Re: Dyna/Softail
Inviato: 21/03/2014, 16:10
Secondo me generalizzare ha poco senso!
Specie nel ramo softail ci sono moto diversissime: alcune effettivamente con guida più da vecchietti, tipo heritage, che per quanto bella (anche da guidare) ha un angolo di piega sostanzialmente inesistente e frega le pedane costantemente, altri come il Custom hanno angoli di piega ben maggiori ed è piuttosto difficile fregare..Stesso discorso per l'avantreno, il ruotone di un fatboy è sicuramente poco maneggevole, una ruota più esile aiuta indubbiamente nella reattività dei cambi di direzione.
Io sono entrato da pochissimo (ma propio da pochissimo) nel mondo HD, ed apprezzo sia Dyna che Softail, sono moto diverse, ognuna con pregi e difetti e la scelta è soggettiva, non c'è un vincitore netto.
Del Dyna ad esempio apprezzo il fatto che essendo una moto compatta ha un piglio indubbiamente più sportivo, ma così come esce dal concessionario ha delle sospensioni ridicole che vanno a pacco alla minima buca, e la comodità specie in due, senza sostituirle cala e parecchio.
Dell'Heritage ho apprezzato la comodità, il piacere della posizoine di guida, il fatto che è maneggevolissima nonostante la mole, e che il posteriore pur essendo meno reattivo, ammortizza molto meglio del dyna. Grosso difetto come già accennato è l'angolo di piega inesistente.
Alla fine ho preso il Custom, innanzi tutto perchè sono vittima del fascino Softail (e questo o ce l'hai o non ce l'hai), e poi perchè al di là del fatto che esteticamente mi piace tantissimo, ha nonostante la mole e la lunghezza, un carattere abbastanza sportivo.
Ancora devo imparare a conoscerla bene, ma l'angolo di piega è tra i maggiori riscontrati su un harley ( escludo le touring perchè ho provato solo una electra per troppo poco tempo per poter fare un paragone), e l'avantreno è molto reattivo.
Ripeto, sono nuovo del mondo HD quindi prendete tutto con le pinze, ma sono sensazioni piuttosto evidenti che ho riscontrato, guidando le moto in oggetto.
Specie nel ramo softail ci sono moto diversissime: alcune effettivamente con guida più da vecchietti, tipo heritage, che per quanto bella (anche da guidare) ha un angolo di piega sostanzialmente inesistente e frega le pedane costantemente, altri come il Custom hanno angoli di piega ben maggiori ed è piuttosto difficile fregare..Stesso discorso per l'avantreno, il ruotone di un fatboy è sicuramente poco maneggevole, una ruota più esile aiuta indubbiamente nella reattività dei cambi di direzione.
Io sono entrato da pochissimo (ma propio da pochissimo) nel mondo HD, ed apprezzo sia Dyna che Softail, sono moto diverse, ognuna con pregi e difetti e la scelta è soggettiva, non c'è un vincitore netto.
Del Dyna ad esempio apprezzo il fatto che essendo una moto compatta ha un piglio indubbiamente più sportivo, ma così come esce dal concessionario ha delle sospensioni ridicole che vanno a pacco alla minima buca, e la comodità specie in due, senza sostituirle cala e parecchio.
Dell'Heritage ho apprezzato la comodità, il piacere della posizoine di guida, il fatto che è maneggevolissima nonostante la mole, e che il posteriore pur essendo meno reattivo, ammortizza molto meglio del dyna. Grosso difetto come già accennato è l'angolo di piega inesistente.
Alla fine ho preso il Custom, innanzi tutto perchè sono vittima del fascino Softail (e questo o ce l'hai o non ce l'hai), e poi perchè al di là del fatto che esteticamente mi piace tantissimo, ha nonostante la mole e la lunghezza, un carattere abbastanza sportivo.
Ancora devo imparare a conoscerla bene, ma l'angolo di piega è tra i maggiori riscontrati su un harley ( escludo le touring perchè ho provato solo una electra per troppo poco tempo per poter fare un paragone), e l'avantreno è molto reattivo.
Ripeto, sono nuovo del mondo HD quindi prendete tutto con le pinze, ma sono sensazioni piuttosto evidenti che ho riscontrato, guidando le moto in oggetto.