Switchback

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Switchback

Messaggio da watthd »

iL cu*o DELLA SWITCHBACK DEVO DIRE CHE è UN GRAN BEL cu*o... :ok:
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Switchback

Messaggio da JoeStreetBob »

concordo con voi...l'ho praticamente snobbata fino a pochi giorni fa'...e stasera ho chiamato Vins perche' dovevo confidargli quanto mi sia sbagliato nel giudicarla male...ad oggi mi fa impazzire e non ne capisco il perche'...e non vi nascondo che se ne trovassi una a buon prezzo non ci penserei due volte a prenderla.
mah...che strana la mente umana... :confuso: :birra:
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Switchback

Messaggio da JoeStreetBob »

Massimo ha scritto:



Cmq rivedendola in video devo ammettere che non era male. :ok:
ho visto il tuo video proprio stasera!
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
JoeStreetBob
Messaggi: 519
Iscritto il: 29/09/2011, 21:06
Modello:
Località: Abruzzo: Colonnella (TE)
Contatta:

Re: Switchback

Messaggio da JoeStreetBob »

Massimo ha scritto:Qua la si vede un pò meglio! :ok:





Allora...quando l'ho provata (e calcoliamo che aveva su si e no 60 km) era legatissima e andava davvero poco..
Abituato alla mia,sembrava di guidare una moto depotenziata.Ma questo vale anche per la Blackline del video di prova.
Con la sola differenza che la S.Back vibrava allegramente e invece la B.Line pareva spenta da tanto era immobile!
La cosa che mi ha stupito da subito della S.Back è stata la lunghezza della marce......sarà stata la mia impressione o cosa,ma
ho percorso un tratto di strada con rotonde ecc passando dalla seconda alla terza e quando ho tentato di mettere la quarta,la
moto l'ha rifiutata con dei sonori strattoni....
Sembrava facesse fatica a tenere un passo "cittadino" tanto che appena arrivato al parcheggio,dopo che l'ha provata mia moglie,anche lei ha riportato la medesima sensazione.
Però non ho avvertito la stessa cosa sulla B.Line.....e questo mi fa strano....il kilometraggio delle due moto era il medesimo.
Può darsi che i pochi km,la legatura del motore ecc ecc abbiano influito non poco sulla prova.
Certo è che se avessi dovuto basare la mia scelta sulla prova fatta,per come andava non l'avrei mai presa.Ne quella ne la B.Line.
Secondo me dovrebbero mettere a disposizione dell'open day delle moto già rodate,così da poter avere un'idea migliore di ciò che si sta provando.. :occhiolino:
Cmq la S.Back che a suo tempo ho massacrato non poco,la sto col tempo sempre più rivalutando.Se non altro,per ciò che offre da subito rispetto per esempio ad una softail Slim che per costo ecc non ha su praticamente nulla...
Con le sue borse e il suo parabrezza (che presi a parte costerebbero un botto!!) si possono fare dei bei viaggetti autostradali,senza patire troppo il carico del vento ecc.E senza dover riempire come una zampogna la mono borsa di pelle!! :hahaha:
questa e' meravigliosa...con il kit chrome...questo video l'ho postato a vins su facebook...ho un gorilla sulla schiena che mi tempesta di pugni... :stelline:
Corsi di Chitarra/Liuteria
facebook.com/joebuschi
http://www.myspace.com/joebuschi
http://joebuschi.mastertopforum.org
"in rock we trust"
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Switchback

Messaggio da vins »

mpescatori ha scritto:Ciao Vins, scusa ma sono un pò confuso...
vins ha scritto:Appena fu presentata la criticai aspramente....
In effetti un po' ho rosicato.....avevo appena acquistato un SuperGlide...e mi ero reso conto che era ciò che cercavo.
Se ami la maneggevolezza e la guidabilita allora non puoi che scegliere un Dyna. Se poi vuoi anche viaggiarci senza impazzire a fissare borsoni e zaini con le ragnatele, allora lo SWB fa per te. Ultimamente mi è capitato diverse volte di pensare ad un cambio.....cambio il mio SuperGlide per uno Switchback.....
....ma sai cosa mi frena????
Devo essere sincero
Mi frena il 103.
Ecco, qui mi confondo... se non erro tutti i motori contemporanei montati su FX ed FL sono comunque 103... e comunque fra un... 1450, 1580 e 1690cc il monoblocco è il medesimo, no?
Non voglio sminuire il King, ma per i miei gusti pesa troppo ha una seduta alta. Il triangolo che si forma tra sella, pedane e manubrio e' fatto per stature e corporature diverse dalla mia....non sono un nano ma nemmeno alto 2 m!!! Ed anche se modificassi il king per le mie misure, resterebbe sempre troppo pesante ed impacciato proprio come non amo io....per me la moto deve essere pratica e maneggevole e nel Dyna ho trovato il giusto compromesso.
Piuttosto che il king, mi garba assai lo StreetGlide.....bassa e maneggevole.....chissà, forse, quasi quasi, mai dire mai, chi vivrà vedrà, chi vuole dio che se lo preghi.....

