sound cupo
Re: sound cupo
Ma se il DB Killer ha già un primo tappo spaccafiamma in punta all'inizio, che senso ha metterne un altro? Per silenziare ulteriormente?
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: sound cupo
No mech...anzi quel tondino amplifica il rombo i gas non disperdendosi subito fanno un ritorno contro il fondello posteriore del terminale così si crea un sound cupo ...e come se provi mettere una mano in prossimità dell uscita del terminale il rumore si incupidisce...(io ho fatto la prova e ho avuto l idea di provare con questi fondelli)..alla fine il succo è...anche non avendo uno scarico molto aperto si può amplificarlo senza toccare paratie fori ecc...poi non so se sui terminali a sigaro funziona però sui miei ..funziona bene ..Mechano ha scritto:Ma se il DB Killer ha già un primo tappo spaccafiamma in punta all'inizio, che senso ha metterne un altro? Per silenziare ulteriormente?
Re: sound cupo
Si hai messo un'altra strozzatura e crei una camera di risonanza.
Ma agli alti regimi quando hai bisogno di evacuare i gas più velocemente, come si comporta se hai un altro elemento che rallenta il deflusso dei gas?
Ma agli alti regimi quando hai bisogno di evacuare i gas più velocemente, come si comporta se hai un altro elemento che rallenta il deflusso dei gas?
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: sound cupo
Che dici di bucherellare un po quel tappo Mech??
Alla fine c'è la barriera fisica, però traforato lascia passare di più i gas..
Ragionamento giusto o sbagliato??

Alla fine c'è la barriera fisica, però traforato lascia passare di più i gas..


Ragionamento giusto o sbagliato??


- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: sound cupo
Non penso che rallenti l uscita dei gas ..perché.dal dbkiller al tondino ci sono più di 2 cm di aria.. In pratica è aperto a sufficienza non implica l uscita cambia solo il sound...ho provato a tirare le marce e non ci sono problemi..
Re: sound cupo
Credo che il concetto sia come quello di supertrapp, si crea una camera di risonanza all' interno del baffle che incupisce il suono. Non credo che possano esserci problemi con la velocità di uscita dei gas. Andrebbero fatte delle prove strumentali per una verifica corretta e precisa.
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: sound cupo
Il concetto è tipo supertrapp..però supertrapp usa un infinità di dischi ..comunque come dice Giuseppe è proprio il ritorno dei gas che fa da risonanza...parlando invece di prestazioni ...vi assicuro che il tubo conico all interno del dbkiller da notevoli benefici ..in settimana voglio provare con un altra idea che mi frulla in testa x un nuovo dbkiller. xche il massimo sarebbe trovare l equilibrio giusto sound prestazioni..