Pagina 2 di 2

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 26/03/2014, 14:19
da MaxMdN
Bob Harley ha scritto:
MaxMdN ha scritto:.... kit per spostare avanti le pedane passeggero...
Questa non la sapevo, tu l'hai comprato sto kit?
Mi dai il codice per favore che avrei lo stesso problema?

Questo:

http://www.harley-davidson.com/store/ad ... -mount-kit

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 26/03/2014, 14:29
da mattia
io ho viaggiato così

2 borse di stoffa della tucano (110€) borsa sul portapacchi (100€)

io ho fatto così, le ho dato la borsa il giorno prima di partire e le ho detto, al max puoi portare cò che ci sta dentro.
nelle due borse laterali, antipioggia, guanti e occorrenze varie, più la mia roba.

estate 2012 quasi 3000 km francia/svizzera e germania

pasqua 2013 sicilia occidentale

estate 2013 salento con sella touring... e cambia molto (2 settimane quasi 4000km)

il problema maggiore è quando vuoi farti un giro a piedi e hai la moto carica, o trovi un parcheggio custodito oppure.... si rinuncia e si sta nei paraggii


Immagine

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 26/03/2014, 14:30
da MaxMdN
TonyFE87 ha scritto:
MaxMdN ha scritto:E' un problema che sto affrontando, ancora lungi dal risolverlo, con la mia donna e la mia fidanzata... ehm.. con al mia Wide Glide e la mia fidanzata...
:sdentato:

Prima la sella, poi il sissy, poi il cuscino del sissy che non va bene...
poi la borsa, ma la borsa le da fastidio al polpaccio.
Quindi il kit per spostare avanti le pedane passeggero...

Poi il portapacchi, perché una borsa singola da 40 litri non basta.

Ora inizio il difficile compito di farle capire cosa portare e cosa NON portare...
Il phon credo sia tra i beni irrinunciabili, considerando anche che la mia ragazza ha una chioma leonina ed il casco renderà il lavaggio dei capelli materia quotidiana...
:Censured!:

A parte questo, se ti servono dritte sulla Sardegna... sono a disposizione!
:ok:
Grazie mille MaxMdn, tutte le dritte che puoi darmi sono ben accette, ad esempio dove fermarsi ecc ecc, in programma c'è da fare 10 giorni pero non so com ben distribuirli! quindi ogni consiglio è oro, non ho mai fatto viaggi in moto, la sardegna la conosco bene nella zona di Oristano ma oltre a li il nulla!

Bene.
Essendo cagliaritano conosco abbastanza bene tutta l'isola... ehehehe

Se vieni giù in estate non puoi rinunciare al mare.
Ti consiglio di evitare come la peste la zona di Olbia - Costa Smeralda per via dei prezzi folli che troverai.
Ma se ti sposti leggermente, verso la costa paradiso (ovest) fino a Stintino e giù verso Alghero, trovi spiagge molto belle e prezzi più "umani".

Una delle strade più belle da fare in moto è la Alghero - Bosa: breve ma molto suggestiva.

Se invece vi spostate sull'altro lato dell'isola potete fermarvi verso Budoni o Cala Gonone.
Anche qui la strada Orientale, che vi porta fino a Cagliari, è bellissima e panoramica.

Vi consiglio un salto all'interno, per vedere una Sardegna meno da cartolina... in tal caso le strade che da Isola Rossa portano a Tempio (passando da Aggius) e da Tempio verso la Barbagia sono spettacolari.

Nel caso vogliate passare qualche notte all'interno vi consiglio la zona di Oliena.

Potete scegliere sia strutture ricettive come alberghi e b&B mentre vi sconsiglio il campeggio perché i costi non sono così distanti da quelli praticati dai B&B, specialmente se scegliete una sistemazione NON sul mare.

Ti consiglio di vedere cosa riesci a trovare come alloggio e poi programmare i tour...

