Pagina 2 di 5

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 13:15
da vins
Il king 103 di mio cugino ha continue noie con la farfalla di immissione.
Il 103 non ha più i 'cavetti di acciaio' che comandano il corpo farfallato...ora è tutto completamente elettronico e la farfalla la comanda un servomotore.....che impazzisce.....
Amo l'elettronica, ma a tutto c'è un limite.
Mi dispiace dirlo, ma il 96 (anche se non privo di difetti) e' davvero un gran motore....uno di quelli che se vuoi puoi ancora continuare a smanettarci sù....e se stucchi l'acceleratore con una pinza puoi tornare a casa....
Parere personale

Nei forum americani si legge lo scontento di alcuni possessori. Il fatto che ancora il 96 non sia del tutto scomparso dal listino 2014 gli fa onore. È la prima volta che hd mantiene in listino 3 cilindrate per i bigtwin.....

Vins-

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 15:12
da Giuseppe
vins ha scritto:Il king 103 di mio cugino ha continue noie con la farfalla di immissione.
Il 103 non ha più i 'cavetti di acciaio' che comandano il corpo farfallato...ora è tutto completamente elettronico e la farfalla la comanda un servomotore.....che impazzisce.....
Amo l'elettronica, ma a tutto c'è un limite.
Mi dispiace dirlo, ma il 96 (anche se non privo di difetti) e' davvero un gran motore....uno di quelli che se vuoi puoi ancora continuare a smanettarci sù....e se stucchi l'acceleratore con una pinza puoi tornare a casa....
Parere personale

Nei forum americani si legge lo scontento di alcuni possessori. Il fatto che ancora il 96 non sia del tutto scomparso dal listino 2014 gli fa onore. È la prima volta che hd mantiene in listino 3 cilindrate per i bigtwin.....

Vins-

non mi risulta che tutti i 103 hanno l'acceleratore elettrico, mi sembra solo i touring!.
Il 103 differisce dal 96 solo per il kit big bore, tutto il resto è un motore TC 96, compreso il motorino di avviamento già sottodimensionato per il 96, figuriamoci per il 103.
Con queste cilindrate sarebbe d'obbligo montare di serie il rilascio automatico della compressione.

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 15:14
da Massimo
Giuseppe ha scritto:

non mi risulta che tutti i 103 hanno l'acceleratore elettrico, mi sembra solo i touring!.
Il 103 differisce dal 96 solo per il kit big bore, tutto il resto è un motore TC 96, compreso il motorino di avviamento già sottodimensionato per il 96, figuriamoci per il 103.
Con queste cilindrate sarebbe d'obbligo montare di serie il rilascio automatico della compressione.



E qui scatta l'applauso!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Vero! Verissimo!! E non capisco perchè non lo fanno visto lo STOC micidiale quando la si avvia!!!! :ohno: :ohno:

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 15:26
da watthd
Giuseppe ha scritto:
vins ha scritto:Il king 103 di mio cugino ha continue noie con la farfalla di immissione.
Il 103 non ha più i 'cavetti di acciaio' che comandano il corpo farfallato...ora è tutto completamente elettronico e la farfalla la comanda un servomotore.....che impazzisce.....
Amo l'elettronica, ma a tutto c'è un limite.
Mi dispiace dirlo, ma il 96 (anche se non privo di difetti) e' davvero un gran motore....uno di quelli che se vuoi puoi ancora continuare a smanettarci sù....e se stucchi l'acceleratore con una pinza puoi tornare a casa....
Parere personale

Nei forum americani si legge lo scontento di alcuni possessori. Il fatto che ancora il 96 non sia del tutto scomparso dal listino 2014 gli fa onore. È la prima volta che hd mantiene in listino 3 cilindrate per i bigtwin.....

Vins-

non mi risulta che tutti i 103 hanno l'acceleratore elettrico, mi sembra solo i touring!.
Il 103 differisce dal 96 solo per il kit big bore, tutto il resto è un motore TC 96, compreso il motorino di avviamento già sottodimensionato per il 96, figuriamoci per il 103.
Con queste cilindrate sarebbe d'obbligo montare di serie il rilascio automatico della compressione.
Se non erro montano quello automatico.. qui dobbiamo aspettare cristian per vedere cosa monta il suo fatboy 103. :ok:

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 15:40
da Giuseppe
Massimo ha scritto:
Giuseppe ha scritto:

non mi risulta che tutti i 103 hanno l'acceleratore elettrico, mi sembra solo i touring!.
Il 103 differisce dal 96 solo per il kit big bore, tutto il resto è un motore TC 96, compreso il motorino di avviamento già sottodimensionato per il 96, figuriamoci per il 103.
Con queste cilindrate sarebbe d'obbligo montare di serie il rilascio automatico della compressione.



E qui scatta l'applauso!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Vero! Verissimo!! E non capisco perchè non lo fanno visto lo STOC micidiale quando la si avvia!!!! :ohno: :ohno:
perchè devi rompere la frizione del motorino e poi vai in concessionaria per la riparazione sborsando 250 €! secondo il vangelo HD! E sei al punto di prima, perchè le frizioni del motorino HD "Nippodenso"sono difettose.
Secondo il Vangelo di Giuseppe, ho preso il ricambio della drag specialities circa 80 € e l'ho sostituito in 1 ora. Confrontando i due pezzi HD e Drag S. non c'è paragone in qualità, a favore della D.S.

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 17:00
da Massimo
Giuseppe purtroppo in quell'ambito non saprei dove mettere le mani...... :S :S Ci vorrebbe un Giuseppe anche dalle mie parti!! :ok:

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 17:20
da Giuseppe
Massimo ha scritto:Giuseppe purtroppo in quell'ambito non saprei dove mettere le mani...... :S :S Ci vorrebbe un Giuseppe anche dalle mie parti!! :ok:
assolutamente, ripeto non sono un meccanico, faccio tutt'altro di professioni. Nel mio caso ho acquistato le chiavi e il manuale d'officina e con un pò di cervello si fa quel che si può e finchè posso faccio da me. Ho dovuto farlo, perchè da queste parti c'è un ignoranza da far paura, tanti improvvisatori e pochi forse nessuno in grado di fare dei lavori con coscienza.
Ora per esempio, sono in conflitto, in quanto a breve mi arriveranno le cammes, ma non ho la più pallida idea di andare dal delear. Il problema è l'estrattore e l'inseritore dei cuscinetti timken nel basamento, che costano circa 200 €, per il lavoro di una sola volta non vale la pena. Tecnicamente il lavoro l'ho già inquadrato anche grazie a qualche video su you tube e manuale d'officina. Vediamo, penserò a qualcosa. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 17:33
da Massimo
Giuseppe ha scritto:
Massimo ha scritto:Giuseppe purtroppo in quell'ambito non saprei dove mettere le mani...... :S :S Ci vorrebbe un Giuseppe anche dalle mie parti!! :ok:
assolutamente, ripeto non sono un meccanico, faccio tutt'altro di professioni. Nel mio caso ho acquistato le chiavi e il manuale d'officina e con un pò di cervello si fa quel che si può e finchè posso faccio da me. Ho dovuto farlo, perchè da queste parti c'è un ignoranza da far paura, tanti improvvisatori e pochi forse nessuno in grado di fare dei lavori con coscienza.
Ora per esempio, sono in conflitto, in quanto a breve mi arriveranno le cammes, ma non ho la più pallida idea di andare dal delear. Il problema è l'estrattore e l'inseritore dei cuscinetti timken nel basamento, che costano circa 200 €, per il lavoro di una sola volta non vale la pena. Tecnicamente il lavoro l'ho già inquadrato anche grazie a qualche video su you tube e manuale d'officina. Vediamo, penserò a qualcosa. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:



Azz! Ti cambi le cammes da te!! E' un lavoro che ho già visto fare nell'officina in cui ho praticato secoli orsono (praticato nel senso che davo una mano)......
Ma è un lavoro che non saprei mai fare,perlomeno non da solo. Ci vogliono gli attrezzi giusti e ne parlavo giusto con mia moglie giorni fa,per cambiarle sulla mia..
Estrattore e roba varia......mah!....
Qui ci sono tante concessionarie in lombardia.....ma sapere qual'è quella buona è un terno al lotto!! :ohno:
In quasi 6 anni a parte i tagliandi la mia non ha mai avuto bisogno di interventi di riparazione (solo la rottura di uno dei supporti del bat),per cui posso ancora ritenermi fortunato.
Ma dovessi fare il lavoro delle cammes......non saprei dove portarla.....
Non vorrei poi che,ciò che fin ora è andato bene,per intervento di qualcuno poi iniziasse ad andare male.... :confuso:

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 17:46
da Giuseppe
Massimo ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
Massimo ha scritto:Giuseppe purtroppo in quell'ambito non saprei dove mettere le mani...... :S :S Ci vorrebbe un Giuseppe anche dalle mie parti!! :ok:
assolutamente, ripeto non sono un meccanico, faccio tutt'altro di professioni. Nel mio caso ho acquistato le chiavi e il manuale d'officina e con un pò di cervello si fa quel che si può e finchè posso faccio da me. Ho dovuto farlo, perchè da queste parti c'è un ignoranza da far paura, tanti improvvisatori e pochi forse nessuno in grado di fare dei lavori con coscienza.
Ora per esempio, sono in conflitto, in quanto a breve mi arriveranno le cammes, ma non ho la più pallida idea di andare dal delear. Il problema è l'estrattore e l'inseritore dei cuscinetti timken nel basamento, che costano circa 200 €, per il lavoro di una sola volta non vale la pena. Tecnicamente il lavoro l'ho già inquadrato anche grazie a qualche video su you tube e manuale d'officina. Vediamo, penserò a qualcosa. :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:



Azz! Ti cambi le cammes da te!! E' un lavoro che ho già visto fare nell'officina in cui ho praticato secoli orsono (praticato nel senso che davo una mano)......
Ma è un lavoro che non saprei mai fare,perlomeno non da solo. Ci vogliono gli attrezzi giusti e ne parlavo giusto con mia moglie giorni fa,per cambiarle sulla mia..
Estrattore e roba varia......mah!....
Qui ci sono tante concessionarie in lombardia.....ma sapere qual'è quella buona è un terno al lotto!! :ohno:
In quasi 6 anni a parte i tagliandi la mia non ha mai avuto bisogno di interventi di riparazione (solo la rottura di uno dei supporti del bat),per cui posso ancora ritenermi fortunato.
Ma dovessi fare il lavoro delle cammes......non saprei dove portarla.....
Non vorrei poi che,ciò che fin ora è andato bene,per intervento di qualcuno poi iniziasse ad andare male.... :confuso:

Te stai in Lombardia e dici che è un terno a lotto trovare la concessionaria giusta!. Io che devo dire? Quì siamo alla frutta. L'ultima volta (4 anni fa) che sono stato in un'officina a fine lavoro ci mancava poco che lo legavo dietro la moto e me lo portavo strusciandolo sulla strada. "Stile antichi romani"

Re: Motore 103 problemi di carburazione?!?!

Inviato: 05/09/2013, 17:50
da Massimo
Giuseppe ha scritto:

Te stai in Lombardia e dici che è un terno a lotto trovare la concessionaria giusta!. Io che devo dire? Quì siamo alla frutta. L'ultima volta (4 anni fa) che sono stato in un'officina a fine lavoro ci mancava poco che lo legavo dietro la moto e me lo portavo strusciandolo sulla strada. "Stile antichi romani"




:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: