Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Mechano »

Le camme sono un componente a cui non molti danno peso eppure garantiscono buoni vantaggi.

È vero, per assecondare le normative le camme attuali fanno perdere moltissime prestazioni. Entra poca aria, viene dosata pochissima benzina, si inquina meno, ma le moto non vanno come dovrebbero.

Sulle Harley c'è un problema tecnico non indifferente sui Twin Cam, ossia mentre finno all'EVO 1340 e l'Evolution degli Sportster cambiare le camme è molto semplice, sui Twin Cam non lo è altrettanto, facendo lievitare abbastanza il costo di questa operazione.

È anche vero che va rimappata accensione ed iniezione in modo ancora più approfondito, perché l'efficienza volumetrica cambia parecchio.
Anche sugli Sportster a carburatore va prevista la sostituzione della centralina d'accensione con una mappabile per evitare battiti in testa e fare rendere al meglio le camme.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da vins »

Come confermato anche da Mechano, il diagramma di distribuzione che HD adotta è molto restrittivo.
Con diagramma di distribuzione intendo i rispettivi tempi di apertura e chiusura e le fasi di incrocio nonché della fasatura di tutto l'insieme di questa delicata ed importantissima procedura.
Le woods 222 sono simili alle S.E., è vero, ma le S.E. non variano i tempi di apertura delle valvole di scarico come fanno invece le 222. Ho letto che queste camme qui, appunto, non aumentano considerevolmente la coppia bensì migliorano la respirazione del motore. Secondo quanto appreso nel forum americano il diagramma di serie prevede dei tempi di apertura e chiusura valvole di scarico molto brevi, e ciò aumenta il calore. Le 222 invece sono studiate per evitare ciò, a discapito delle emissioni, ma almeno il motore gira e respira come dovrebbe.....senza strozzature ne stress

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Alfredo »

Domanda. Nel Caso Dello Stage 1 Si Ripristina Velocemente Lo Status Iniziale Delle Cose In Caso Di RevisionePeriodica O Occasionale (Fdo) . Ma Con Le Camme Commer La Mettiamo? Non è Che Ogni 2 Anni Mi Tocca Rimontare Le Sue Per Poi Rimontare Le 222? Sarebbe Una Cosa Da Pazzi.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da artigliere »

Il discorso è molto interessante.
Sarebbe interessante anche sapere quanto costano i vari camme, poi per il montaggio, anche se non te lo fai, non può certo essere da leasing...poi proprio dietro casa ho due ragazzi piuttosto bravini.
La cosa da sapere è se è assolutamente necessario una rimappatura totale, o se chi ha gia su una centralina, io per esempio ho la twin tuner II daytona, basta un pò di smanetamento...

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Avatar utente
Milo91
Messaggi: 522
Iscritto il: 30/10/2012, 16:58
Modello: Sportster 883 Iron
Località: Parabita

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Milo91 »

Alfredo ha scritto:Domanda. Nel Caso Dello Stage 1 Si Ripristina Velocemente Lo Status Iniziale Delle Cose In Caso Di RevisionePeriodica O Occasionale (Fdo) . Ma Con Le Camme Commer La Mettiamo? Non è Che Ogni 2 Anni Mi Tocca Rimontare Le Sue Per Poi Rimontare Le 222? Sarebbe Una Cosa Da Pazzi.
non credo che chi fa il collaudo controlli anche l'interno del motore, e comunque li servirebbe un banco di prova per verificare i cavalli e tutto il resto
Dyna Street Bob

"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Alfredo »

Veramente Mi Riferivo Alla Emissioni Non Più A Norma. Quelle Sono La Prima Cosa Che Controllano In Revisione.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da ghira75 »

Alfredo ha scritto:Veramente Mi Riferivo Alla Emissioni Non Più A Norma. Quelle Sono La Prima Cosa Che Controllano In Revisione.
Infatti. Pero' credo che si possa variando la mappa nella centralina, rendere la moto magra abbastanza da passare la revisione anche con le camme non originali.
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Alfredo »

Capisco Quindi Dovrebbe Essere Un Lavoro Successivo Allo Stage. O Forse la Centralina Originale rimappata Può Bastare?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da ghira75 »

Alfredo ha scritto:Capisco Quindi Dovrebbe Essere Un Lavoro Successivo Allo Stage. O Forse la Centralina Originale rimappata Può Bastare?
scusa la franchezza ma:

Lo "Stage" non ha significato. "Stage 1" ha significato.

"Stage" vuol dire stadio/fase. Non capisco perche' in Italia lo "stage 1" venga abbreviato con "stage". Non e' che si risparmi molto.

Dire "ho fatto lo stage alla moto" e' una frase incompleta. La domanda che segue e' "quale stage hai fatto?"

Se hai fatto lo Stage 2 vuol dire che hai fatto (secondo le definizioni piu' accettate) Stage 1 + camme.

Quindi sostituire le camme non e' un lavoro successivo allo stage. E' lo stage 2 !

La centralina (principalmente ma non solamente) regola quanta benzina viene iniettata ai vari livelli di apertura gas e rpm. Va regolata , "rimappata" se viene fatta passare (entrare e uscire) piu' aria e/o piu' velocemente.
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni

Messaggio da Alfredo »

Ok Scusata La franchezza :occhiolino: SCherzo, Sarò Più Preciso Prometto.
Quindi Riformulo, Visto Che La Domanda Era Poco Chiara.
i settaggi Che Andrebbero Fatti Su Di Una Centralina Originale, Possono Essere Fatti Anche Su Quella Originale? Ergo è Necessario Lo Stage 1 Per MetteRe Le Camme (Quelle Che Fanno Respirare Meglio Il Motore, Non Quelle Per Potenziamento Di copia O Potenza) Ed Ottenerne Dei Benefici?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Rispondi