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 26/03/2014, 17:01
da TonyFE87
mattia ha scritto:io ho viaggiato così

2 borse di stoffa della tucano (110€) borsa sul portapacchi (100€)

io ho fatto così, le ho dato la borsa il giorno prima di partire e le ho detto, al max puoi portare cò che ci sta dentro.
nelle due borse laterali, antipioggia, guanti e occorrenze varie, più la mia roba.

estate 2012 quasi 3000 km francia/svizzera e germania

pasqua 2013 sicilia occidentale

estate 2013 salento con sella touring... e cambia molto (2 settimane quasi 4000km)

il problema maggiore è quando vuoi farti un giro a piedi e hai la moto carica, o trovi un parcheggio custodito oppure.... si rinuncia e si sta nei paraggii


Immagine
Effettivamente è un problema che già mi sono posto, ad esempio quello che: se durante il tragitto trovo una spiaggia favolosa dove voglio fermarmi, come posso lasciare la moto con tutti i bagagli attaccati? La vostra esperienza?? prima tappa sempre all'hotel o al B&B o in camping per posare i bagagli prima di andare in spiaggia??
MaxMdN ha scritto:
TonyFE87 ha scritto:
MaxMdN ha scritto:E' un problema che sto affrontando, ancora lungi dal risolverlo, con la mia donna e la mia fidanzata... ehm.. con al mia Wide Glide e la mia fidanzata...
:sdentato:

Prima la sella, poi il sissy, poi il cuscino del sissy che non va bene...
poi la borsa, ma la borsa le da fastidio al polpaccio.
Quindi il kit per spostare avanti le pedane passeggero...

Poi il portapacchi, perché una borsa singola da 40 litri non basta.

Ora inizio il difficile compito di farle capire cosa portare e cosa NON portare...
Il phon credo sia tra i beni irrinunciabili, considerando anche che la mia ragazza ha una chioma leonina ed il casco renderà il lavaggio dei capelli materia quotidiana...
:Censured!:

A parte questo, se ti servono dritte sulla Sardegna... sono a disposizione!
:ok:
Grazie mille MaxMdn, tutte le dritte che puoi darmi sono ben accette, ad esempio dove fermarsi ecc ecc, in programma c'è da fare 10 giorni pero non so com ben distribuirli! quindi ogni consiglio è oro, non ho mai fatto viaggi in moto, la sardegna la conosco bene nella zona di Oristano ma oltre a li il nulla!

Bene.
Essendo cagliaritano conosco abbastanza bene tutta l'isola... ehehehe

Se vieni giù in estate non puoi rinunciare al mare.
Ti consiglio di evitare come la peste la zona di Olbia - Costa Smeralda per via dei prezzi folli che troverai.
Ma se ti sposti leggermente, verso la costa paradiso (ovest) fino a Stintino e giù verso Alghero, trovi spiagge molto belle e prezzi più "umani".

Una delle strade più belle da fare in moto è la Alghero - Bosa: breve ma molto suggestiva.

Se invece vi spostate sull'altro lato dell'isola potete fermarvi verso Budoni o Cala Gonone.
Anche qui la strada Orientale, che vi porta fino a Cagliari, è bellissima e panoramica.

Vi consiglio un salto all'interno, per vedere una Sardegna meno da cartolina... in tal caso le strade che da Isola Rossa portano a Tempio (passando da Aggius) e da Tempio verso la Barbagia sono spettacolari.

Nel caso vogliate passare qualche notte all'interno vi consiglio la zona di Oliena.

Potete scegliere sia strutture ricettive come alberghi e b&B mentre vi sconsiglio il campeggio perché i costi non sono così distanti da quelli praticati dai B&B, specialmente se scegliete una sistemazione NON sul mare.

Ti consiglio di vedere cosa riesci a trovare come alloggio e poi programmare i tour...
Ho già preso nota di tutto :ditav: e controllato sulla mappa i primi punti, so che è presto ma voglio farmi una bella idea, quindi QUALSIASI altra informazione non esitate a lasciarmi commenti!! e GRAZIE ancora!!

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 27/08/2014, 13:18
da TonyFE87
Ragazzi!! Volevo informarvi che ho terminato ieri le ferie estive, e come preannunciato ho visitato la Sardegna in moto!! INDIMENTICABILE!!

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 27/08/2014, 13:19
da Massimo
TonyFE87 ha scritto:Ragazzi!! Volevo informarvi che ho terminato ieri le ferie estive, e come preannunciato ho visitato la Sardegna in moto!! INDIMENTICABILE!!




:piange: :piange: :piange: :piange: :piange: :piange:

Re: Consigli su viaggio con Forty Eight

Inviato: 27/08/2014, 15:43
da chef
TonyFE87 ha scritto:Ragazzi!! Volevo informarvi che ho terminato ieri le ferie estive, e come preannunciato ho visitato la Sardegna in moto!! INDIMENTICABILE!!
ottimo!! :ok: