Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da mobydick »

Massimo ha scritto:Superata la "stranezza" del vedere ruotare il manubrio e non tutta la scocca,la RG va via liscia come l'olio. Se ne vedono in giro poche,ma quando parlo con i possessori mi dicono sempre che non farebbero mai a cambio con una Ultra ecc. :occhiolino:

In linea teorica la preferirei.
E' più vicina alla GW.
E con certi pesi poter alleggerire il manubrio è cosa buona.

Ma l'estetica, e qui la penso come Massimo, non mi convince!

L'Electra ha un estetica subito riconoscibile, esclusiva... bellissima!!

Se me lo permettete di postare una foto della mia GW in questo forum HD...
L'idea dei due fanali al fianco di quello principale è un motivo che amo da sempre.
Ed è un esclusiva Electra!!!!

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da watthd »

Il Link non funge mobydick, in quanto per motivi di privacy facebook li blocca.. scarica l'immagine sul pc e ricaricala tramite altri image hosting, oppure copia il link diretto dell'immagine facendo tasto destro su di essa e scegliendo copia link immagine. :ok:
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da mobydick »

watthd ha scritto:Il Link non funge mobydick, in quanto per motivi di privacy facebook li blocca.. scarica l'immagine sul pc e ricaricala tramite altri image hosting, oppure copia il link diretto dell'immagine facendo tasto destro su di essa e scegliendo copia link immagine. :ok:

...grazie...ci sto provando... scusate eh.... :occhiolino:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da Massimo »

Infatti anch'io non la vedo.

Cmq Moby nessun problema per quanto riguarda le foto della GW,ci mancherebbe altro. :occhiolino:

L'Electra Moby,ha un fascino che la RG non riuscirà mai a superare. Chi possiede una RG lo fa per una precisa scelta di look e probabilmente perchè non si sente vicino allo stile delle varie Ultra,Street Glide ecc ecc.
La RG anche in versione CVO ( conoscevo un tale che l'aveva) non riesco proprio a digerirla. Sarà più guidabile sotto certi aspetti,ma se l'occhio non viene appagato tanto vale lasciar perdere.
Con le Harley si esce dal discorso puramente tecnico,perchè di tecnica si parla,ma non come per le altre moto. E' un feel tutto interiore che va oltre la normalità dell'acquisto di un motociclo.
La mia SG non l'ho presa perchè monta dei Brembo o perchè mi fa i 240 in sesta marcia. Ma perchè fin da bambino sognavo questo tipo di moto. Figurati che giocavo con un modellino Electra 1200 prodotto dalla Polistil.
Giocavo anche con una Lancia Stratos,ma quella non l'ho presa! :hahaha:
Battute a parte,tu che possiedi una GW sai cosa significa fare km e sopratutto portare moto non certo leggere.
Se scegli di passare ad una HD è perchè qualcosa è scattato in te,e non è sicuramente voglia di tecnica o altro. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da Massimo »

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da Massimo »

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da Massimo »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da vins »

Dico la mia, anche se non ne ho mai guidata una (e non penso proprio di farlo, almeno per ora)
Dinamicamente credo che il bat si comporti come un parabrezza. Ed il parabrezza, quando ci son raffiche di vento, soprattutto in autostrada, non aiuta affatto la guida. Credo che invece la RG risolva in pieno questo problema,perché mantiene la forcella 'libera dalla forza del vento'. Resta comunque il fatto che la mole di entrambe è già sufficiente per far aggrappare il vento.....ma secondo me la RG è quella che ne soffre meno.
Sbaglio?

Vins-

P.S. Accettare la vera utilità di queste moto grosse e pesanti è uno dei miei più grandi limiti mentali. Lo ammetto. Posso capire un RK oppure uno StreetGlide....ma già per peso,mole ed agilità si allontanano parecchio dalla figura standard di moto intesa come mezzo agile, pratico e leggero. Ammiro comunque questi mezzi e chi li usa. Ma per me, se devo partire con un'astronave (vale anche per il GW) a pieno carico ed avere l'agilità e la praticità di un bradipo, preferirei partire in auto....lo so, è un mio limite!!! La moto per me sa di avventura e di proibito....sa di zaini e valige fissati in parte anche con le ragnatele....partire un po' all'avventura, e quel pizzico di scomodità che ti ricorda di essere in moto....e libero di zingarare leggero per le strade....
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da Alfredo »

Quotone!
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Electra-Glide/Road-Glide/Street-Glide

Messaggio da mobydick »

vins ha scritto:Dico la mia, anche se non ne ho mai guidata una (e non penso proprio di farlo, almeno per ora)
Dinamicamente credo che il bat si comporti come un parabrezza. Ed il parabrezza, quando ci son raffiche di vento, soprattutto in autostrada, non aiuta affatto la guida. Credo che invece la RG risolva in pieno questo problema,perché mantiene la forcella 'libera dalla forza del vento'. Resta comunque il fatto che la mole di entrambe è già sufficiente per far aggrappare il vento.....ma secondo me la RG è quella che ne soffre meno.
Sbaglio?

Vins-

P.S. Accettare la vera utilità di queste moto grosse e pesanti è uno dei miei più grandi limiti mentali. Lo ammetto. Posso capire un RK oppure uno StreetGlide....ma già per peso,mole ed agilità si allontanano parecchio dalla figura standard di moto intesa come mezzo agile, pratico e leggero. Ammiro comunque questi mezzi e chi li usa. Ma per me, se devo partire con un'astronave (vale anche per il GW) a pieno carico ed avere l'agilità e la praticità di un bradipo, preferirei partire in auto....lo so, è un mio limite!!! La moto per me sa di avventura e di proibito....sa di zaini e valige fissati in parte anche con le ragnatele....partire un po' all'avventura, e quel pizzico di scomodità che ti ricorda di essere in moto....e libero di zingarare leggero per le strade....
In effetti Vins....come spiegare perché c'è a chi piacciono e a chi no?

La "moto" per antonomasia è da sempre un mezzo leggero, semplice, abbastanza scomodo e...povero.

Però la mia domanda è...perché le comodità che sono "necessarie" su un auto, anche non di livello alto,
sulla moto è vista come "inutilità"?
E' questo a mio parere il "limite" del quale scrivi....
Il fatto è che con un auto vivi mille situazioni "ordinarie" che con la moto, solitamente, non vivi.
O almeno non fino a che usi la moto come mezzo da passeggio e per brevi periodi.

Se devi andare in città con un auto preferiresti una Smart giusto?...
A due ruote è ottimo lo scooter...o una moto piccola...

Se viaggi a lungo, magari con la passeggera, magari in vacanza, sarebbe azzeccata una station...
Perché a due ruote devi viaggiare x ore su uno sgabello, mettendo a dura prova l'amore della tua passeggera??
Gli zaini legati?...simpatico e romantico...ma dopo un po' di pioggia....chissà come son ridotti.
I bagagli legati stile "vagabondo"?....poetico...ma non puoi allontanarti dalla moto...

Di tutta la discussione che mi spiace è che non sei intenzionato a provarne una di queste Touring....

Perché vale di più una prova su strada che mille parole sul forum...

Io, da sempre, vedo una moto, qualunque moto, con le valigie, il bauletto, o un qualsiasi tipo di carico,
e già sogno di viaggiare....
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Bloccato