Pagina 2 di 3

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 10:11
da robertoharley
marvet ha scritto:NEL SENSO PIU' AMPIO DELLA COSA LA "L" sta per Large che è il frontale della moto ...
di fatto tutte le heritage fat boy cross bones etc... hanno la ruota larga all'nateriore...

La prima lettera del modello rivela la serie di motori all'inizio era questa:
G - Servicar tre ruote, 1932-1972
E - "big twin" 61 cubic inch (Motore / trans separati)
F - "big twin"
K - Valvola laterale 45 e 55 pollici cubici che ha sostituito il WL nel 1953 ed è stato sostituito dal sportster nel 1957.
Aveva molte caratteristiche di design che sono stati riportati alla Sportster.
U - valvola laterale 74 o 80 pollici cubici "big twin"
V - Valvola laterale 74 pollici cubici fatta prima al 1936
W - Valvola laterale 45 pollici cubici fatta 1934-1952

adesso le lettere all'inizio identificano questi modelli:
X = Sportster,
F = Big Twin,
FL = Big Twin con grandi forche,
FXST = softtail,
FXD = Dyna Glide.
A volte, i diversi modelli hanno anche condiviso la stessa lettera di designazione; testimoniare la FLHTC Electra Glide Classic / Ultra Classic Electra Glide nei modelli 1993.

Visto che siamo in argomento di identificazioni ....

Numeri di identificazione del telaio

Anno 81 e successivi Esempio: 1HD1AAK11BYO13478

Il numero sul telaio appare in questo modo:1 HD 1 AA K 1 1 B Y 013278

1 = Made in U.S.A.
HD = Harley Davidson
1 = Classe di peso: 1 = Heavyweigh 4 = Lightweigh 8 = Sidecar
AA = Modello : FL/FX Models
AA FLH - 80
AB FLHP - 80 Chain
AC FLH - 80 Shrine Chain
AD FLH - Classic
AG FLH - Classic w/ sidecar
AH FLHP - 80 Belt Deluxe
AJ FLH - 80 Heritage
AK FLHS - 80
K = Tipo di motore:
K = 1340 Shovelhead
H = 1000 Ironhead XL
L = 1340 Evolution
M = 883 Evolution XL
N = 1100 Evolution XL
P = 1200 Evolution XL
1 = Periodo di presentazione:
1 = Regular Introdution
2 = Mid-Year (January)
3 = California Special
4 = Daytona (March)
1 = Check Digit
B = anno del modello
B = 1981 C = 1982
D = 1983 E = 1984
F = 1985 G = 1986
H = 1987 J = 1988
K = 1989 L = 1990
M = 1991 N = 1992
P = 1993 R = 1994
S = 1995 T = 1996
U = 1997

Y = Plant of Manufacture (York, PA)
T = Plant of Manufacture (Tomahawk, WI)
J = Plant of Manufacture (Milwaukee, WI)

013278 = numero sequenziale



LE SO TUTTE........... :furbo:



Azz sei un mostro
:wowo!!:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 10:44
da mpescatori
Sono giorni e giorni che mi studio questo sito...

http://www.harley-performance.com/harley-vin.html

... e quest'altro ...

http://www.dlhill.com/frameID.html
che secondo me è fatto anche meglio...

La mia domanda infatti era sorta proprio dal fatto che ero personalmente convinto che le Softail fossero delle DYNA con telaio speciale...

Comunque sia, a cercare nei siti USA si trova una mole di informazioi e tutorial che fa paura !

Poi ci sono queste pagine QUI che mi sono letto con attenzione (e salvato) perchè rivelano un paio di cosette che ignoravo sui Twin Cam ...
... e sulle HD in generale (ho avuto sempre e solo europee in precedenza...)

http://www.jamesrussellpublishing.biz/b ... arley.html Tutti i punti deboli delle Twin Cam
http://www.jamesrussellpublishing.biz/h ... dvice.html Considerazioni e consigli sull'acquisto di una HD
http://www.jamesrussellpublishing.biz/m ... vice2.html Check List per comprare una cruiser
http://www.jamesrussellpublishing.biz/s ... r1200.html Perchè lo Sportster 1200 è la migliore HD
http://www.jamesrussellpublishing.biz/i ... ycles.html Fatti e misfatti negli aumenti di potenza per HD
http://www.jamesrussellpublishing.biz/hdoilchange.html Come fare il cambio olio da soli (senza spendere un occhio)
http://www.jamesrussellpublishing.biz/h ... agger.html Perchè i bagger sono un'assurdità (bagger, non cruiser o tourer)
http://www.jamesrussellpublishing.biz/h ... tires.html Come riparare una foratura e sostituire i pneumatici da soli

Badate bene, l'autore è un giornalista motociclistico, non un meccanico né un rivenditore,
MA
forse questo fatto rende l'autore più obiettivo che non un "professionista" - l'importante è che le sue fonti siano attendibili.

E' scritto in modo molto chiaro, grammaticamente corretto e senza ghirigori cervellotici o fronzoli stilistici. Stile chiaro ed asciutto.

Ovviamente, poi, alla fine di ogni pagina invita il lettore a comprare uno dei suoi libri, ma alla fine si tratta di un giornalista, mica di una ONLUS
(che poi ti chiedono i soldi pure loro...)

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 11:21
da marvet
mpescatori ha scritto:dichiarata con motore ricostruito nel 2011 ed ancora in garanzia c/o Officina "Property of a Hells Angel" il che mi fa stranamente sentire da strane sorprese...
.... Scusa ma qui non ho capito cosa intendi... sei tranquillo perchè è di ricostruzione recente o perchè l'officina è HA :confuso:


:wowo!!: :wowo!!: SOFTAIL ... dei Dyna con telaio speciale non si può sentire... :arg: :hahaha:
sono due modelli differenti sia come concezione, come ciclistica e motore

Consiglio spassionato ... non credere a niente di quello che scrivono su internet e ancora meno a quello che ti dicono ... credi anche alla metà delle cose che vedi... :saggio: :hahaha:

avevamo già introdotto diversi articoli ma ovviamente tutto è valido ed anche il suo contrario... :nonso:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 11:23
da Massimo
Ho già letto di questo tizio che dice peste e corna sul TC....mi pare ci sia proprio un 3d dedicato...
Fatto sta,che a parte alcune cose ragionevoli,il resto mi sembra una sparata decisamente un pò troppo grossa.
Il discorso baggers e la musica ad alto volume mi sembra un sermone fatto dal pulpito da un prete battista!! :hahaha:
Decisamente allucinante dal mio punto di vista. :occhiolino:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 12:45
da mpescatori
OK, mi sono chiaramente espresso male... :muto:

"Softail = Dyna con motore speciale..." evidentemente ricordo male, da quando aaanni fa lessi su non so quale rivista
dell'introduzione della Softail, la quale ereditava / adottava moltissima componentistica Dyna... ergo l'equivoco.

Circa il discorso "motore ricostruito"... al di là del fatto che un motore ricostruito, o è stato rifatto per intenso uso (200mila Km?)
oppure è stato rifatto per intenso abuso (p.es. girava da anni con olio vecchio... catrame nel motore... ha grippato ed amen...)
vallo a capire :nonso:

Comunque sia vorrei sperare che un motore ricostruito da uno che fa delle Harley Davidson una sorta di religione sia affidabile.

Anche perchè in caso contrario, in caso di contestazioni sono :Censured!: molto amari...

Sta di fatto che, almeno qui in zona Roma, ad agosto è l'unico salone aperto ed è anche ben fornito.

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 23/08/2013, 14:52
da marvet
mpescatori ha scritto:OK, mi sono chiaramente espresso male... :muto:

"Softail = Dyna con motore speciale..." evidentemente ricordo male, da quando aaanni fa lessi su non so quale rivista
dell'introduzione della Softail, la quale ereditava / adottava moltissima componentistica Dyna... ergo l'equivoco.

Circa il discorso "motore ricostruito"... al di là del fatto che un motore ricostruito, o è stato rifatto per intenso uso (200mila Km?)
oppure è stato rifatto per intenso abuso (p.es. girava da anni con olio vecchio... catrame nel motore... ha grippato ed amen...)
vallo a capire :nonso:

Comunque sia vorrei sperare che un motore ricostruito da uno che fa delle Harley Davidson una sorta di religione sia affidabile.

Anche perchè in caso contrario, in caso di contestazioni sono :Censured!: molto amari...

Sta di fatto che, almeno qui in zona Roma, ad agosto è l'unico salone aperto ed è anche ben fornito.
Ti dirò che per esperienza personale di buoni meccanici harley ce ne sono veramente POCHI ... e per pochi intendo VERAMENTE POCHI :anonimo: certamente non sto qui a discutere su uno che non conosco e che potrebbe essere il più bravo d'italia, essere parte di un MC per me non è punto cardine di una preparazione tecnica di un motorista, ti dirò iivece quello che so... quello che certamente in italia SECONDO ME è il più bravo preparato e ATTREZZATO (bada bene attrezzato) su questi motori ... è luca Pillosio di HP GARAGE... o visto dei suoi lavori e :wowo!!: sono rimasto circa 10 minuti a guardare incantato se quel fottuto Knuckle era nuovo o ricostruito...
Comunque Tanti auguri e buona strada...

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 26/08/2013, 11:02
da walterHD
ma chi siete?
degli alieni?
delle entità extra galassia?
dei "mostri"

alla terza FL o FX mi è uscito il sangue dal naso!!!!
ma io ero convinto di aver comprato una moto e non che ci volesse la stele di rosetta per capire cosa ho acquistato.
domani mi annoto la sigla sul libretto e la scrivo qui dentro così mi dite cosa ho acquistato. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

:old: :old: :old: non ci capisco veramente una mazza.
:sdentato: :sdentato:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 26/08/2013, 11:58
da mpescatori
walterHD ha scritto:ma chi siete?
degli alieni?
delle entità extra galassia?
dei "mostri"

alla terza FL o FX mi è uscito il sangue dal naso!!!!
ma io ero convinto di aver comprato una moto e non che ci volesse la stele di rosetta per capire cosa ho acquistato.
domani mi annoto la sigla sul libretto e la scrivo qui dentro così mi dite cosa ho acquistato. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

:old: :old: :old: non ci capisco veramente una mazza.
:sdentato: :sdentato:
Ciao Walter, guarda, se il VIN indica la sigla "1HD1 MCBMFF" allora non hai una moto,
sei andato da McDonald's e sei uscito con un Big Mac e patatine nel sacchetto ! :hahaha:

:P

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 26/08/2013, 12:03
da walterHD
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
azz vuoi dirmi che mi hanno fregato????
:ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:
stasera guardo. speriamo almeno mi abbiano messo i cetrioli......
:old: :old: :old:

Re: Ma la Softail è una FX o FL?

Inviato: 26/08/2013, 13:19
da watthd
walterHD ha scritto:ma chi siete?
degli alieni?
delle entità extra galassia?
dei "mostri"

alla terza FL o FX mi è uscito il sangue dal naso!!!!
ma io ero convinto di aver comprato una moto e non che ci volesse la stele di rosetta per capire cosa ho acquistato.
domani mi annoto la sigla sul libretto e la scrivo qui dentro così mi dite cosa ho acquistato. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

:old: :old: :old: non ci capisco veramente una mazza.
:sdentato: :sdentato:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: