GiovanniGT ha scritto:Salve a tutti voi motociclisti.
Dopo 12 anni di cross, 6 anni di moto stradali, varie ossa rotte e una spalla operata, dopo l'operazione alla suddetta abbandono le stradali per problemi con i semimanubri bassi. Dopo vari raduni come spettatore, anche su consiglio di amici biker, vorrei approdare al mondo harley davidson. Non ne ho mai posseduta una. Sarei orientato sull'acquisto di moto nuova.
Sono alto 1,70 e peso 70 kg.
Ho preso una scimmia per la dyna wide glide, non vorrei cominciare dallo sportster perché vorrei una moto da tenere per diversi anni, e magari con il passare del tempo lo sportster potrebbe andarmi piccolo. L'uso che farei della moto sarebbero piccole uscite il fine settimana, raduni, magari anche in compagnia della zavorrina.
Però ho moltissimi dubbi, non tanto sulla scelta della moto ( come ho già detto mi sono innamorato della wide glide), ma più che altro...vi confesso che ho paura di approdare al marchio harley davidson. Ho letto moltissimi post di gente che ha avuto diversi problemi con le proprie harley: ruggine, noie alle sospensione, perdite d'olio varie, viti e bulloni che si allentano, porta targa che si spezzano, e via dicendo...
Io sono un tipo al quale piace mettere mano di persona sulla propria moto, ma non sono un meccanico e non conosco per niente l'HD.
Quindi, dall'alto della vostra esperienza e pazienza, vi chiedo:
1- Qualcuno di voi possiede la wide glide? Sarebbe una buona scelta?
2- Mi consigliate di fare sin da subito lo stage 1? Vorrei montare quello della screaming eagle, che se non vado errato comprende centralina, filtro e terminali senza collettori, giusto?
3- Ogni quanti km si fanno i tagliandi?
4- Mi consigliate di sostituire fin da subito l'olio minerale con un sintetico o semi sintetico, o di aspettare che la moto finisca il periodo di garanzia?
5- Quali sono le parti della moto più soggette alla ruggine? Con quali prodotti posso prevenire la sua comparsa?
6- Quali sono le viti e i dadi da controllare con maggior frequenza?
7- Ogni quanto lavate la vostra harley? Qual'è il metodo più efficace per un lavaggio che non la rovini nelle sue parti? Quali prodotti usare? Io di solito ho sempre lavato le mie giapponesi con secchio d'acqua, spugna e sgrassatore chante claire.
8- Ho letto che le sospensioni originali sono poco adatte al trasporto del passeggero e vanno a pacco frequentemente, mi consigliate di sostituirle subito o di provare con quelle inizialmente?
Scusate se sono stato rompi scatole con tutte queste domande, volendo acquistare la moto nuova vorrei fin da subito iniziare a tenerla bene per far si che le noie compaiano il più in la possibile.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Giovanni.
Io la ho del 2010.
Alcune cose te le confermo, la ruggine è presente sotto al telaio, per ora nulla di preoccupante ma c'è. Le perdite di olio la ho solo dalla forcella sinistra, si sarà rotto un paraolio. Bulloni si allentano come su tutte le moto. Portatarga e targa compresa crepata. Un fondo di verità c'è, non posso negare che tutte le cose che elenchi io le abbia mio malgrado sulle mia.
Motore: si buono.. E' una Custom ma da un 1580cc avrei voluto qualche cavallo in piu.
Guida: L'avantreno inclinato secondo me lo senti nei tornanti, soprattutto per via del ruotino stretto che non ti fa prendere quella confidenza che potresti avere con altre moto. Poi hai pur sempre una moto di 3 quintali a secco, e per noi non propriamente alti, vista l'impostazione di guida, potrebbe dare fastidio.
Sono alto 1,70 anche io, ai comandi ci arrivi, ma io avendo problemi di schiena li trovo troppo scomodi. Quindi mi sono montato delle pedane da riposo centrali lasciando i comandi avanzati.
Lo stage 1 è obbligatorio con pure una bella rimappata, il motore scalda tanto, soprattutto il cilindro posteriore che prende meno aria. Ma qui lascio il compito ai piu esperti del forum magari a darti qualche consiglio.
In marcia poi va bene, non è proprio una moto da viaggio eh, sei bello esposto al vento e se ti pippi i km stanca.
Molleggi: Uno schifo.
Personalemnte la ritengo una bella moto, altrimenti non la avrei nemmeno preferita ad altre piu datate e piu "Harley" con carburatore ecc..
Ah dimenticavo.. Soffre di problema del sensore cavalletto, e se prendi un TC96 anche di ruota libera.
Questi sono i difetti che almeno io ho sulla mia.
I pregi? Ci penso. Poi te lo dico
