TonyFE87 ha scritto:MaxMdN ha scritto:E' un problema che sto affrontando, ancora lungi dal risolverlo, con la mia donna e la mia fidanzata... ehm.. con al mia Wide Glide e la mia fidanzata...
Prima la sella, poi il sissy, poi il cuscino del sissy che non va bene...
poi la borsa, ma la borsa le da fastidio al polpaccio.
Quindi il kit per spostare avanti le pedane passeggero...
Poi il portapacchi, perché una borsa singola da 40 litri non basta.
Ora inizio il difficile compito di farle capire cosa portare e cosa NON portare...
Il phon credo sia tra i beni irrinunciabili, considerando anche che la mia ragazza ha una chioma leonina ed il casco renderà il lavaggio dei capelli materia quotidiana...
A parte questo, se ti servono dritte sulla Sardegna... sono a disposizione!

Grazie mille MaxMdn, tutte le dritte che puoi darmi sono ben accette, ad esempio dove fermarsi ecc ecc, in programma c'è da fare 10 giorni pero non so com ben distribuirli! quindi ogni consiglio è oro, non ho mai fatto viaggi in moto, la sardegna la conosco bene nella zona di Oristano ma oltre a li il nulla!
Bene.
Essendo cagliaritano conosco abbastanza bene tutta l'isola... ehehehe
Se vieni giù in estate non puoi rinunciare al mare.
Ti consiglio di evitare come la peste la zona di Olbia - Costa Smeralda per via dei prezzi folli che troverai.
Ma se ti sposti leggermente, verso la costa paradiso (ovest) fino a Stintino e giù verso Alghero, trovi spiagge molto belle e prezzi più "umani".
Una delle strade più belle da fare in moto è la Alghero - Bosa: breve ma molto suggestiva.
Se invece vi spostate sull'altro lato dell'isola potete fermarvi verso Budoni o Cala Gonone.
Anche qui la strada Orientale, che vi porta fino a Cagliari, è bellissima e panoramica.
Vi consiglio un salto all'interno, per vedere una Sardegna meno da cartolina... in tal caso le strade che da Isola Rossa portano a Tempio (passando da Aggius) e da Tempio verso la Barbagia sono spettacolari.
Nel caso vogliate passare qualche notte all'interno vi consiglio la zona di Oliena.
Potete scegliere sia strutture ricettive come alberghi e b&B mentre vi sconsiglio il campeggio perché i costi non sono così distanti da quelli praticati dai B&B, specialmente se scegliete una sistemazione NON sul mare.
Ti consiglio di vedere cosa riesci a trovare come alloggio e poi programmare i tour...