Problema Fuelpak Vance & Hines.

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da beaver »

Cupo ha scritto:ti ringrazio tantissimo!

posso chiederti dove hai preso queste info? sul sito vance riesco a scaricare solo le istruzioni di montaggio.

AFR secondo te a quanto dovrei impostare?
Le info sono proprio sotto la tabella con le selezioni per cercare la mappa.

L'afr è solo per il minimo e non ti serve, mi si sono copiate da sole quando ho fatto la selezione sul tablet e poi non l'ho cancellato
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da Cupo »

temo di aver capito. sono un pirla!

ho preso i setting della centralina trasparente, che a quanto pare è completamente diversa da quella che ho io.

maledizione!
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da Cupo »

sto facendo un casino fottuto e i tecnici vance via email non aiutano!

ho appurato che la mia è la nuova versione di centralina (LCD).
sono su questa pagina http://www.fuelpakfi.com/vtwin/lcdportal.html
ovviamente faccio il setting selezionando quella sulla sinistra giusto? sono completamente differenti!
beaver

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da beaver »

Cupo ha scritto:sto facendo un casino fottuto e i tecnici vance via email non aiutano!

ho appurato che la mia è la nuova versione di centralina (LCD).
sono su questa pagina http://www.fuelpakfi.com/vtwin/lcdportal.html
ovviamente faccio il setting selezionando quella sulla sinistra giusto? sono completamente differenti!
Si, per il pn che hai detto la centralina è quella sulla sinistra
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da Cupo »

Ho ri-settato la centralina con il giusto setting! Ho notato da subito un miglioramento ai bassi. Non ho avuto modo di testarla a lungo ma sembra che i vuoti all'improvviso non ci sono più! Speriamo bene! Grazie ancora beaver!
beaver

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da beaver »

Cupo ha scritto:Ho ri-settato la centralina con il giusto setting! Ho notato da subito un miglioramento ai bassi. Non ho avuto modo di testarla a lungo ma sembra che i vuoti all'improvviso non ci sono più! Speriamo bene! Grazie ancora beaver!
Il problema del singolo è sempre il modo per allargare le conoscenze di tutti nel risolverlo, lieto di esserti stato utile e grazie a te per avermi dato modo di ragionarci su.
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da Cupo »

quanto hai ragione beaver! :))

sabato ho avuto modo di fare un bel giretto, e devo dire che effettivamente la sento meglio rispetto a prima, ma c'è qualcosa che ancora non mi convince. non la sento fluida con le marce basse con gas costante. potrebbe trattarsi di una scorretta miscela aria/benzina? eventualmente come potrei fare qualche prova? sul sito vance & hines ci sono le FAQ relative alla vecchia versione della centralina. qualcuno mi ha anche consigliato di dare un'occhiata alle candele, che ne pensate??
beaver

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da beaver »

Io al momento non mi preoccuperei della fluidità alle marce basse, siamo in inverno con temperature basse e aria densa di umidità per cui capita spesso di sentire ruvidità ai bassi anche perchè magari l'olio stenta ad andare in temperatura.
La cosa importante è non avere più vuoti in accelerazione e "sputacchiamenti"; le mappe V&H sono abbastanza stabili e lineari per i differenti modelli di moto. Per quanto riguarda le candele se sono quelle di serie non vedo motivi di preoccupazione.
Goditi la moto, vedrai che come si alzano le temperature tutti i fantasmi spariranno.
Cupo
Messaggi: 26
Iscritto il: 05/12/2013, 12:06
Modello: 883R
Località: Roma

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da Cupo »

ieri uno "sputacchiamento" adesso che ci penso, in ripartenza me l'ha fatto e in marcia, ha sparato una bella fucilata! non so quanto normale possano essere episodi del genere una-tantum considerando che le shortshots sono praticamente due tubi attaccati al motore!
beaver

Re: Problema Fuelpak Vance & Hines.

Messaggio da beaver »

Cupo ha scritto:ieri uno "sputacchiamento" adesso che ci penso, in ripartenza me l'ha fatto e in marcia, ha sparato una bella fucilata! non so quanto normale possano essere episodi del genere una-tantum considerando che le shortshots sono praticamente due tubi attaccati al motore!
Le shortshots sono sensibili alla chiusura gas al momento del cambio marcia, basta che sentano in filo aperto e pim! Pam! Come se piovesse.
Sulle mie succede in particolare quando fa molto freddo o molto caldo, oramai l'ho accettata come peculiarità di un set di marmitte bellissime e goduriose.
Rispondi