Pagina 2 di 4

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 16:10
da Jonny_3d
Secondo me generalizzare ha poco senso!
Specie nel ramo softail ci sono moto diversissime: alcune effettivamente con guida più da vecchietti, tipo heritage, che per quanto bella (anche da guidare) ha un angolo di piega sostanzialmente inesistente e frega le pedane costantemente, altri come il Custom hanno angoli di piega ben maggiori ed è piuttosto difficile fregare..Stesso discorso per l'avantreno, il ruotone di un fatboy è sicuramente poco maneggevole, una ruota più esile aiuta indubbiamente nella reattività dei cambi di direzione.
Io sono entrato da pochissimo (ma propio da pochissimo) nel mondo HD, ed apprezzo sia Dyna che Softail, sono moto diverse, ognuna con pregi e difetti e la scelta è soggettiva, non c'è un vincitore netto.
Del Dyna ad esempio apprezzo il fatto che essendo una moto compatta ha un piglio indubbiamente più sportivo, ma così come esce dal concessionario ha delle sospensioni ridicole che vanno a pacco alla minima buca, e la comodità specie in due, senza sostituirle cala e parecchio.
Dell'Heritage ho apprezzato la comodità, il piacere della posizoine di guida, il fatto che è maneggevolissima nonostante la mole, e che il posteriore pur essendo meno reattivo, ammortizza molto meglio del dyna. Grosso difetto come già accennato è l'angolo di piega inesistente.
Alla fine ho preso il Custom, innanzi tutto perchè sono vittima del fascino Softail (e questo o ce l'hai o non ce l'hai), e poi perchè al di là del fatto che esteticamente mi piace tantissimo, ha nonostante la mole e la lunghezza, un carattere abbastanza sportivo.
Ancora devo imparare a conoscerla bene, ma l'angolo di piega è tra i maggiori riscontrati su un harley ( escludo le touring perchè ho provato solo una electra per troppo poco tempo per poter fare un paragone), e l'avantreno è molto reattivo.
Ripeto, sono nuovo del mondo HD quindi prendete tutto con le pinze, ma sono sensazioni piuttosto evidenti che ho riscontrato, guidando le moto in oggetto.

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 17:37
da 7mzo
per quello che può valere dico anch'io la mia.......ho uno SB ma ogni tanto io e il Beppe ci scambiamo la moto, lui ha un Heritage....io con la mia devo sempre ricordarmi di andarci piano in curva perchè le pedane strisciano di brutto...(non parliamo poi della borsa!!!!!!)......con la heritage invece visto che proprio non ti invoglia a darci di gas ma ti invita ad una guida più rilassata è meno facile strisciare....io scherzando dico a Beppe che la sua è una moto da vecchi....però, nel senso buono del termine, dopotutto lo è!!!
Di contro lui trova la mia più grintosa (il motore è sempre lo stesso il 96!!!) e più sportiva.....premetto che in tutte due nulla è stato toccato!!!

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 19:11
da Everton
Col dyna si toccano non le pedane, ma la marmitta direttamente! Ormai da anni per fortuna non piu'[/quote]

Mai successo, però ho degli Short Shot, quindi vale quanto sopra.. Se li strusci vuol dire che sei a terra. A me piace la guida sportiva anche per quello ho scelto il Dyna. Quello che ho sbagliato è scegliere la Wide Glide che con l'avantreno inclinato, e, il ruotino senti spesso il peso e il suo limite. Però ho seguito il cuore.
Lo Street Bob l'ho usato per un oretta, sicuramente poco per dare dei giudizi obiettivi, ma io lo guidavo benissimo nonostante, non dimentichiamolo, pesa 3 quintali.
Insomma, io sono felice di aver scelto lei al posto di altre. Poi un giorno mooolto lontano spero di prendermi un Heritage.
Ovviamente senza nulla togliere ai Softail, Sportster, Touring. A me piacciono tutte e se avessi disponibilità in garage ne avrei una per tipo. :furbo:

