Pagina 2 di 2
Re: passaggio a street glide
Inviato: 26/06/2013, 1:44
da Massimo
Dopo parecchi anni sui Dyna passare alla Street Glide è stato illuminante! Sotto certi aspetti non tornerei più indietro e non passerei nemmeno ad una Ultra.
La guidabilità della Street G. resta per me la migliore. Sarà l'assetto rigido,sarà l'altezza,ma io mi sento incollato all'asfalto.
Il senso di sicurezza dell'impianto Brembo e la sua mole mi rasserenano non poco. Un pò meno il calore del motore,che sui Dyna era meno "opprimente".
Che dire,provane una e pensaci su.

Re: passaggio a street glide
Inviato: 26/06/2013, 8:45
da marvet
anche io mi sono fatto fregare dalla scimmia...
ti dirò che a me è piaciuta molto la mia electra...
ma è durata una stagione e il tempo di andare al mare e tornare per poi capire che la mia moto per ora è ancora il softail...
ma se dovessi scegliere tra un dyna e una street glide... neanche a pensarci ... street glide tutta la vita...
comoda e maneggevole... quando ci stai su ti viene voglia di fare subito un viaggio ...
Re: passaggio a street glide
Inviato: 26/06/2013, 22:06
da vins
Massimo ha scritto:Dopo parecchi anni sui Dyna passare alla Street Glide è stato illuminante! Sotto certi aspetti non tornerei più indietro e non passerei nemmeno ad una Ultra.
La guidabilità della Street G. resta per me la migliore. Sarà l'assetto rigido,sarà l'altezza,ma io mi sento incollato all'asfalto.
Il senso di sicurezza dell'impianto Brembo e la sua mole mi rasserenano non poco. Un pò meno il calore del motore,che sui Dyna era meno "opprimente".
Che dire,provane una e pensaci su.

Grazie al cavolo

!!! Non mi pare che tu abbia un fisico da 'soffiatore di minestre' !!!!!
Ci credo!!!
Vins-
Re: passaggio a street glide
Inviato: 27/06/2013, 11:04
da Massimo
vins ha scritto:Massimo ha scritto:Dopo parecchi anni sui Dyna passare alla Street Glide è stato illuminante! Sotto certi aspetti non tornerei più indietro e non passerei nemmeno ad una Ultra.
La guidabilità della Street G. resta per me la migliore. Sarà l'assetto rigido,sarà l'altezza,ma io mi sento incollato all'asfalto.
Il senso di sicurezza dell'impianto Brembo e la sua mole mi rasserenano non poco. Un pò meno il calore del motore,che sui Dyna era meno "opprimente".
Che dire,provane una e pensaci su.

Grazie al cavolo

!!! Non mi pare che tu abbia un fisico da
'soffiatore di minestre' !!!!!
Ci credo!!!
Vins-

Re: passaggio a street glide
Inviato: 27/06/2013, 11:12
da Massimo
Cmq scherzi a parte,la scelta di una touring e in special modo della serie Electra,è qualcosa di viscerale. Probabilmente se non avessero fatto la Street Glide avrei preso una Ultra.
Anche se francamente non mi fa impazzire molto...troppe carene e scocche utili solo per l'inverno e che ti fanno crepare di caldo in estate (almeno il sottoscritto).
Con la Street G non hanno scoperto l'acqua calda,ma come sanno fare loro,tolgono qua e là e via andare.
Bene,come per la Street Bob,sulla Street G sono riusciti a tirar fuori qualcosa di "nuovo" e affascinante.
Proprio perchè rendendola più snella,hanno tirato fuori il carattere più ribelle di una moto altrimenti tranquilla.
Ottima base per una bagger e per svariate modifiche che su una Ultra costerebbero non poco (con tutto quello che va tolto).

Ovviamente tutto questo (sella ribassata,sospensioni idem e rigide) a discapito del confort che solo una Ultra può dare.
La Street G ti fa stare in poltrona certamente,ma su una poltrona di granito per la miseria!!!

Re: passaggio a street glide
Inviato: 27/06/2013, 19:23
da vins
Massimo ha scritto:vins ha scritto:Massimo ha scritto:Dopo parecchi anni sui Dyna passare alla Street Glide è stato illuminante! Sotto certi aspetti non tornerei più indietro e non passerei nemmeno ad una Ultra.
La guidabilità della Street G. resta per me la migliore. Sarà l'assetto rigido,sarà l'altezza,ma io mi sento incollato all'asfalto.
Il senso di sicurezza dell'impianto Brembo e la sua mole mi rasserenano non poco. Un pò meno il calore del motore,che sui Dyna era meno "opprimente".
Che dire,provane una e pensaci su.

Grazie al cavolo

!!! Non mi pare che tu abbia un fisico da
'soffiatore di minestre' !!!!!
Ci credo!!!
Vins-


si si, è un modo di dire che rende l'idea di un fisico mingherlino
'soffiatore di minestre' oppure 'lanciatore di coriandoli'
Vins-
Re: passaggio a street glide
Inviato: 27/06/2013, 21:14
da watthd
Re: passaggio a street glide
Inviato: 01/07/2013, 14:15
da Mechano
Le nuove touring hanno un bel telaio, rigido, e che da una splendida tenuta ed una dinamica ottima.
Ma hanno senso se metti un bel sedile e te la godi con la tua signora...
Se guidi esclusivamente da solo, per me è meglio il Dyna.