Vins-
:confuso:

Scusa, ma Road King e Street Glide non sono il medesimo telaio FLH e medesimo motore, con allestimenti diversi ?

E Superglide e Switchback non sono il medesimo telaio FX e medesimo motore, con allestimenti diversi ?

Alla fine, non puoi "Switchbackare" la Wide Glide ? :idea!:
Lo StreetGlide ha un baricentro più basso, la seduta è più bassa rispetto ad un king....e nelle manovre da fermo è un particolare non da poco. Il paragone che facevo sta sul fatto che, secondo me, l'unica touring maneggevole attualmente presente in listino hd è lo StreetGlide....maneggevole si, ma non come un Dyna....Massimo mi darà ragione...
Switchbackare un SuperGlide costerebbe un botto....e poi lo switchback ha la forcella con cartuccia e gli ammo a gas....insomma è di impostazione touring. Il SuperGlide è più sportivo e quindi più rigido.
Ai test ride anche io ho notato che la gamma softail sembra godere di un motore più sciolto....ed ho pensato che forse è dovuto alla presenza degli equilibratori dinamici che, assorbendo potenza, hanno costretto gli ingegneri a non soffocate troppo il motore rendendolo di conseguenza (a parità di cilindrata) più brillante degli altri. La gamma dyna adotta ancora, non su tutti i modelli) il 96. Lo switchback invece è un 103, il primo 103 inserito sulle Dyna è stato lo switchback....successivamente sullo streetbob L.E. e sul Bob. Il blocco motore, i carter per intenderci, non sono uguali tra tc88, tc96 3 tc 103...e la differenza cresce tra fx e fl o tra softail. I softail non hanno gli attacchi per il motore montato elastico ed hanno gli equilibratori nella parte anteriore. La gamma fl ha una diversa forma del carter primaria, e hanno la coppa del l'olio posizionata diversamente. Tutte le harley sembrano uguali....ma non lo sono...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »

Al prossimo open day se andiamo,ne provo una e ci faccio un bel report video. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »

vins ha scritto:
Lo StreetGlide ha un baricentro più basso, la seduta è più bassa rispetto ad un king....e nelle manovre da fermo è un particolare non da poco. Il paragone che facevo sta sul fatto che, secondo me, l'unica touring maneggevole attualmente presente in listino hd è lo StreetGlide....maneggevole si, ma non come un Dyna....Massimo mi darà ragione...
Switchbackare un SuperGlide costerebbe un botto....e poi lo switchback ha la forcella con cartuccia e gli ammo a gas....insomma è di impostazione touring. Il SuperGlide è più sportivo e quindi più rigido.
Ai test ride anche io ho notato che la gamma softail sembra godere di un motore più sciolto....ed ho pensato che forse è dovuto alla presenza degli equilibratori dinamici che, assorbendo potenza, hanno costretto gli ingegneri a non soffocate troppo il motore rendendolo di conseguenza (a parità di cilindrata) più brillante degli altri. La gamma dyna adotta ancora, non su tutti i modelli) il 96. Lo switchback invece è un 103, il primo 103 inserito sulle Dyna è stato lo switchback....successivamente sullo streetbob L.E. e sul Bob. Il blocco motore, i carter per intenderci, non sono uguali tra tc88, tc96 3 tc 103...e la differenza cresce tra fx e fl o tra softail. I softail non hanno gli attacchi per il motore montato elastico ed hanno gli equilibratori nella parte anteriore. La gamma fl ha una diversa forma del carter primaria, e hanno la coppa del l'olio posizionata diversamente. Tutte le harley sembrano uguali....ma non lo sono...

Vins-



Esatto Vins il peso della Street G è superiore a quello della S.Back e lo si sente soprattutto a livello del manubrio,appunto per tutto ciò che ci monta sopra.Poi ovviamente una volta in sella e presa la giusta confidenza si va via lisci.
Ma la S.Back il feeling è praticamente immediato.Non ci vuole molto per entrare in perfetta sintonia col mezzo,e il peso ecc non lo si sente quasi. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Switchback

Messaggio da watthd »

Con il Kit vance & hines 2 in 2, 1 a sx ed uno a dx..

Il cu*o diventa spettacolare!! :stracool:
Avatar utente
Milo91
Messaggi: 522
Iscritto il: 30/10/2012, 16:58
Modello: Sportster 883 Iron
Località: Parabita

Re: Switchback

Messaggio da Milo91 »

watthd ha scritto:Con il Kit vance & hines 2 in 2, 1 a sx ed uno a dx..

Il cu*o diventa spettacolare!! :stracool:
:aa: :aa: :aa:
Dyna Street Bob

"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »




Altro video trovato da Vins. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi