Arricchitori o... centralina

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da Massimo »

La valvola allo scarico c'era già nel 2008. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da Mechano »

pmorettone ha scritto: Stupenda risposta superesaustiva :aa: , in effetti ti ho letto già diverse volte intento in questo discorso, pertanto la cosa non ti nascondo che mi sia diventata chiara pur non essendo un mecca :rimba: :stelline: .
Sono convinto che l'utilizzo dei compensatori nel mio caso sia sufficiente per incrementare quel tot di benza in più, e riportare il giusto valore aria benzina (stechiometrico) a valori non critici.
Il motore Harley è sì un vero trattore :scooter: ma a forza di chilometri in combustione MAGRA, le cose non possono che finire male. :piange:
Come ho accennato, in precedenza, io sono il secondo proprietario, la mia street aveva 20MK, e a dire il vero disconosco i trascorsi a livello di modifiche che il vecchio proprietario ha fatto sulla moto, per quello che ne so io potrebbe aver rimappato e poi ha venduto la moto con tutte le parti originali. Anche perché mi viene da pensare sul fatto che, se uno si porta via tutte le parti di carrozzeria interamente aereografate e al posto ci mette quelle del modello 2012 appena comprato come nel mio caso, se tanto mi dà tanto personalmente dopo aver speso migliaia di euro in aereografie, non indugerei al fare minimo uno STEP1!!!!!
In effetti al momento ho solo il filtro AN BIG SUKER e candele SE al platino, e la moto a parte il classico risucchio generato dal flusso aria che entra nel filtro non sembra risentirne più di tanto(a rigor di logica dovrebbe affogare)..... in settimana entrante mi arrivano i terminali SE, e vedo che succede.
Pertanto prima di comprare gli arricchitori, che sulla carta mi dovrebbero servire vorrei capire se ne ho realmente bisogno, non tanto per la spesa, ma magari perché avendo ipoteticamente un centralina già rimappata risulterebbero essenzialmente inutili.
Il casino è come capire questo!!!!!!! O vado da mamma HD(cosa che vorrei evitare) o faccio altre verifiche, ovvero colore delle candele, prove di accelerazione e rilascio con scoppietti o ..... cosa?
Come capire se la tua BABY è già rimappata? Se ha la valvola ai collettori già aperta?(ammesso che nel 2008 era già esistente)?

Aooo so appena arrivato e già scasso!!!!! :marameo:
Dunque, se il sistema è originale in closed loop, la moto è sempre andata a 14,6:1 come l'originale, quindi danni da carburazione iper magra, (oltre 15:1) non se ne fanno. Tra parentesi oltre i 15:1 ce l'hanno tutti quelli che mettono scarichi come gli Shortshots o il Thunderheader senza rimappare. Perché gli si disabilitano le sonde.

Per tu capire se hai una mappa in closed loop devi provare ad azzerare tutti gli errori P0151 e P0131 che ci potrebbero essere memorizzati. Dico di cancellarli prima se presenti perché sporadici errori di quel tipo sono comuni anche col sistema funzionante.
E poi staccare le Lambda dal loro connettore (senza bisogno di rimuoverle dalla moto), fare un giretto e alla fine verificare se sono riapparsi gli stessi errori.

Se la valvola di scarico viene controllata te ne accorgi da solo dando delle sgasate guardandola, e vedere se si muove. Non quando accendi il quadro, perché potrebbe essere chiusa da spenta e aprirsi e rimanere aperta da accesa. Ma proprio accelerare leggermente guardando la valvola se il cavo la tira e la fa girare.
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da watthd »

Mechano ha scritto:
pmorettone ha scritto:
Mechano ha scritto:Puoi provare gli arricchitori, se non vanno me li rendi e si possono cambiare con una centralina.

Poi non hai messo da dove scrivi. Perché se non sei distante da Verona c'è anche l'opzione di rimappatura con diagnostici...
Sono di Roma, scusa ma ci ho messo un botto per scrivere la risposta e mi hai preceduto!!!

In merito agli arricchitori sono molto interessato, unica perplessità e se questi reagiscono correttamente in funzione delle MIE modifiche!
Ti chiarisco un paio di cose su cosa sono gli arricchitori e come funzionano... Poi capisci se sono adatti per le tue modifiche.

La sonda Lambda è un piccolo generatore di corrente che in base agli ioni+ dei gas incombusti genera una piccola differenza di potenziale, diciamo tra 0,3 e 1,4volt.

A 0,5volt c'è il valore Lambda 1 cioè 14,6:1 che è quello che vogliono le normative. Ora i motori ad aria Harley non vanno bene a questo rapporto aria/benzina. Funzionano meglio intorno a 14-13,8:1.
Gli arricchitori sono un piccolo riduttore di tensione, e funzionano come un "man-in-the-middle", ossia un piccolo "bugiardo" che si mette in mezzo tra la sonda e la centralina e dice "bugie" sul voltaggio in uscita dalla sonda, se la sonda dice, 0,5v l'arricchitore dice 0,2v e quando la centralina porterà la carburazione ad un valore che da 0,5v (il rapporto di legge 14,6:1), in realtà questa sarà a 0,85v cioè circa 14 o 13,9:1.

Ora avrai capito che questo sistema è dinamico, ossia varia di continui, e non è una posizione fissa su una mappa base delle vecchie iniezioni senza l'uso di sonde, o come col carburatore dove è fisso il diametro dei getti e la posizione dello spillo.
Quindi NON IMPORTA CHE MODIFICHE ABBIA LA MOTO. Perché il sistema porterà dinamicamente a quello che è impostato nella centralina, ma ingannato dagli arricchitori.

Questo però fino ad un certo limite. E Qual'è il limite?
Il limite è il 27%, ossia se le modifiche a scarichi e filtro sono molto corpose ossia enormi filtri a cono e scarichi COMPLETI dal disegno molto diverso dall'originale, quindi dei 2in1 o 2in2 senza compensatore e lunghezze e diametri differenti, allora la centralina dopo 50 volte che si trova a superare il 27% di correzione, stacca tutto e non segue più le sonde Lambda. E quindi anche gli arricchitori diventano inutili.
Cosa segue la centralina quando disabilita le sonde? Diventa come il carburatore o le vecchie iniezioni, e segue una mappa fissa in memoria che però è quella pensata per moto originale, quindi la moto andrà male se ci sono modifiche pesanti.

Quindi per cosa si regolano gli arricchitori se non si regolano per le modifiche della moto, come erroneamente si pensa in giro, o pensano anche i bontemponi che mi hanno plagiato?

Si regolano per lo stile di guida del pilota. Mettendo il loro trimmer al minimo si avrà carburazione più magra che da erogazione più sportiva e cattiva a discapito di irregolarità di marcia. Oppure col trimmer al massimo per avere carburazione più grassa e maggiore fluidità per la guida tranquilla a discapito di un po' di spunto in meno.

Quindi se hai solo dei silenziatori finali ed un filtro aperto, prova pure gli arricchitori, se funzionano, sarai a posto per almeno 50-60.000km. Ossia per la vita utile delle Lambda. Se non funzionano, anche se non vedo perché non dovrebbero, allora si potrà pensare ad una centralina aggiuntiva od un metodo alternativo.
Stupenda risposta superesaustiva :aa: , in effetti ti ho letto già diverse volte intento in questo discorso, pertanto la cosa non ti nascondo che mi sia diventata chiara pur non essendo un mecca :rimba: :stelline: .
Sono convinto che l'utilizzo dei compensatori nel mio caso sia sufficiente per incrementare quel tot di benza in più, e riportare il giusto valore aria benzina (stechiometrico) a valori non critici.
Il motore Harley è sì un vero trattore :scooter: ma a forza di chilometri in combustione MAGRA, le cose non possono che finire male. :piange:
Come ho accennato, in precedenza, io sono il secondo proprietario, la mia street aveva 20MK, e a dire il vero disconosco i trascorsi a livello di modifiche che il vecchio proprietario ha fatto sulla moto, per quello che ne so io potrebbe aver rimappato e poi ha venduto la moto con tutte le parti originali. Anche perché mi viene da pensare sul fatto che, se uno si porta via tutte le parti di carrozzeria interamente aereografate e al posto ci mette quelle del modello 2012 appena comprato come nel mio caso, se tanto mi dà tanto personalmente dopo aver speso migliaia di euro in aereografie, non indugerei al fare minimo uno STEP1!!!!!
In effetti al momento ho solo il filtro AN BIG SUKER e candele SE al platino, e la moto a parte il classico risucchio generato dal flusso aria che entra nel filtro non sembra risentirne più di tanto(a rigor di logica dovrebbe affogare)..... in settimana entrante mi arrivano i terminali SE, e vedo che succede.
Pertanto prima di comprare gli arricchitori, che sulla carta mi dovrebbero servire vorrei capire se ne ho realmente bisogno, non tanto per la spesa, ma magari perché avendo ipoteticamente un centralina già rimappata risulterebbero essenzialmente inutili.
Il casino è come capire questo!!!!!!! O vado da mamma HD(cosa che vorrei evitare) o faccio altre verifiche, ovvero colore delle candele, prove di accelerazione e rilascio con scoppietti o ..... cosa?
Come capire se la tua BABY è già rimappata? Se ha la valvola ai collettori già aperta?(ammesso che nel 2008 era già esistente)?

Aooo so appena arrivato e già scasso!!!!! :marameo:
E che problema c'è!
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da mattia »

scusate ma ci ho capito poco ... :( :( :( :( :(

in parole povere
l'arricchitore di mechano serve a:
1) consumare di meno
2) maggiore accellerazion/velocità
3) migliore combustione

ho capito bene?

scusami se te lo chiedo, ma i costi di un arricchitore? compreso di montaggio
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da Mechano »

mattia ha scritto:scusate ma ci ho capito poco ... :( :( :( :( :(

in parole povere
l'arricchitore di mechano serve a:
1) consumare di meno
2) maggiore accellerazion/velocità
3) migliore combustione

ho capito bene?

scusami se te lo chiedo, ma i costi di un arricchitore? compreso di montaggio
Gli arricchitori da soli fanno pochino, cioè solo maggiore fluidità di marcia e meno consumi.
È uniti ai finali di scarico aperti e al filtro aria che danno quello che hai scritto.

Per sonde a 2 fili:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e- ... n/49815002

Per sonde a 4 fili:
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e- ... a/50491568
Immagine
Avatar utente
pmorettone
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/07/2013, 14:55
Modello: FLHX 2008 color 2012 red

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da pmorettone »

Dunque, se il sistema è originale in closed loop, la moto è sempre andata a 14,6:1 come l'originale, quindi danni da carburazione iper magra, (oltre 15:1) non se ne fanno. Tra parentesi oltre i 15:1 ce l'hanno tutti quelli che mettono scarichi come gli Shortshots o il Thunderheader senza rimappare. Perché gli si disabilitano le sonde.

Per tu capire se hai una mappa in closed loop devi provare ad azzerare tutti gli errori P0151 e P0131 che ci potrebbero essere memorizzati. Dico di cancellarli prima se presenti perché sporadici errori di quel tipo sono comuni anche col sistema funzionante.
E poi staccare le Lambda dal loro connettore (senza bisogno di rimuoverle dalla moto), fare un giretto e alla fine verificare se sono riapparsi gli stessi errori.

Se la valvola di scarico viene controllata te ne accorgi da solo dando delle sgasate guardandola, e vedere se si muove. Non quando accendi il quadro, perché potrebbe essere chiusa da spenta e aprirsi e rimanere aperta da accesa. Ma proprio accelerare leggermente guardando la valvola se il cavo la tira e la fa girare.[/quote]



Allora...
dopo verifica posto quanto segue: La valvola di scarico è stata già abbondantemente sistemata dal vecchio proprietaro, anche in modo irreversibile (Immagine
Immagine
:hola:
la locazione dei connettori provenienti dalle sonde sono: facile per il cilindro anteriore-

Immagine


e difficile per il cilindro posteriore-

Immagine


non si capisce in effetti dove si inguatta il filo(sparisce dietro il motorino di avviamento verso il basso) e pertanto saranno caxxxxxi trovare il connettore! questo ovviamente nella prospettiva di installazione degli arricchitori!
Comunque un passetto alla volta sono in dirittura di arrivo!!! :ditav: :clap: :accaldato:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da Massimo »

Dalla foto della valvola,non c'è più il cavo giusto? :confuso:
MODERATORE FORUM
ilpacca
Messaggi: 500
Iscritto il: 10/12/2012, 3:06
Modello:
Località: vanzago - forty eight -

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da ilpacca »

Ma la sonda non dovrebbe essere nei collettori?? Il tappo nella foto sembra sul terminale...cmq facile istallazione, solo non ho capito quando capisci che servono gli arricchitori (tipo se strappa)..
Avatar utente
pmorettone
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/07/2013, 14:55
Modello: FLHX 2008 color 2012 red

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da pmorettone »

Massimo ha scritto:Dalla foto della valvola,non c'è più il cavo giusto? :confuso:
esatto niente cavo... e a okkio niente motorino! Sparito! :wowo!!: :confuso:
Avatar utente
pmorettone
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/07/2013, 14:55
Modello: FLHX 2008 color 2012 red

Re: Arricchitori o... centralina

Messaggio da pmorettone »

ilpacca ha scritto:Ma la sonda non dovrebbe essere nei collettori?? Il tappo nella foto sembra sul terminale...cmq facile istallazione, solo non ho capito quando capisci che servono gli arricchitori (tipo se strappa)..
La foto rappresenta gli ultimi cm del collettore della marmitta dx, quella del cilindro anteriore e ovviamente subito dopo il compensatore con il collettore del cilindro posteriore.


Capire quando servono gli arricchitori, ad orecchio o ad okkio non è facile, ma partendo dal presupposto che di fabbrica le nostre Harley sono "MAGRE" (almeno di carburazione :joker: ) o arricchitori o rimappatura o centralina sono d'obbligo, a mio avviso SOLO in caso di STAGE1, ovvero filtro aperto e terminali. :primo:
Rispondi