Re: E per gli spendaccioni.....................
Inviato: 10/03/2014, 14:19
Effettivamente é giusto quello che dice berry...ma chi compra una moto del genere lo fa perché é un appassionato non credo si preoccupi della svalutazione...
Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
caparda ha scritto:Effettivamente é giusto quello che dice berry...ma chi compra una moto del genere lo fa perché é un appassionato non credo si preoccupi della svalutazione...
quoto Cap.caparda ha scritto:Max io mi reputo un motociclista vero , nel senso che non uso la moto per andare al bar o per fare il motociclista da spiaggia , io uso la moto per viaggiare per vedere posti nuovi e rispetto tutti i motociclisti che siano BMW , Guzzi o le varie giapponesi per me quello che ci unisce è il fine non il mezzo , ma purtroppo il 90% degli Harleisti e come si scrive sono animali da marciapiede...
In 4 anni 7000 km li ha fatti tirandola fuori dal garage , sono stufo anche di frequentare i raduni , ormai li si vede gente con gilet in pelle pieni di belle toppine comprate su ebay giusto per farsi vedere , una volta ai raduni si parlava di viaggi fatti di esperienze vissute , era un incontro tra amici per condividere esperienze ecc ecc , se ora vai ad un raduno l'unica cosa importante è farsi notare per quanto si è fighetti...sono iscritto dal 2000 al HOG e fino ad ora non ho attacco una toppa , non mi interressa...quoto Cap.
Non è infrequente trovare moto (non solo harley, eh!) con 4 o 5 anni sulle spalle ma meno km delle mie pantofole.
La mia Dyna quando l'ho presa, ad esempio, aveva 4 anni ma solo 7 mila km.
E ci sono Ultra con meno di 15 mila km che giacciono dai concessionari o GW con simili chilometraggi che attendono, neanche troppo svalutate, che qualcuno le porti in giro...
Motociclista si è a prescindere dal tipo di moto che si possiede e nono devi farti 20000 km annui per essere un vero motociclista ci mancherebbe , il mio riferimento era rivolto ai classici motociclisti da piedistallo...ecco un esempio :berry ha scritto:Dico la mia, odio i raduni, più' di una volta mi è capitato di farmi 200 km x arrivarci e poi al momento di entrare, girare la moto e andare da un'altra parte, x viaggiare ci vuole tempo, io non l'ho più e quindi mi accontento quando capita di farmi anche il giretto dell'isolato e di metter poi via la moto , non x questo mi ritengo meno motociclista di chi fa' 20.000 km minimo l'anno, x me è uno stato d'animo , la moto è la mia valvola di sfogo, da usare x andare al bar o far la spesa o x farsi l'elefanthern
Dai questo é un pirla!!!!!!caparda ha scritto:Motociclista si è a prescindere dal tipo di moto che si possiede e nono devi farti 20000 km annui per essere un vero motociclista ci mancherebbe , il mio riferimento era rivolto ai classici motociclisti da piedistallo...ecco un esempio :berry ha scritto:Dico la mia, odio i raduni, più' di una volta mi è capitato di farmi 200 km x arrivarci e poi al momento di entrare, girare la moto e andare da un'altra parte, x viaggiare ci vuole tempo, io non l'ho più e quindi mi accontento quando capita di farmi anche il giretto dell'isolato e di metter poi via la moto , non x questo mi ritengo meno motociclista di chi fa' 20.000 km minimo l'anno, x me è uno stato d'animo , la moto è la mia valvola di sfogo, da usare x andare al bar o far la spesa o x farsi l'elefanthern