Pagina 2 di 7

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 04/06/2013, 13:39
da vins
worker ha scritto:Quello dell olio è un altro enigma..se chiedi al dealer dice di usare il minerale ...al primo tagliando ho chiesto il sint. Screamin eagle ..risposta ..x la garanzia ti dobbiamo mettere l HD minerale 20-50 ...e così è stato ...poi sono passato dal mio mecca...lui mi ha detto ...usa x un po quello ormai c è e l hai pagato ..poi mettiamo un sintetico Elf...ad alte prestazioni ..dice che è ottimo x le alte temperature...poi ho letto di tutto e di più ...chi dice ..Mobil 1 ..chi castrol...chi Selenia ...chi valvoline... :nonso:
In verità il full sint si adopera nei motori ad elevate prestazioni che hanno le bronzine. Ossia niente cuscinetti...con le bronzine il movimento avviene 'senza attrito' su un cuscino d'olio. se si fa riferimento a questo hanno ragione, ne senso che un sint può essere 'sprecato' in un motore arcaico HD. Il torto marcio ce l'hanno quando sottovalutano la caloria che questo motore emana e che degrada l'olio precocemente. Il sintetico è stato formulato apposta per questo, per resistere alle alte temperature.
A me, ad esempio, non hanno fatto storie per il syn3....anzi forse son stati contenti perché costa di più!!!!

Vins-

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 04/06/2013, 18:24
da Alex77
...e poi senti le voci di corridoio che parlano solo di poche raffinerie che si spartiscono i nomi e brevetti...pensi di mettere un olio e invece di un altro e cambia solo l'etichetta....chi avrà ragione??? :ok:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 04/06/2013, 21:55
da luca883cento
il discorso è semplice:
punto primo,l'olio se è totalmente sintetico al 100% è un w10...
dice bene Vins solo con le bronzine...quindi il restante pochissimo 10 o 5% è minerale...deve essere buono quello!!!..gli additivi poi sono una miscela come la coca cola,o sei coca cola(buoooonaaaaaaaaaa),o sei 7up...è inimitabile...
quals olio che sia oltre il w 10 non è totalmente sintetico,la spectro lo chiama sintetico come tutti ma dichiara w20-50,infatti è sintetico al 95% (parlo del platinum mentre del golden dichiara l'85% e infatti dichiara che è semi-sintetico)...ma usa una base che,essendo americani,il petrolio buono se lo tengono per loro..
ho provato oli come bardahal,castrol,motul,elf...super super sintetici w10-50 ed il risultato è pessimo dopo 2/3000 km crollano e diventano w20....tutto perchè anche loro non sono totalmente sintetici,anzi hanno pure una base peggiore e quando crollano diventano simili ad un minerale..
il fatto è che sti mmmericani fanno harley da 110 anni e la base buona per fare olio se la tengono..
chi li fa in europa utilizza degli additivi per ottenere ottimi oli che però,essendo un additivo volatile,si esurisce in fretta e l'olio da ottimo diventa in qualche migliaio di km non più tanto ottimo..la base è la differenza..
la stessa base la usa Amsoil e mobil (la mobil americana però non quella che si trova qui..).
la verità è scritta sulle tabelle ACEA e non solo sulle API che si possono "comprare"...
spectro poi come mobil1 (U.S.A) sa dove mettere gli additivi giusti per togliere i rumori senza incollare e senza levigare,differenza dei cosidetti "sintoflon e fulrene" che sono di base siliconica..ed il silicone si sa si esaurisce e leviga più di una grafite..
spectro fa olio per harley da 40 anni e mi sa che lo fa bene,se cercate olio sui forum americani mettono tutti spectro o mobil1 il motivo c'è.

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 04/06/2013, 21:58
da vins
Alex77 ha scritto:...e poi senti le voci di corridoio che parlano solo di poche raffinerie che si spartiscono i nomi e brevetti...pensi di mettere un olio e invece di un altro e cambia solo l'etichetta....chi avrà ragione??? :ok:
Di sicuro c'é solo che castrol non è più castrol....
Per Spectro posso dire che è molto meglio di SYN3 HD, perché l'ho provati entrambi e Spectro è migliore...fin'ora. Devo testare come si comporterà nel caldo estivo....estate che ancora non viene!!!!!!

Vins-

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 04/06/2013, 22:03
da luca883cento
Vins grazie a te di averci provato,e mi sembri soddisfatto..mi ha fatto piacere esser stato d'aiuto. :hola:

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 05/06/2013, 22:42
da vins
....e pensare che a milano lo mettono già in concessionaria...me l'ha detto un biker milanese.

Oggi l'ho fatta soffrire un po...lasciata al minimo per più di mezz'ora sotto il sole, fatta divenire rovente nel caldo e lento traffico cittadino e poi sbrigliata a tutta birra sulla superstrada....
Mi fermo, metto il cavalletto...tolgo il casco e: nessun rumore di ghiaia mantecata!
Miracolo.
E poi a freddo ora è un piacere mettere la prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

S P E C T R O !!!!!!!

Vins-

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 06/06/2013, 11:29
da Mechano
Io il rumore di ferraglia sulle Harley l'ho tolto con il Fiat HPX 20w50. Molto viscoso, progettato per motori con molti km e tolleranze elevate, migliora gli attriti e silenzia le punterie.

Lo consiglio come solo olio motore a chi lo Sportster che è notoriamente molto rumoroso di meccanica.

Al cambio invece un comune olio specifico per moto 10w40. Tanto non scalda e non si usura come l'olio motore perché deve lubrificare solo ingranaggi.

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 06/06/2013, 12:42
da Massimo
Mechano ha scritto:Io il rumore di ferraglia sulle Harley l'ho tolto con il Fiat HPX 20w50. Molto viscoso, progettato per motori con molti km e tolleranze elevate, migliora gli attriti e silenzia le punterie.

Lo consiglio come solo olio motore a chi lo Sportster che è notoriamente molto rumoroso di meccanica.

Al cambio invece un comune olio specifico per moto 10w40. Tanto non scalda e non si usura come l'olio motore perché deve lubrificare solo ingranaggi.




Caspita il buon vecchio HPX!!! :wowo!!:

A volte la soluzione sta nelle cose più impensate! :occhiolino:

Ma l'HPX Mech lo consigli ancora anche sul big block?

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 06/06/2013, 17:36
da worker
Vins ...se non sbaglio tu monti ancora i terminali stock..con il cat..appena cambi i terminali e togli il cat ..il calore diminuisce parecchio ..poi certo l olio fa la sua parte ..

Re: Impressioni dopo l'adozione di Spectro sul mio SuperGlid

Inviato: 06/06/2013, 20:07
da il deco
....quindi??? io non ci ho ancora capito nulla......
sono un novellino......voglio fare il tagliandino all mio sportster 1200 dell 1988.......cosa ci metto dentro?
Spectro? quale.....ce ne sono vari tipi

please datemi un consiglio.......così magari non mi allarmo più se sento un rumore tipo betoniera giungere dal motorone!
ma è normale che faccia il rumore di ferraglia......?
grazie
e alegher :birra: