Pagina 2 di 4

Re: guzzi griso

Inviato: 15/09/2013, 13:24
da Giuseppe
watthd ha scritto:
Mechano ha scritto:La Rosso Mandello è sicuramente mooolto più bella. Anche come Sound dato che monta ancora il 2 valvole per cilindro.

Immagine

Immagine
Il classico sound Guzzi allora!! :arg:

si buona base, ma un pò fiacca e leggevo con un bel pò di problemi!

Re: guzzi griso

Inviato: 15/09/2013, 13:40
da beaver
Mi ricordo ancora quando la vidi appena uscita all'EICMA, fu un colpo di fulmine istantaneo per la cattiveria degna del nome Griso; una vera moto da "bravo".
Come tutte le infatuazioni poi mi è passata, ma un brivido di desiderio di tanto in tanto riaffiora.......

Tecnicamente non approvo alcune scelte, come quella di mettere il filtro olio all'interno della coppa con il risultato che devi smontarla ad ogni tagliando. A me piacciono le moto dove posso metterci le mani sopra, le italiane (soprattutto Ducati) hanno sempre degli accorgimenti tecnici e costruttivi tali da mandarti sempre e comunque in officina.
Nel caso di Guzzi sembra che esista un kit non ufficiale per portare il filtro all'esterno, qualora qualcuno fosse interessato....

Re: guzzi griso

Inviato: 15/09/2013, 17:59
da vins
beaver ha scritto:Mi ricordo ancora quando la vidi appena uscita all'EICMA, fu un colpo di fulmine istantaneo per la cattiveria degna del nome Griso; una vera moto da "bravo".
Come tutte le infatuazioni poi mi è passata, ma un brivido di desiderio di tanto in tanto riaffiora.......

Tecnicamente non approvo alcune scelte, come quella di mettere il filtro olio all'interno della coppa con il risultato che devi smontarla ad ogni tagliando. A me piacciono le moto dove posso metterci le mani sopra, le italiane (soprattutto Ducati) hanno sempre degli accorgimenti tecnici e costruttivi tali da mandarti sempre e comunque in officina.
Nel caso di Guzzi sembra che esista un kit non ufficiale per portare il filtro all'esterno, qualora qualcuno fosse interessato....
Mio zio ha una California....gran belle moto fa la MotoGuzzi. Io ero pazzo per la Bellagio.....
Smontare la coppa, in fondo, non è poi così un'idea tanto errata.....con il minerale si creano depositi e sporcizia nel motore....che si accumulano nella coppa.....col tagliando cambi olio e filtro, e raschi via la pappetta dalla coppa. Non male.........

Vins-

Re: guzzi griso

Inviato: 15/09/2013, 19:17
da Eto.Demerzel
robertoharley ha scritto:Non la discuto tecnicamente e meccanicamente, ma esteticamente quanto é brutta (imho)
Secondo me non è brutta ma "particolare" e come tutte le moto fuori dagli schemi o la si ama o la si odia.
L'ho avuta in prova per 1 giorno intero quando uscì l'8V trovandola molto divertente da guidare, il motore tira che sembra non finire mai, è stabile e frena da dio.
Avrei preferito un sound migliore da una marmitta del genere, basso cupo e personale, invece frullava troppo silenziosa.
Spero le abbiano cambiato voce, il bicilindrico di Mandello se lo merita.

Re: guzzi griso

Inviato: 15/09/2013, 20:01
da Louis 82
La Guzzi griso è una gran moto con caratteristiche tecniche credo anche superiori alle hd tipo freni, ciclistica ( infatti monta di serie Pirelli super corsa x piegare da paura col telaio a traliccio,trasmissione a cardano) . Ho provato anche la California 1100, moto ricca anche quella , ma le hd non si battono,tranne che x il prezzo... Le California e le griso le trovi con pochi km a prezzi accessibilissimi. Le harley usate e nuove costano quasi uguale :picchiatesta:
Però quando poggi il sedere su un harley ti dimentichi delle Guzzi Ducati BMW e occhi a mandorla vari ...
Un saluto a tuttiiii. :P

Re: guzzi griso

Inviato: 19/09/2013, 17:05
da Tazza
Anch'io l'ho provata per una giornata.
Se non fossi stregato da Harley da sempre, ora avrei una Griso.
Guidabilita', frenata, motore eccellenti per il mio stile di guida e gusto.
Esteticamente mi piace molto, tranne lo scaricone, ma quello l'ho cambiato anche sulla mia HD e la troppa plastica.
In generale mi piace moltissimo.

Re: guzzi griso

Inviato: 19/09/2013, 19:40
da mpescatori
Ho avuto due Guzzi, una V50 Monza (la "sorella grande" del V35 Imola) ed un California 850 T3.

Immagine

Immagine

Parlo di ormai 20 anni fa e più... sigh... :old:

Cosa avevano in comune ?

Trasmissione ad albero, motore bombardone con due carburatori e rumore di aspirazione così :sbav: tre freni a disco e frenata integrale...

Insomma, erano GUZZI, cribbio ! Mica fighette giapponesi per fare lo struscio con frufru !

Immagine

Cosa posso dire, se non che , anche oggi, la Guzzi è una moto MASCHIA ?

L'unica Harley paragonabile ad una Guzzi è la XR... a meno che non si voglia tornare indietro alle toste XLCR Ironhead
che però non aveva che forse la metà della potenza di una "cugina" Guzzi V7 Sport o S3 di allora.

Immagine
Immagine

Consiglio di orientarsi su una "2 valvole", e stare quanto più lontano possibile dall'elettronica - l'accensione a puntine ha un suo legittimo fascino.

:scooter:

Re: guzzi griso

Inviato: 20/09/2013, 7:56
da MaxMdN
Comunque quella locandina è coreana...

:sdentato: :sdentato: :sdentato:

(io ho restaurato, tanti tanti anni fa, due Guzzi Facone 500 ex polizia e mia sorella ha iniziato -e smesso- con le due ruote con un Guzzi Custom 125 -un cesso-)

PS: il cesso è la Guzzi 125 non mia sorella...
:fischietta:

Re: guzzi griso

Inviato: 20/09/2013, 8:36
da 7mzo
Io non più tardi di 4/5 anni fa mi sono preso una California Stone 80 anniversario....nuda e cruda....gran motore....ottima moto...l'unica cosa che non mi convinceva molto era la frenata con solo un Brembo oro da 320 all'anteriore (...non avevo ancora provato una HD!!!!).....venduta e poco dopo presi sempre una California Special......grandissima moto....onestamente non riesco a trovarle un difetto......venduta per passare ad HD......
La Griso non ho mai avuto l'occasione di provarla ma mi prende anche se devo dire che salendoci sopra non è comodissima per noi non-nani!!
Ultima considerazione........quanto vorrei provare il nuovo California 1400!!!!

Re: guzzi griso

Inviato: 20/09/2013, 11:21
da Massimo
7mzo ha scritto:Io non più tardi di 4/5 anni fa mi sono preso una California Stone 80 anniversario....nuda e cruda....gran motore....ottima moto...l'unica cosa che non mi convinceva molto era la frenata con solo un Brembo oro da 320 all'anteriore (...non avevo ancora provato una HD!!!!).....venduta e poco dopo presi sempre una California Special......grandissima moto....onestamente non riesco a trovarle un difetto......venduta per passare ad HD......
La Griso non ho mai avuto l'occasione di provarla ma mi prende anche se devo dire che salendoci sopra non è comodissima per noi non-nani!!
Ultima considerazione........quanto vorrei provare il nuovo California 1400!!!!




Non sei il solo! facciamo un salto a Mandello? :ok: