Risolto problema avviamento TC96 ho scoperto l'acqua calda?

Alle prese con le chiavi inglesi
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto:Il compensatore/parastrappi lo cambi perché altrimenti il problema si ripresenta e sei da capo.

Io vorrei cambiarlo anche perchè ho letto che chi lo ha messo, si è ritrovato una moto molto più fluida e rotonda, meno scattosa e che tiene molto meglio le marce alte a bassi giri, oltre al discorso dell'avvio.
Quello che non mi è chiaro è se tipo nel mio caso, con il problema già bello evidente, cambiando il solo parastrappi risolvo, o ormai devo cambiare anche la ruota libera che ha già sofferto?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Mr.White »

Non ho idea di quanto costi mi spiace, so quanto costa far fare il decompressore e li siamo sui 500€. Sui 103 in quella zona hanno lavorato molto e il codice di ricambio probabilmente si riferisce al pezzo per il 103. Ipotesi mia neh?
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Massimo »

Allora per quanto riguarda il fattore spinta in avanti lo faccio praticamente da che ho Harley. Non mi sono mai posto il perché,ma semplicemente mi dava fastidio sentire lo stock del contraccolpo. Cosa molto più accentuata sul TC96 che sui 1450 che avevo in passato.
Quando giro il quadro e metto su on,si sente subito il tipico rumore della pompa..in quale momento dovrei avviare?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Mr.White »

Ragazzi piano perché è una sagra....
Più strada e meno pippe...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto:Non ho idea di quanto costi mi spiace, so quanto costa far fare il decompressore e li siamo sui 500€. Sui 103 in quella zona hanno lavorato molto e il codice di ricambio probabilmente si riferisce al pezzo per il 103. Ipotesi mia neh?
No no, sul 103 è già di serie il compensatore SE, oltre ad avere i decompressori sulle teste.
Il P/N che ti dicevo prima è proprio per il TC96, dovrebbe montare praticamente su tutti.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Massimo »

Il giorno in cui si scassa il tutto e sono sicuro sarà una spesa tosta,la moto diventerà un bel sopra mobile...sempre che lo scazzo non la faccia finire giù da una scarpata.
MODERATORE FORUM
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Jonny_3d »

Massimo ha scritto:Il giorno in cui si scassa il tutto e sono sicuro sarà una spesa tosta,la moto diventerà un bel sopra mobile...sempre che lo scazzo non la faccia finire giù da una scarpata.

Appunto, io penso sia meglio investire 500 (?) euro ora per sostituire il compensatore, piuttosto che aspettare che si tritino motorino, ruota libera e campana frizione......Che se tanto mi da tanto, è un intervento da qualche migliaia di euro.
Io appena posso vado di compensatore.
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Mr.White »

Jonny_3d ha scritto:
RobyVR ha scritto:Non ho idea di quanto costi mi spiace, so quanto costa far fare il decompressore e li siamo sui 500€. Sui 103 in quella zona hanno lavorato molto e il codice di ricambio probabilmente si riferisce al pezzo per il 103. Ipotesi mia neh?
No no, sul 103 è già di serie il compensatore SE, oltre ad avere i decompressori sulle teste.
Il P/N che ti dicevo prima è proprio per il TC96, dovrebbe montare praticamente su tutti.
Si ho scritto male, scusa ma sono al lavoro...

Sul 103 hanno lavorato in quel punto sia per quanto riguarda il problema motorino che per riposizionare la parte elettrica in un posto meno "calorico" e di conseguenza più agevole all'intervento.

Poi: prima si interviene meglio è, non so quanti km tu abbia sulla tua moto e accensioni ma se lo sta già facendo il danno è già avanti, di contro solo smontando tutto si può vedere.

Per l'avviamento, Massimo, io premo il pulsante immediatamente dopo quello di blocco motore a fianco, quello con il quale si spegne la moto per intenderci che è di conseguenza su off.
Più strada e meno pippe...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto: Si ho scritto male, scusa ma sono al lavoro...

Sul 103 hanno lavorato in quel punto sia per quanto riguarda il problema motorino che per riposizionare la parte elettrica in un posto meno "calorico" e di conseguenza più agevole all'intervento.

Poi: prima si interviene meglio è, non so quanti km tu abbia sulla tua moto e accensioni ma se lo sta già facendo il danno è già avanti, di contro solo smontando tutto si può vedere.

Per l'avviamento, Massimo, io premo il pulsante immediatamente dopo quello di blocco motore a fianco, quello con il quale si spegne la moto per intenderci che è di conseguenza su off.
Ecco...quindi dici che anche cambiando il compensatore ormai mi sono già giocato il resto?
Porca eva!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Risolto problema avviamento TC96 o scoperto l'acqua cald

Messaggio da Mr.White »

Non ne ho la più pallida idea, ma se hai problemi qualcosa non và.
Più strada e meno pippe...
Rispondi