watthd ha scritto:
Quoto... anche se 2/3 gb di vram sono eccessivi, per un monitor così piccolo..
L'ssd lo devi montare.. e vedrai come voli...
L'unico Hardisk più veloce di tutti è il velociraptor della western digital, che con i suoi 15000rpm fa sbiancare gli altri, ma l'ssd essendo un agglomerato di celle di memoria (quindi tutto elettrico e non meccanico) vola!! (P.S. solo sistema mi raccomando, e non dati! )
Giusto, e si rompe anche meno non avendo parti meccaniche!
Per la scheda video hai ragione, ma se fai grafica di un certo livello o montaggi video, specie con le gopro di ultima generazione che registrano a 50fps e creano dei file allucinanti, una scheda video con più ram tende a scattare meno.
Chiaro che per fare 2d o photoshoppate non serve a una mazza!
watthd ha scritto:
Quoto... anche se 2/3 gb di vram sono eccessivi, per un monitor così piccolo..
L'ssd lo devi montare.. e vedrai come voli...
L'unico Hardisk più veloce di tutti è il velociraptor della western digital, che con i suoi 15000rpm fa sbiancare gli altri, ma l'ssd essendo un agglomerato di celle di memoria (quindi tutto elettrico e non meccanico) vola!! (P.S. solo sistema mi raccomando, e non dati! )
Giusto, e si rompe anche meno non avendo parti meccaniche!
Per la scheda video hai ragione, ma se fai grafica di un certo livello o montaggi video, specie con le gopro di ultima generazione che registrano a 50fps e creano dei file allucinanti, una scheda video con più ram tende a scattare meno.
Chiaro che per fare 2d o photoshoppate non serve a una mazza!
Per lo scatto hai ragione, ma su un 17 "" non scatta fidati.
Jonny_3d ha scritto:
Giusto, e si rompe anche meno non avendo parti meccaniche!
Hmmmm... dissento: dipende da quanto e come il sistema swappa...
Le celle sono si affidabili -almeno fidandosi dei costruttori ;-)) - ma uno swap intenso ha effetti deleteri sui componenti, effetto che di fatto non ha ( o ha in maniera motissimo minore ) su uh hd a piattelli.
Io nel mio desktop ho un ssd da 64 giga per il sistema ma diversi altri dischi ordinari per i dati e per la swap ( linux una una partizione apposita) e per la /var che sono le partizioni che vengono scritte e riscritte piu' spesso. Mai mi sognerei -per ora- di usare un ssd anche per i dati but your mileage may vary.
E, in un portatile, non hai scelta avendo una sola possibilita' per il disco: o ssd o a piatti. E portarsi dietro un'unita' esterna per i dati spesso e' scomodo.
Jonny_3d ha scritto:
Giusto, e si rompe anche meno non avendo parti meccaniche!
Hmmmm... dissento: dipende da quanto e come il sistema swappa...
Le celle sono si affidabili -almeno fidandosi dei costruttori ;-)) - ma uno swap intenso ha effetti deleteri sui componenti, effetto che di fatto non ha ( o ha in maniera motissimo minore ) su uh hd a piattelli.
Io nel mio desktop ho un ssd da 64 giga per il sistema ma diversi altri dischi ordinari per i dati e per la swap ( linux una una partizione apposita) e per la /var che sono le partizioni che vengono scritte e riscritte piu' spesso. Mai mi sognerei -per ora- di usare un ssd anche per i dati but your mileage may vary.
E, in un portatile, non hai scelta avendo una sola possibilita' per il disco: o ssd o a piatti. E portarsi dietro un'unita' esterna per i dati spesso e' scomodo.
HP
Concordo sulla divisione delle partizioni su Linux, lo uso sui server, e lo divido ancora di più, in modo tale da preservare i dati, ma nei nuovi portatili, parlo di quelli di almeno di 17", ci sono alcuni modelli che hanno 2 hard disk, quindi uno viene sostituito da un bell ssd e l'altro rimane per i dati!
Jonny_3d ha scritto:Yes la chiave è il portatile da 17 con doppio slot!
Comunque credo che non sia lontano il tempo in cui useremo ssd anche per i dati..
I servizi di hosting li stanno già iniziando ad usare... a quel punto il collo di bottiglia diventa la connessione!
bene raga, alla fine non ho ascoltato nemmeno uno dei vostri consigli ho preso un lenovo g50-70 alla MediaWorld, ho, abbassato di molto il livello della macchina che mi volevo prendere, ma alla fine credo che mi basti un coso cosi'.
Grazie a tutti