Le quotazioni delle Harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da Massimo »

chuba ha scritto:guardati questa per esempio un vero spettacolo http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... htm?last=1

questa un po più recente http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... 203501.htm




Quella del 2006 non è male! :ok: Io ne avevo uno del 2000 a carburatore. Andava che una meraviglia. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da Massimo »

jameson ha scritto:
chuba ha scritto:guardati questa per esempio un vero spettacolo http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... htm?last=1

questa un po più recente http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... 203501.htm
Belle
E' la moto che piace a me....
Si possono comprare con 40/50 mila km......?




Se sono state tenute bene con i tagliandi e tutto perchè no. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
jameson
Messaggi: 296
Iscritto il: 13/09/2013, 15:21
Modello: Ultra Limited 2015 / Breackout 2015

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da jameson »

...mi sembra di capire che quasi tutte le harley sono tenute bene e poco sfruttate, ma quando si avvicinano ai 50mila cominciano ad avere bisogno di interventi particolari?
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da ghira75 »

jameson ha scritto:...mi sembra di capire che quasi tutte le harley sono tenute bene e poco sfruttate, ma quando si avvicinano ai 50mila cominciano ad avere bisogno di interventi particolari?
se la moto e' tenuta bene non ci sono interventi particolari, pero' non e' neanche nuova....
Chiaro che se ha 7/8 anni e 50000 km io cercherei un bello sconto dal nuovo. Perche' col nuovo ho 2 gomme nuove, una cinghia nuova, una frizione con 0km, candele, filtro, luci, cannette benzina, cavi metallici ed elettrici tutti nuovi e in garanzia, vernice telaio mai esposti alla pioggia, nessun principio di ruggine da curare, cuscinetti vari nuovi etc.

Cioe' molte parti per quanto la tieni bene una moto si usurano sempre. Io cercavo un usato recente 2/3 anni, ma risparmiavo 2000€-25000€ al max. Ma chi me lo fa fare, l'ho presa nuova, che tra il credito da spendere in negozio (500€) l'assistenza di un anno con l'HOG, e le cianfrusaglie ricevute con l'acquisto debitamente rivendute su ebay, ho recuperato subito 600€. Sommaci due gomme (600€ di entrambe incluso tutto eseguito in HD) e la garanzia di due anni, alla fine fine per 1000€ di differenza me la prendo ... vergine.
Immagine
Screamin Fede

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da Screamin Fede »

jameson ha scritto:E' vero..magari con 10 anni di vita e, per un profano come me, possono nascondere sorprese, perché non sono in grado di valutare il modello e gli accessori....
Per quello preferirei una moto recente , di un paio d'anni, ma il prezzo e' veramente molto vicino al prezzo del nuovo,
Anche se il paragone non si può fare, io ho una Panigale di 6 mesi che costa nuova 25.500 e oggi, con 3000km mi viene valutata 18mila!!!!..eccedo sia, nel suo genere, la moto piu bella
nasconde più sorprese il nuovo 103... che un usato di 10 anni!
jameson
Messaggi: 296
Iscritto il: 13/09/2013, 15:21
Modello: Ultra Limited 2015 / Breackout 2015

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da jameson »

e' proprio quello che dico io...usata non conviene, o meglio conviene meno che per altre marche...
il mio problema e' che non ho ancora scelto il mdello da acquistare, anche perche' non li conosco bene
se avessi le idee chiare andrei sicuramente a trattare la moto nuova
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da chuba »

jameson ha scritto:
chuba ha scritto:guardati questa per esempio un vero spettacolo http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... htm?last=1

questa un po più recente http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... 203501.htm
Belle
E' la moto che piace a me....
Si possono comprare con 40/50 mila km......?
Come già detto da Massimo se sono tenute bene e questo lo si riesce a vedere osservando bene il mezzo e sentendolo in moto poi secondo me meglio in 1340 a carburatore o un 1450 sempre a carburatore che un 1584 e soprattutto di un 103 ad iniezione.

se poi ti piace la prima che ti ho postato, se vuoi posso accompagnarti a visionarla, è proprio dal tipo dove ho preso la mia, quindi lo conosco bene :occhiolino:
Ultima modifica di chuba il 06/02/2014, 10:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da Massimo »

Qui devo un attimo dissentire sul discorso usato. La mia "prima" HD nuova è stata la Street Bob che presi nel 2006.E quest'ultima che ho ora.
Le precedenti (Daini e Road King) sono state tutte usate. Con un kilometraggio basso devo ammetterlo,tenute benissimo,ma non nuove.
Ebbene,una di queste l'ho venduta con quasi 80 mila km che pareva ancora fresca di fabbrica e non mi ha dato un problema che uno.
Bisogna avere fortuna e occhio come in tutte le cose. Ma con le Harley se si ha un pò di pazienza si possono trovare occasioni davvero buone.
Gente che magari l'ha presa credendo di trovarsi bene e dopo un migliaio di km la rivende. Situazioni così ne ho viste tantissime.
Basta girare un pò. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
jameson
Messaggi: 296
Iscritto il: 13/09/2013, 15:21
Modello: Ultra Limited 2015 / Breackout 2015

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da jameson »

...sono d'accordo, che un buon usato sia pari al nuovo, non discuto ed era nelle mie intenzioni fare cosi'
il fatto e' che non si risparmia abbastanza secondo me, acuistando un usato recente,rispetto al prezzo del nuovo
Ultra Limited 2015 / Breackout 2015
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Le quotazioni delle Harley

Messaggio da MaxMdN »

Io ho preso una Wide Glide del 2010 (fa 4 anni ad aprile) con solo 7000 km pagandola 12 mila euro.

Nuova non l'avrei potuta prendere.

Il discorso quotazioni è sempre molto variabile, diciamo che il mercato harley al momento sta in piedi.
Ma il prezzo è dato esclusivamente da quanto una persona è disposta a spendere non certo (ma qui è uguale per qualsiasi mezzo) ad ipotetiche tabelle o formule matematiche.

Il chilometraggio è l'ultimo dei parametri da considerare, visto che sono motori che, se ben tenuti, possono arrivare a cifre che nemmeno le auto si sognano (un ragazzo qui in zona ha un dyna con su più di 500 mila chilometri!!)

Bisogna vedere come la moto è stata tenuta, se ha subito urti o se il motore è stato pasticciato.
Purtroppo nel mondo custom in genere ed in quello harley in particolare troppe persone credono di essere Marcus Walz e creano spesso degli aborti inguardabili e mettono le mani nei motori buttando assieme pezzi presi a caso su internet...
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Rispondi