Pagina 2 di 3
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 12:00
da chef
piripicchio ha scritto:....o oggettivamente altri pensano che montare un abs su moto che é IMPOSSIBILE che inchiodino sa un po di presa per il cu*o?

....
con la 48 mi è capitato due volte di fare frenate d' emergenza e due volte la gomma si è bloccata!!
una volta avrò fatto i 20 e l' altra i 40 km/h e tutte e due le volte su fondo asciutto.
Non serve potenziare i freni se si vogliono gomme che durano 15/20000 km.
Freni e gomme devono viaggiare di pari passo

Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 12:05
da Mr.White
Bene, vediamo se oltre a noi due qualcun'altro ha capito sta cosa...
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 13:07
da Mechano
Tubi in treccia e pastiglie buone. Al limite un disco flottante e hai 30-40% in più di mordente.
I disco singolo è più semplice, e lasciare ruote a raggi scoperte le rende più belle ed evocative.
Coi modelli 2014 hanno portato sugli Sporty il disco a 300mm con pinze più potenti. I tubi dovrebbero essere in treccia già dal 2010. Quindi non vale più la lamentela perché quel minimo che poteva fare l'utente, la H-D lo sta già facendo, ottendendo migliori prestazioni. Certo potevano arrivarci prima...
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 13:17
da worker
L anno scorso ho ritirato la mia prima Harley una sb, avevo sentito dire il problema freni ..difatti al primo semaforo rosso mi sono trovato in mezzo all incrocio ..sono passato dal mio meccanico abbiamo pulito i dischi con il diluente (come ho sempre faccio quando prendo una moto nuova ) subito la frenata è cambiata e ho avuto modo di provare l abs..intendiamoci non sto dicendo che frena come le ssportive che ho avuto in precedenza ..secondo me x il tipo di moto basta, difatti non ho mai pensato di potenziare i freni ..parere personale
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 13:47
da Mr.White
Ed una bella grattata con la carta vetrata grossa ai lati del battistrada, giusto per non bagnare la sella di pipì alla prima piega...
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 14:31
da bulldog79
Io sono arrivato a toccare le pedane a 250km, basta non farlo a 180km/h e la gomma tiene anche con la patina... e si gratta via sola
Comunque avevo pensato anch'io a potenziare i freni prima di averla tra le mani, leggevo un casino di post che dicevano che la frenata era nulla... certo, il cbr chr avevo frenava di più, ma era fatto x frenare a 300 all'ora, con le velocità che tengo con questa credo frenino più che bene, basta mantenere la giusta distanza di sicurezza. E se ti tagliano la strada, è sempre questione di fortuna
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 15:20
da ghira75
se avessero messo il doppio disco su tutte le HD ci sarebbe ancora gente che si lamenta che non hanno messo i dischi piu' grandi, le pastiglie piu' performanti etc.
E' una cruiser.... da passeggiata.. i freni sono adeguati per l'uso prescritto.
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 16:24
da Mr.White
.
Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 16:25
da Mr.White
ghira75 ha scritto:E' una cruiser.... da passeggiata.. i freni sono adeguati per l'uso prescritto.

Re: ma con quello che costano....
Inviato: 07/05/2014, 16:52
da 7mzo
ghira75 ha scritto:E' una cruiser.... da passeggiata.. i freni sono adeguati per l'uso prescritto.
Esatto vaccabestia

!!!!! Penso che ognuno di noi lo sapesse al momento dell'acquisto !!!!! .......ciò purtroppo non toglie il fatto che al bambino che attraversa la strada all'improvviso per rincorrere il pallone non frega un cavolo se tu sei su una cruiser da passeggio oppure su una motogp ed in questi casi fermarsi qualche cm prima può fare molta differenza (purtroppo)