OK, vabbene
Il punto è che sto cercando di NON innamorarmi troppo di questa... e poi di quella... e poi ancora...
Ancora devo capire le differenze ingegneristiche tra una Shovel ultimi anni ed una EVO.
Presumibilmente si tratta di "miglioramenti", sperando che nel corso dei quali non si siano complicati le cose...
Ero partito cercando una FXR, ne ho trovate diverse bellebelle... delle Dyna... pare che siano un passo indietro?
Sto guardando le Touring con crescente simpatia; ho trovato FHL Shovel 80, EVO 80 e TC 88.
Delle varie, la Shovel80 è quella con il look "navigato", il lupo grigio che sarà vecchio ma sa ancora dire la sua.
L'EVO 80 (parlo sempre di FLH) è meglio equipaggiato, ma - presumibilmente) siamo sempre nell'ordine dei 58hp.
Il TC 88 è una Electra Glide con sella singola (evidentemente gli piaceva girare da solo) e gli manca il Tour Pack,
che invece è presente sulle due precedenti... MA ha i suoi bravi 65-67hp ed un pò di coppia in più...
Devìo un attimo dal discorso per porre un altro quesituccio.
Ricollegandomi ad un thread di quest'estate... dove si parla di calura e di motori che soffrono in coda...
...pensavo che il "termometro aria" indicasse la temperatura nella "V" tra i due cilindri, se non dietro a quello posteriore,
e che quindi avesse una scala... 30-150°C (100-250°F) e invece... mi trovo questo ?
Che ci faccio con un termometro così ? Il meteorologo ?
0 - 120°F equivale ad una temperatura ambiente di -25° - +40°C ...
