Ben venga il motore elettrico ... Ma qui di Harley nn vedo più nulla!! Sembra un Ducati ...
Aspetto con ansia l elettricità sull auto ...
Ma sulla moto ..,. Forse tra 20 anni ... Ma oggi nn me la vedo proprio una moto muta ...
Metteranno uno stereo x farla sentire girare???
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 20/06/2014, 20:22
da Spazz
Sembra proprio una Diavel...muta...però, l' Harley deve fare Harley non moto elettriche de caxxo volete una sportiva elettrica le italiane sono sicuramente da preferire http://www.energicasuperbike.com/it/
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 20/06/2014, 22:05
da Alfredo
l'harley può fare quel che vuole, a volte avrà il mio plauso, altre i miei fischi. vada pure per l'elettrico, a me per ora preme il mio sporty. punto.
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 20/06/2014, 23:12
da Mr.White
stein ha scritto:Una riflessione a margine di questa notizia.
1) Chiaro che le nostre motorette con 2 cilindroni non si rottameranno da un giorno all'altro. Sentir dire nei forums “da lei non mi separerò mai” oppure “morirò con lei” etc etc mi sembra banale, nessuno ci chiede questo.
2) E' ovvio che, se il genere umano non si annichilerà prima, arriverà il momento in cui per muovere un qualsiasi mezzo di trasporto non si dipenderà più dal bruciare organismi vissuti milioni di anni prima e finiti sotto km di rocce a pressioni inenarrabili fino a formare il volgare petrolio.
Resto sereno, mi godo il chiasso dei miei scarichi e le vibrazioni dei pistoni, va bene che qualcuno sperimenti altre strade, la vita cambia, non ci sono p@lle.
Non è necessario utilizzare un motore elettrico con l'apeal di una birra analcolica per muovere un mezzo a due ruote eccitante come una moto, si può sentire il suono degli scarichi e le vibrazioni di un bicilindrico anche senza utilizzare i derivati del petrolio o della colza...
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 20/06/2014, 23:39
da Alfredo
ad essere sinceri, non è male. anzi, direi che con qualche modifica (un harleysta non spaventa), è proprio bella. solo che ho impiegato 42 anni ad approdare al custom. e devo dire che mi ci trovo come il parmigiano sui maccheroni. non credo che sarei disposto a cambiare ora. ma seguirò con estremo interesse e curiosità le evoluzioni di questo progetto. i petrolieri la fanno ancora da padrona, nessuno governo al mondo appoggerà o finanzierà, la diffusione su larga scala dell'alimentazione elettrica per auto moto veicoli. per quanto si riempiano la bocca con l'ecologia, siamo lontani anni luce da una svolta simile. credo che nemmeno i nostri nipoti vivranno questa svolta decisiva.
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 21/06/2014, 13:50
da stein
RobyVR ha scritto:Non è necessario utilizzare un motore elettrico con l'apeal di una birra analcolica per muovere un mezzo a due ruote eccitante come una moto, si può sentire il suono degli scarichi e le vibrazioni di un bicilindrico anche senza utilizzare i derivati del petrolio o della colza...
Si, youtube o magari una giostra di Gardaland.
Per tutto il resto c'e' Mastercard.
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 21/06/2014, 18:43
da Mr.White
stein ha scritto:Si, youtube o magari una giostra di Gardaland.
Per tutto il resto c'e' Mastercard.
Ma va là stein....
Anche perchè mi fai venire in mente che in BMW hanno il suono del motore campionato da far uscire dagli altoparlanti così lo senti dentro l'abitacolo. Mi viene da piangere
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 23/06/2014, 10:28
da Massimo
Cos' dice HD in rete....
L’innovazione incontra la tradizione. Oggi Harley-Davidson ha svelato il Project LiveWire, primo progetto di motocicletta elettrica firmato Harley-Davidson.
In continuità con l’approccio customer-led nello sviluppo prodotto, dalla prossima settimana un selezionato numero di clienti negli Stati Uniti potrà guidare e offrire il proprio parere in merito alla nuova moto partecipando alla Project LiveWire Experience, contribuendo così nella costruzione del futuro del primo veicolo elettrico prodotto da Harley-Davidson. Project LiveWire non sarà in vendita ma verrà sviluppato e pensato come piattaforma per raccogliere pareri e aspettative dei motociclisti rispetto a una Harley-Davidson elettrica.
“L’America ha sempre dato il suo meglio quando si è trattato di reinventarsi,” dichiara Matt Levatich, Presidente e Chief Operating Officer di Harley-Davidson Motor Company. “e come per l’America, Harley-Davidson si è reinventata più volte nella sua storia anche grazie al contributo dei clienti che ci hanno accompagnato in ogni momento. Project LiveWire è un altro esaltante momento nella nostra storia costruito insieme a loro.”
Forte di una tradizione radicata, la Project LiveWire Experience inviterà i clienti e i potenziali ad un test ride finalizzato a raccogliere pareri e dettagli in merito a questa motocicletta. Anche coloro che non sono in possesso della patente, avranno l’opportunità di provare la potenza del Project LiveWire grazie al Jumpstart, un’esperienza di guida simulata.