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 19:40
da berry
Everton ha scritto:Col dyna si toccano non le pedane, ma la marmitta direttamente! Ormai da anni per fortuna non piu'
Mai successo, però ho degli Short Shot, quindi vale quanto sopra.. Se li strusci vuol dire che sei a terra. A me piace la guida sportiva anche per quello ho scelto il Dyna. Quello che ho sbagliato è scegliere la Wide Glide che con l'avantreno inclinato, e, il ruotino senti spesso il peso e il suo limite. Però ho seguito il cuore.
Lo Street Bob l'ho usato per un oretta, sicuramente poco per dare dei giudizi obiettivi, ma io lo guidavo benissimo nonostante, non dimentichiamolo, pesa 3 quintali.
Insomma, io sono felice di aver scelto lei al posto di altre. Poi un giorno mooolto lontano spero di prendermi un Heritage.
Ovviamente senza nulla togliere ai Softail, Sportster, Touring. A me piacciono tutte e se avessi disponibilità in garage ne avrei una per tipo. :furbo:[/quote]
se alla tua wide glide, monti le pedane centrali, la sentirai molto piu' stabile e reattiva in curva, comunque sono moto che si scelgono come hai scritto tu col cuore, personalmente il mio dyno non lo cambiare x nulla, o meglio quasi x niente

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 19:53
da ghira75
ma come fate a dire che col dyna si strisciano le marmitte ??

si toccano le pedaline prima

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 20:09
da berry
ghira75 ha scritto:ma come fate a dire che col dyna si strisciano le marmitte ??

si toccano le pedaline prima
se vuoi ti faccio vedere quelle che avevo prima che mettessi il 2.1, ho strisciato la staffa e le marmitte! domani vado in box a cercarle

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 20:28
da Everton
berry ha scritto:
Everton ha scritto:
se alla tua wide glide, monti le pedane centrali, la sentirai molto piu' stabile e reattiva in curva, comunque sono moto che si scelgono come hai scritto tu col cuore, personalmente il mio dyno non lo cambiare x nulla, o meglio quasi x niente
Le ho le centrali, ma non avendo a portata il freno e il cambio in curva non posso.. Vuoi che mi ammazzi? :sdentato: Quelle della Wide sono sparate proprio avanti, poi io essendo un nano... Le uso per i viaggetti per la schiena che rompe.

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 20:31
da ghira75
berry ha scritto:
ghira75 ha scritto:ma come fate a dire che col dyna si strisciano le marmitte ??

si toccano le pedaline prima
se vuoi ti faccio vedere quelle che avevo prima che mettessi il 2.1, ho strisciato la staffa e le marmitte! domani vado in box a cercarle
per carita', immagino dipenda da come e' fatta la marmitta oltre che da quanto aggressivo uno guidi. Le mie ce ne vuole prima di toccare, ma non guido nemmeno come un animale... :hahaha: :scooter:

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 20:51
da Mechano
vins ha scritto: Il softail ha il motore a carter secco, col serbatoio separato per l'olio sotto la sella, dove può godere di un raffreddamento migliore. Il dyna ha la coppa dell'olio, come tutta la gamma HD tranne sportster e softail.

Vins-
Le Harley hanno tutte il carter a secco (esclusa VRod e forse le nuove 750 a liquido).

Solo che nel Dyna il serbatoio è nascosto in un anfratto del carter del cambio, e i passaggi verso la pompa sono interni.

Re: Dyna/Softail

Inviato: 21/03/2014, 21:22
da vins
Mechano ha scritto:
vins ha scritto: Il softail ha il motore a carter secco, col serbatoio separato per l'olio sotto la sella, dove può godere di un raffreddamento migliore. Il dyna ha la coppa dell'olio, come tutta la gamma HD tranne sportster e softail.

Vins-
Le Harley hanno tutte il carter a secco (esclusa VRod e forse le nuove 750 a liquido).

Solo che nel Dyna il serbatoio è nascosto in un anfratto del carter del cambio, e i passaggi verso la pompa sono interni.
Bene, non lo immaginavo....dovrò trovare uno spaccato di motore.
Grazie Mech!