Pagina 2 di 4

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 16:23
da marvet
QUESTA L'HO PRSA DAI FRATELLI DEL REGISTROSHOVELITALIA.. :furbo:

La dotazione per viaggiare tranquilli comprende:
Chiave candele, spazzolino e spessimetro.
Serie di chiavi combinate in pollici da 5/16" a 1".
Un'ulteriore chiave a forchetta da 7/16"-3/8" e da 1/2"-9/16"
Serie di chiavi a brugola in pollici (meglio con la testa sferica).
Una chiave in mm da 10 per la batteria
Una chiave da 13 mm. (in genere molte viti sono state sostituite).
Una chiave da 27 se avete il dado originale del perno della ruota posteriore (se dovete cambiarlo esiste come ricambio anche con misura esterna da 1").
Cacciavite a croce e piatto.
Pinza a becco curvo.
Fil di ferro e fascette di plastica.
Un filo acceleratore con connettore a vite.
Un pezzo di filo elettrico da 1 mm (3/4 mt).
Connettori assortiti, nastro isolante e forbici da elettricista.
Nastro autoagglomerante (in ferramenta).
Se l'avete portate qualche vite e dado di scorta.
Qualche O-ring per i tappi dei coperchi valvole e copriaste, qualche guarnizione dei tubi della mandata olio (sono di forma cilindrica).
Uno smagliacatene ed una falsa maglia (se avete la trazione a catena) .
Se avete la cinghia ci sono dei kit appositi (un po' costosi).
Un piattello dell'anticipo meccanico completo di vite; puntine e condensatore. Una bobina di scorta .Queste cose sono molto utili anche nel caso abbiate l'accensione elettronica perchè in caso di guasto potete rapidamente convertirla a puntine.
Bomboletta di riparagomme o kit apposito se avete i tubeless.
Una bella assicurazione sul recupero del mezzo.
Una zampa di coniglio o corno.
La voglia di farsi il cu*o piatto.

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 17:48
da Screamin Fede
ma dove ca%%o andate in norvegia,.....!?!?!?!?! :) ahahhahahah

meglio esser prevedenti, ed è vero che risulta inutile portare ciò che non si è in grado di usare!!
quindi chi non schiavaccia... la mastercard, chi mezzo e mezzo.. dei buoni amici!! :)

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 19:18
da artigliere
Tenendo conto che, per la legge di Murphy, se si rompe qualcosa, si rompe qualcosa che non si può sistemare...ho ridotto il tutto ad kit da viaggio con dentro qualche chiave fissa, brugola in pollici, forbici, nastri vari, fasciette e altre stupidate, il minimo indispensabile, il kit per riparare i tubeless e anche un bomboletta.
Il santino nel portafoglio ( :hahaha: ) e l'assicurazione con recupero.
Una volta, quando i viaggi che facevo erano lunghetti, la borsa da serbatoio era un piccola officina viaggiante, con anche pastiglie dei freni, cavi frizione/accelleratore, e tutte le chiavi possibili.
In 200.000 kilometri per l'europa, una sola volta si è rotto il cavo dell'eccelleratore, mai forato, abbiamo soccorso un italiano sulla sierra nevada in Spagna, che aveva bucato con un tenerè e non aveva neanche la bomboletta, abbiamo riparato la camera d'aria con le classiche pezze e mastice, gonfiate con una pompetta a mano...
L'unica altra volta, in calabria, abbiamo smontato completamente i cilindri di 3 guzzi (in spiaggia!) perchè qualche furbone con cui avevamo avuto da dire, aveva tolto le candele e versato dello zucchero nei cilindri...un bel lavoretto durato dalle 6 del mattino appena accorti, fino al pomeriggio alle 3, ma siamo andati via alzando il dito medio!

:ditav:


Max

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 20:36
da Massimo
Nella borsa ho il kit attrezzi per le Electra Glide. Omaggio fattomi dalla concessionaria all'acquisto del mezzo! :fischietta:

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 22:01
da vins
In realtà, serve tutto...tranne una cosa: il kit di riparazione forature per tutti coloro che hanno i raggi.

Con me porto solo chiavi inglesi, brugole torx, pinza, fascette e nastro...ossia tutto ciò che serve per riparare il riparabile.
Mai serviti.
....sgrat sgrat sgrat....

Vins-

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 25/06/2013, 22:56
da berry
Chiavi? Porto solo la tessera del soccorso stradale.. :genio:

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 26/06/2013, 0:22
da roadkingpurple
berry ha scritto:Chiavi? Porto solo la tessera del soccorso stradale.. :genio:

quoto europe assistance...

qualche chiave ed un paio di candele


ah.... la tuta dell'acqua!

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 26/06/2013, 12:34
da walterHD
serjeep ha scritto:
ghira75 ha scritto:Scusa la domanda un po' "cosi'" : ma se dici di sapere poco, cosa te ne fai degli attrezzi se non la sai riparare??

Io se faccio un viaggio lungo mi porto quasi 10kg tra attrezzi vari e ricambi, piu' l'ipad mini con il service manual in pdf.


walter porta sempre un amico che se ne intende :hahaha:
è quello che cerco sempre di fare. ma, se per caso questo amico non ha una HD devo almeno fornirgli quattro attrezzi in croce. ecco il perchè della mia domanda.

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 26/06/2013, 12:38
da walterHD
Massimo ha scritto:Nella borsa ho il kit attrezzi per le Electra Glide. Omaggio fattomi dalla concessionaria all'acquisto del mezzo! :fischietta:

cosa contiene? e dove posso andare a comprarli?

Re: Quali attrezzi avere sempre a bordo dei nostri gioielli?

Inviato: 26/06/2013, 12:58
da Massimo
walterHD ha scritto:
Massimo ha scritto:Nella borsa ho il kit attrezzi per le Electra Glide. Omaggio fattomi dalla concessionaria all'acquisto del mezzo! :fischietta:

cosa contiene? e dove posso andare a comprarli?



Credo siano sul catalogo HD Walter. Contiene varie chiavi,brugole e altro ancora. Mai usate se non le brugole. :occhiolino: