berry ha scritto:Giuseppe ha scritto:quasi dimenticavo. Ora ho venduto il 2-1 Vance hines e ho preso il nuovo 2-1 rinehart racing in più sono in arrivo le cammes woods. Durante il rimessaggio invernale procederò all'aggiornanento di scarico e cammes, poi potrò dire quali sono le reali potenzialità di questo mikuni 42 abbinato a componenti hi end.
Ottima scelta x lo scarico, ma comunque non ho capito una cosa sei soddisfatto della conversione, ti aspettavi qualcosa di piu', o è solo uno sfizio che ti sei voluto togliere?
si sono pienamente soddisfatto della scelta. Qualcosa in più, questo carburatore certamentte lo da rispetto alla moto stock, ma anche rispetto alle tante centraline aggiuntive.
I competitors del carburatore sono le centraline sostitutive dell'originale e che lavorano in auto tune tipo: daytona TCFI III e Thundermax.
Come tutte le cose, ci sono sempre i pro e i contro.
Il problema delle centraline a cui accennavo prima sono, legati alla messa a punto e da queste parti non ho trovato nessuno in grado di metterci mano. Quello che sono riuscito a tirare fuori è stato fatto con prove, tentativi ed errori. Alla fine riuscii a mettere a punto una buona mappa, ma c'erano alcuni problemi sui valori AFR che a volte mi causavano un innalzamento improvviso del minimo e spegnimenti, il calore seppur diminuito era cmq presente.
Sono sicuro, che quelle centraline in mano a specialisti possono dare tantissimo anche più del carburatore, ma ci vuole uno specialista. L'anno scorso un mio amico ha preso una thundermax auto tune da Pillosio di HP garage, il quale gli ha fatto l'installazione della mappa, regolazione del minimo a 600 giri min. etc., tramite l'accesso remoto. La moto ad oggi va bene, però di tanto in tanto lamenta problemi di spegnimento a freddo e di attendere quei 4-5 sec. dopo l'accensione,sia a caldo che a freddo, prima di mettere la prima e partire.
Quindi è sempre un problema, bisogna stare lì a trafficare col pc e capire i capricci.
Il carburatore lo trovo molto più fruibile, in fatto di messa a punto generale, poi fatto è che queste moto sono rustiche e l'iniezione la trovo un pò un controsenso.
Ben venga invece sui motori moderni, concepiti e sviluppati per lavorare con i sistemi elettronici.