Pagina 2 di 5
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 12:52
da Massimo
Appena ho due lire sarà una cosa da fare.

Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 12:53
da caparda
Mechano ha scritto:caparda ha scritto:
Mechano hai provato i nuovi touring ?
Nuovi quanto?
Io recenti, cioè 2010, 2012 ne ho provati. E l'avantreno quando si strizza bene il freno affonda parecchio scomponendo la moto.
Vanno subito messe molle migliori e frenata un po' l'idraulica con olio 20w.
Allora si che ABS e freni potenti sono una bella idea.
chiedevo per questo , suoi nuovi touring la frenata è perfetta la moto non si scompone mai , poi con frenata ripartita è ancora più stabile...

Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 16:05
da cotcot
Infatti mi sa che nel potente sconto che danno in harley mi sa che ci farò stare una "sistemata" agli ammortizzatori posteriori... Comunque, non so se sono io "cambiato" motociclisticamente, ma ho trovato un bel pò di migliorie nella frenata dello spory 2014, rispetto allo sporty 2009...
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 16:23
da Mechano
cotcot ha scritto:Comunque, non so se sono io "cambiato" motociclisticamente, ma ho trovato un bel pò di migliorie nella frenata dello spory 2014, rispetto allo sporty 2009...
No no, le pinze sono nuove, una generazione avanti. Non siamo ai livelli delle migliori Brembo, Tokico, o Sumitomo dell'R1. Ma finalmente qualcosa di meglio hanno messo.
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 17:29
da arthur22
io non so come franassero le vecchie softail od altri modelli passati,ma la mia mi pare freni abbastanza bene.....forse perchè la uso a velocità moderata..... Certo è che non ha una frenata "cattiva" ma direi molto morbida....la mia misera esperienza non è in grado di dar consigli ma mi limito a dar il mio giudizio..... quel che posso dire è che il grosso problema di tanti impianti è lo stress,mi chiedo giu da una montagna quanto possan soffrire i freni..... un problema analogo l'ho avuto con l'Hummer....impianto frenante sottodimensionato rispetto al peso del mezzo,e con continue frenate una volta ho rischiato di andar dritto...... ora con un'impiato nuovo,pastiglie tubi aeronautici e dischi forati e baffati le cose son cambiate assai.........senza spendere una follia con un impianto BREMBO..... non so quanto una harley ed il suo peso possan portar i freni a diventar pericolosi....pericolosi nel senso che la moto non freni piu
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 18:27
da Mr.White
arthur22 ha scritto:io non so come franassero le vecchie softail od altri modelli passati
Le vecchie 1340 o 1450 rallentavano, freni piccoli pinze mono pistoncino, peso uguale adesso... immagina...
arthur22 ha scritto:un problema analogo l'ho avuto con l'Hummer....impianto frenante sottodimensionato rispetto al peso del mezzo,e con continue frenate una volta ho rischiato di andar dritto
Che strano, due mezzi Americani...
Mai visto il ponte posteriore di una camaro fine '90? Ponte rigido e balestre che manco un OM anni '60.....
Usa tanto il freno motore va là e vai piano a meno che non fai le solite modifiche: Freni, Sospensioni, Mescola pneumatici...
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 18:35
da Newocean
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 18:38
da Massimo
Per mia fortuna,l'esperienza che ho nell'ambito del fuoristrada,mi ha insegnato molto su come modulare i freni. E sto parlando di fango,roccia bagnata da acqua corrente ecc ecc.
Tutte situazioni che mettevano a dura prova l'aderenza del mezzo e i freni stessi.
Nella guida normale per esempio,nel scendere da tornanti continui,molte persone vanno giù a tavoletta strizzando i freni a più non posso...Non vi dico quanti ne ho visti in sella a delle harley tirar dritta la curva perchè in freni non c'erano più.
In situazioni del genere sfrutto sempre il freno motore del mezzo e i freni li conservo laddove servono. Ma mai un uso intenso,anche perchè non sono uno che ama la velocità per cui..
L'abs va benissimo perchè ti da una sicurezza in più. Ma oltre ai freni ecc ci vuole la testa. Bisogna sapere che non abbiamo in mano moto con un impianto degno del prezzo che le paghiamo.
I freni citati da Mechano sono montati su moto che non costano come le nostre,eppure va che bei freni che hanno..
La solita storia che le harley non frenano ecc ecc oltre a essere vera,a mio avviso è una tipica loro lacuna.
La logica impone che se una 883 pesa 250 kg è può andare a 130 0 140 kmh (sto basso per non sforare),i suoi freni dovrebbero essere adeguati o sbaglio?
Una che ne pesa 300 e passa,dovrebbe montare freni ancora migliori e così via.
Invece no. Tutto ovviamente sottodimensionato.........
Qui non c'è intelligenza,ma la tipica stupidità americana.
Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 18:41
da Massimo
Monta all'anteriore delle sinterizzate e vedrai che morde un pò di più.

Re: ABS: sono io esagerato?
Inviato: 23/06/2014, 18:44
da Massimo
RobyVR ha scritto:
Che strano, due mezzi Americani...
Mai visto il ponte posteriore di una camaro fine '90? Ponte rigido e balestre che manco un OM anni '60.....
Usa tanto il freno motore va là e vai piano a meno che non fai le solite modifiche: Freni, Sospensioni, Mescola pneumatici...
Infatti Roby,come ben sai,gli Usa a livello motoristico sono sempre stati indietro rispetto all'europa. Loro vanno sulle dimensioni,ma non certo sulla qualità del prodotto o la finezza di quest'ultimo.