Nel 2014 lanceremo un tour che partirà dalla Route 66 e visiterà più di 30 concessionarie Harley-Davidson fino alla fine dell’anno. Nel 2015 la Project LiveWire Experience proseguirà negli Stati Uniti e arriverà anche in Canada e in Europa. “Tutto questo conferma la capacità di reinventarsi da parte di Harley-Davidson” continua Levatich. “Negli ultimi anni abbiamo allargato la nostra offerta per rivolgerci a un sempre più ampio pubblico, così come abbiamo reinventato il nostro approccio allo sviluppo e alla produzione dei nuovi modelli. Il risultato sono stati i recenti lanci di prodotti innovativi come il Project Rushmore, la Street 750 e 500 e infine il Project LiveWire.”
Un approccio innovativo aumenta le possibilità di libertà personale Questa novità unisce la tradizione nello stile con le ultime tecnologie per dare forma a una nuova espressione del look, sound and feel di Harley-Davidson.
“Con Project LiveWire è come essere davanti alla prima chitarra elettrica” sono le parole di Mark Hans Richer, Senior Vice resident e Chief Marketing Officer di Harley-Davidson Motor Company, “è un’espressione di individualità e stile iconico ed è anche elettrica. Project LiveWire è un forte segnale da parte nostra, come azienda e come brand.”
Questa motocicletta offre un’esperienza di guida viscerale, grazie alla sua accelerazione strappa gomme e all’inconfondibile sound. “Il sound è un elemento distintivo” prosegue Richer. “Sembra un caccia che decolla da una portaerei. Il sound unico di Project LiveWire è stato pensato per differenziarlo dai motori a combustione interna e dalle altre motociclette elettriche sul mercato.”
I piani a lungo termine per il lancio sul mercato saranno influenzati dalle opinioni dei motociclisti che parteciperanno alla Project LiveWire Experience.
“Offriamo un’esperienza senza paragoni e siamo guidati da quello che i nostri clienti ci dicono e da quanto risulta essere rilevante per loro” informa Richer. “La tecnologia dei veicoli elettrici sta evolvendo rapidamente e non vediamo l’ora di ricevere i pareri dei motociclisti che parteciperanno alla Project LiveWire Experience, così avremo sempre più elementi per comprendere questo mercato in continuo sviluppo.”
Un aiuto a preservare e rinnovare la libertà di guidare per le future generazioni Poiché uno degli elementi più importanti dell’andare in moto è poterlo fare nei luoghi più belli e in mezzo alla natura, la sostenibilità rimane uno degli obiettivi principali per Harley-Davidson.
“Preservare l’ambiente che visitiamo in moto è importante per tutti noi,” dichiara Levatich. “Il Project LiveWire è parte del nostro sforzo per proteggere e rinnovare la libertà on the road per le future generazioni. Come azienda che ha vissuto 111 anni di successi, ci piace pensare al nostro ambiente in termini generazionali per i prossimi 111 anni.”
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 23/06/2014, 10:32
da Massimo
Re: MI FACCIO LA MOTO ELETTRICA!
Inviato: 23/06/2014, 10:34
da Massimo
[ Milwaukee, Wisconsin, Stati Uniti ] - Evento rivoluzionario in casa Harley-Davidson: nasce il primo modello elettrico che martedì prossimo verrà sottoposto al giudizio degli amatori della famosa moto americana.
Il tour partirà da New York e proseguirà negli Stati Uniti in 30 città diverse e in Canada ed in Europa nel 2015.
Harley-Davidson Project LiveWire mantiene però le caratteristiche prestazioni di alto livello delle moto prodotte dalla casa di Milwaukee con un motore elettrico da 74 hp che va da 0 a 100 chilometri orari in può arrivare ad una velocità di 93 miglia orarie che equivalgono a quasi 150 chilometri l’ora.
La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia di 53 miglia che corrispondono a circa 85 chilometri, può essere ricaricata in tre ore e mezza a 220 volt. Nello stesso modo delle automobili, la nuova moto della Harley utilizza la frenata rigenerativa per recuperare energia.
Il peso della batterie è compensato da quello del nuovo telaio in alluminio. Sul manubrio è stato collocato un touchscreen mentre i fari sono a led.
Quello che è profondamente cambiato è il suono emesso da questa moto, molto diverso dal solito, caratteristico rombo, che invece adesso somiglia a quello del sibilo di un jet in fase di decollo.
«Harley-Davidson – ha dichiarato Matt Levatich, Presidente e Chief Operating Officer - ha reinventato se stessa molte volte nella sua storia, con i clienti che seguono ogni nostro passo. Project LiveWire è un altro eccitante momento nella nostra storia».
Project LiveWire per il momento non sarà in vendita ma servirà per conoscere pareri ed opinioni dei tanti affezionati della Harley-Davidson.