Pagina 2 di 4
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 16:44
da beaver
Bob Harley ha scritto:beaver ha scritto:Per le vibrazioni dei Dyna mamma hd ha emesso nel 2012 il SB M-1324, chi lo vuole può mandarmi un MP con la mail e ve lo rigiro.
Non puoi metterla in allegato qui sul forum?
Forse non si può?
Sto chiedendo eh?
Se l'amministratore da l'ok lo mando subito a WattHD che ci mette un secondo, ma credo ci siano problemi a mostrare documenti di proprietà ditta su un forum pubblico (maledetti avvocati......)
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 16:56
da Motorhead
Anch'io sento una vibrazione piegando anche pochissimo sia a destra che a sinistra. La moto è la Low Rider 2014 e i copertoni Michelin Scorcher. Non conoscendo i precedenti avevo imputato la colpa o ai copertoni o ai dischi e mi riproponevo di chiedere lumi al conce per avere una spiegazione e sapere se è normale (ovviamente certo che è normale, è una vibrazione voluta

)
Quindi potrebbero essere le coperture? non ho fatto caso se c'è il marchietto.
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 17:30
da watthd
beaver ha scritto:Bob Harley ha scritto:beaver ha scritto:Per le vibrazioni dei Dyna mamma hd ha emesso nel 2012 il SB M-1324, chi lo vuole può mandarmi un MP con la mail e ve lo rigiro.
Non puoi metterla in allegato qui sul forum?
Forse non si può?
Sto chiedendo eh?
Se l'amministratore da l'ok lo mando subito a WattHD che ci mette un secondo, ma credo ci siano problemi a mostrare documenti di proprietà ditta su un forum pubblico (maledetti avvocati......)
Mandalo per Mail Beaver.. vedo di che si tratta.. e poi mi regolo di conseguenza

Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 17:32
da Mr.White
Motorhead ha scritto:Anch'io sento una vibrazione piegando anche pochissimo sia a destra che a sinistra. La moto è la Low Rider 2014 e i copertoni Michelin Scorcher.
Non conoscendo i precedenti avevo imputato la colpa o ai copertoni o
ai dischi e mi riproponevo di chiedere lumi al conce per avere una spiegazione e sapere se è normale (ovviamente certo che è normale, è una vibrazione voluta

)
Quindi potrebbero essere le coperture? non ho fatto caso se c'è il marchietto.
Infatti la mia preoccupazione era proprio quella, il 3D parte da lì...
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 17:47
da Motorhead
RobyVR ha scritto:Motorhead ha scritto:Anch'io sento una vibrazione piegando anche pochissimo sia a destra che a sinistra. La moto è la Low Rider 2014 e i copertoni Michelin Scorcher.
Non conoscendo i precedenti avevo imputato la colpa o ai copertoni o
ai dischi e mi riproponevo di chiedere lumi al conce per avere una spiegazione e sapere se è normale (ovviamente certo che è normale, è una vibrazione voluta

)
Quindi potrebbero essere le coperture? non ho fatto caso se c'è il marchietto.
Infatti la mia preoccupazione era proprio quella, il 3D parte da lì...
Beh dai. se è quello allora non è nulla di grave. Certo,potevano anche evitare di insistere, ma forse siamo noi in Europa che siamo troppo sensibili.....
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 20:13
da worker
Ho notato pure io tipo uno strisciamento di catena se piego specialmente a destra a bassa vocita' ..sentivo anche una strana vibrazione (un po c è ancora) di lamiera ..specialmente in 3a a circa 60kmh ..ho provato con il tiraggio di tutte le viti marmitte e paracalore ..è molto diminuito ma non sparito
Re: R: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 20:57
da Massimo
Ma le vibrazioni che sentite le avvertite x caso anke alle pedane? Oppure come se vengono dal forcellone posteriore?
Re: R: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 21:22
da Motorhead
Massimo ha scritto:Ma le vibrazioni che sentite le avvertite x caso anke alle pedane? Oppure come se vengono dal forcellone posteriore?
Io le sento all'avantreno, manubrio compreso. Si tratta di una vibrazione percettibile ma che non ha nessun influsso sulla guida.
Compare non appena si piega , anche di pochissimi gradi, sia a destra che a sinistra. L'ipotesi che possa essere un disegno del battistrada è molto plausibile, in alternativa avevo pensato anche ad una ridottissima tolleranza tra dischi e pastiglie visto che la moto è nuova nuova e che i dischi anteriori strisciano appena appena producendo un leggero rumore di affettatrice che scompare non appena si sfiora la leva. Non ho provato se sfiorando in piega la leva del freno anteriore la vibrazione aumenti o diminuisca.
Leggendo però anche sui forum USA la colpa pare essere dei Michelin già dal 2010 e passando ai Dunlop sparisce. Ovviamente continuano a montare Michelin con tanto di stemmino incriminato come prima dotazione.....
Re: R: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 21:37
da Mr.White
Massimo ha scritto:Ma le vibrazioni che sentite le avvertite x caso anke alle pedane? Oppure come se vengono dal forcellone posteriore?
Io le sento più che altro sul manubrio ma anche sulle pedane e la sella, tanto che non capendo da dove arrivasse, all'inizio, lo avevo imputato alla cinghia che si appoggiava al bordo della puleggia...
Certo che se il problema fosse il simbolino sul battistrada bisogna dire che alla Harley sono veramente dei miti, riescono a far andare male anche pneumatici che vengono costruiti da case storiche e solo sulla loro moto, oppure utilizzando un'altra chiave di lettura si potrebbe dire che è la forza del marchio a far vibrare la moto......
Re: Vibrazione in piega (Vins ci sei?)
Inviato: 26/05/2014, 21:45
da ghira75
ragazzi c'e' anche da dire che avete un 1600/1700cc montato su tre perni.... qualche vibrazione c'e'... e' un' Harley!