penso abbastanza) bene, rispetto alle cifre che si sentono in giro dagli stealer...
Scarico : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
tra costo, spedizione e dazio, mi è venuto a costare sulle 700€

Filtro : http://www.megapart.at/en/component/jsh ... h=ms541699

PowerVision : http://www.ebay.it/itm/161086216314?ssP ... 1439.l2649

Saluti a tutti e grazie per l'attenzione.
:ditav:

P.s Ecco i componenti montati.
Immagine
beaver

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da beaver »

il mach2 è un gran bel filtro, ce l'ho anche io :occhiolino: ma ha anche un problemino di cui ti avviso così non ti allarmerai se ti capitasse....
sull'attacco della gabbia filtro avrai montato la guarnizione in plastica che era nella confezione del filtro; non essendo in carta i vapori olio che si condensano nel filtro una volta spenta la moto tendono poi a gocciolare e depositarsi alla base tra le aste bilancieri sotto il filtro perchè il materiale in plastica non fa tenuta.
Non è niente di preoccupante e ci puoi vivere, sono giusto 2 gocce però esteticamente rompe un pò..... Da quando ho montato il radiatore il problema è sparito avendo diminuito parecchio la temperatura di esercizio dell'olio. (disavventure a parte.....).
Sotto un certo punto di vista il fatto che l'olio coli è un bene, l'ultima cosa che puoi desiderare è di vederti del liquido aspirato in camera di combustione all'avviamento :stelline: :stelline: :stelline:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da berry »

Bob Harley ha scritto:Ciao Ragazzi.

Sono qui stasera per raccontarvi l'epilogo della storia, trattasi in pratica di uno stage1 "fai da te".
La scelta dello scarico è caduta sui Reinhart Chrome 2in1, sistema completo collettore e terminale.
Il filtro è un Kuryhakyn Mach2.
Ho acquistato pure una Power Vision per smanettare sulla centralina.
Per smanettare non intendo dire che mi improvviserò tuner di mappe ma soltanto caricare mappe, diagnostica e configurazione moto.

Una volta in possesso di tutto l'occorrente mi sono messo al lavoro.
Ero sicuro di imbattermi in qualche intoppo ma per fortuna è andato tutto bene al primo colpo.
Il mach2 è andato su che era una meraviglia.
Anche lo scarico si è rivelato molto semplice da installare considerando che io non ho mai fatto un lavoro del genere.
Le istruzioni sono chiare ed esaustive, lavoro svolto da solo.
Ho finito il lavoro ieri alle 2 di notte e quindi oggi giretto di prova.
Spettacolo quello scarico, sto' pensando di mettere in soffitta il supertrapp x il tuo!!!! Mi dirai come tengono le cromature

Il protagonista principale di tutto è ovviamente il Rinehart, ero proprio curioso di sentirlo cantare.
Accendo la moto e . . . spettacolo!
Si sente bene il rombo del motore, bello e corposo ma non fastidioso come avevo giustamente letto in giro.
Spengo tutto e collego la PowerVision alla centralina per caricare la mappa fornita dal sito della Dynojet.
Tutto semplice come bere un bicchiere d'acqua.

Mi vesto, inforco la Wide e parto per il giro di prova, che il concerto abbia inizio!
Io abito in un paesino con le strade strette e le case alte quindi non vi dico come si sentiva la musica, decido di tenere il gas al minimo sindacale ed esco verso la campagna.
Già da subito noto che le prestazioni non sono poi così eccelse come mi aspettavo, mi sembra vada come prima, vabbè vedremo penso.
Torno a casa dopo un paio d'ore, ricollego la PV e carico la mappa inviatami dal tecnico della Dynojet su mie specifiche.
Riparto subito e noto che con questa configurazione la moto sembra letteralmente mordere l'asfalto.
Altro giretto di due ore.
Sono contento, bel lavoro Cecco.
Ah, visto che c'ero ho anche abbassato il minimo a 900 rpm, ganzo mi piace.

In ultima analisi, sono pienamente soddisfatto del lavoro, prestazioni buone anche se poi farò mappare la centralina sui rulli tra due settimane per ottimizzare il tutto.
Per quanto riguarda i costi direi che me la sono cavata (penso abbastanza) bene, rispetto alle cifre che si sentono in giro dagli stealer...
Scarico : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
tra costo, spedizione e dazio, mi è venuto a costare sulle 700€

Filtro : http://www.megapart.at/en/component/jsh ... h=ms541699

PowerVision : http://www.ebay.it/itm/161086216314?ssP ... 1439.l2649

Saluti a tutti e grazie per l'attenzione.
:ditav:

P.s Ecco i componenti montati.
Immagine
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 231
Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
Modello: Forty Eight
Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Emiliano »

Esteticamente sono una bellezza quegli scarichi.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Scarichi per Dyna TC96.

Messaggio da Alfredo »

Non de la faccio più a sentire delle meraviglie dello stage1. Quasi quasi smetto di fumare anche la sigaretta elettronica e inizio mettere i soldini da parte. Chissà, tra qualche mese.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Rispondi