Pagina 2 di 2
Re: il viaggetto prende corpo.
Inviato: 14/01/2014, 18:02
da mpescatori
7mzo ha scritto:Scusate se mi permetto.......io tutta questa "preparazione" modello spedizione Apollo 11 non la capisco.......basta la moto a posto i soldi per la benza quattro cose in una borsa e viaaaaa....... libertà......siamo motociclisti non Alpitour..... nel mio piccolo i viaggi fatti (ndr uno degli ultimi circa 4.000 km) sempre in questo modo.....che personalmente reputo l'unico modo per viaggiare in moto.
Sia chiaro parere personalissimo
"Preparazione" ?
Quante HD hanno già i tubi paracilindri ? La mia (non HD) ha i tubi paracilindri e quando sono stato "atterrato" il 10 dicembre mi hanno salvato le caviglie !
:stampelle:
Parabrezza ? Quante HD hanno già il parabrezza ? Io mi sono limitato ad avvertirlo che un parabrezza alto si sporca e non ci si vede più...
Retronebbia ? Tu guidi solo con il bel tempo, vero ? MAI guidato nella pioggia o nella nebbia, magari la notte, quando la visibilità si misura a paura e non a metri ?
Mai "sfiorato" da chi non ti ha minimamente visto ?
A me è capitato...

garantisco che non è carino ... e poi basta un faretto LED da bicicletta... basta che regga i 12 V ...

Re: il viaggetto prende corpo.
Inviato: 14/01/2014, 21:03
da stein
7mzo ha scritto:....che
personalmente reputo l'unico modo per viaggiare in moto.
Sia chiaro parere
personalissimo
Ti sei gia' dato la risposta.
Il fatto e' che non siamo tutti uguali.

Re: il viaggetto prende corpo.
Inviato: 15/01/2014, 11:20
da Alfredo
ragazzi vi ringrazio davvero tutti non immaginavo che una semplice riflessione a cuore aperto potesse generare un posto del genere.
intanto grazie davvero grazie sinceramente per i consigli ricevuti quasi quasi li metterei tra i post importanti del forum.
bisogna studiare molto prima di capire che non si finisce mai di imparare.
chiarisco un paio di punti prima che qualcuno si preoccupi sul serio.
intanto la mia famiglia viaggia in aereo non concepisco una bambina di 5 anni è un'altra di 15 mesi debbano sopportare un viaggio così lungo in Romania in auto. ci sarà tempo per farlo quando cresceranno.
non mi vergogno ad ammettere che questo sarebbe il mio vero primo lungo viaggio, ho avuto tre Super Ténéré, e con loro o macinato diversi chilometri anche se mai così lontano. sono stato a Vienna , Solothurn in Svizzera, anche se la s****** più lunga credo di averla fatta in un giorno andando ad un raduno del tenere club a Pavia facendo andata e ritorno da Pescara luigi lettone sono nella zona di Pavia in un solo giorno partendo la mattina alle 4 tornando alla sera all'una.
certo questo non fa di me un grande viaggiatore, ma ho imparato a conoscere quali sono i miei limiti, il bisogno di pause che richiedono le mie targa e la mia schiena.
la mia moto è del tutto stock quindi sono tranquillo dal punto di vista acustico, sono in procinto di spendere un po' di soldi su un buon casco, soprattutto silenzioso.
devo ammettere che con il mio super tenere ero in grado di ottemperare a tutti punti elencati. ma in effetti cambiare il cavo frizione ad un HD cosa che ignoro potrebbe essere un problema quindi me lo farò spiegare dal meccanico di Tatanka.
il viaggio che intendo fare comprende una tappa Vienna. poi un'altra a cluj, appena entrati in Romania. il terzo giorno mi reco a Beclean. 1840 Km Circa. al ritorno intendo accorciare di circa 200 chilometri passando dalla Croazia.
arrivando da esperienze on off, stampe Rho e porterò con me sempre ben visibile una roadmap, abbastanza dettagliata opportunamente impermeabilizzata magnetizzato sul serbatoio con una lucina di quelle che si usano per i libri per le notturne.
pur lavorando a Mediaworld in questi casi sono refrattario fidarmi di un navigatore. anche se ho già pronta una tariffa TIM per fare roaming dati in tutta Europa. il mio fedele cellulare sarà sempre con me insieme ad una presa 12 volt volante.
Roma sono già stato io capito che senza parabrezza Pino passo sostenibile e sui 90 chilometri orari con punte di cento. l'acqua non mi spaventa minimamente. ho confidenza con la pioggia. e per quanto agli esterni potrà sembrare ridicolo porterò con me l'abbigliamento tecnico che mi consente di guidare in tutta tranquillità. conosco molto bene i pericoli derivanti dalla strada bagnata riesco perfettamente a tenere a freno i miei istinti e ad adeguarmi ad un passo lentissimo ma di sicurezza. poi che dire gli imprevisti sono in agguato e nessuno può farci nulla. possiamo solo evitare di andarci a cercare.
comunque grazie di cuore a tutti questa è la riprova che su questo forum c'è gente preparata e sensibile. fiero di essere uno di voi.