Pagina 2 di 3
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 05/05/2013, 14:33
da marango
Mechano ha scritto:marango ha scritto:considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
La perdita di tiro ai bassi dipende dal tipo di scarico scelto. E nessun apparecchio, compresi gli arricchitori e le rimappature anche al banco possono fare il miracolo di restituirtelo...
Se la prerogativa è di perdere il minimo ai bassi va preso lo scarico con criterio.
La mia modifica fatta da Pietro è stata progettata con quel criterio. L'unica moto che perde qualcosa ai bassi è la 883, ma perché ha cubatura unitaria più piccola. E comunque mai come alcuni tipi di scarico come per esempio le Khrome Werks. O come quando si toglie il db killer a delle MCJ o delle Vance & Hines.
e quindi se volessi solo tiro in basso niente filtro e rimappatura ma solo scarichi adatti.
Che tipo?
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 06/05/2013, 8:20
da watthd
marango ha scritto:Mechano ha scritto:marango ha scritto:considerando che a me non importa impennare...con un RK 2009 se sostituisco i solo i terminali delle marmitte, il filtro e metto gli arricchitori di mechano puo bastare per avere piu tiro ai bassi? Oltre i 4000 rpm non vado
La perdita di tiro ai bassi dipende dal tipo di scarico scelto. E nessun apparecchio, compresi gli arricchitori e le rimappature anche al banco possono fare il miracolo di restituirtelo...
Se la prerogativa è di perdere il minimo ai bassi va preso lo scarico con criterio.
La mia modifica fatta da Pietro è stata progettata con quel criterio. L'unica moto che perde qualcosa ai bassi è la 883, ma perché ha cubatura unitaria più piccola. E comunque mai come alcuni tipi di scarico come per esempio le Khrome Werks. O come quando si toglie il db killer a delle MCJ o delle Vance & Hines.
e quindi se volessi solo tiro in basso niente filtro e rimappatura ma solo scarichi adatti.
Che tipo?
Mai gli scarichi senza mappatura e filtro..
Si squilibra tutto il flusso!!

Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 06/05/2013, 9:29
da worker
Io ho cambiato solo i terminali..ho messo dei Falcon..con dbkiller ..filtro e centralina stock..ho notato subito una maggiore coppia ai bassi e come si dice in gergo ho quasi guadagnato una marcia ...certo se dovessi togliere il dbkiller perdo la contropressione e il motore si vuota
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 07/05/2013, 11:45
da Mechano
MeNNo ha scritto:Quindi se ho ben capito, con la mia configurazione attuale, montare un filtro KN questo credo sia il suo
http://www.knfilters.com/search/product ... od=HD-1508 mantenendo quindi la cover originale, che, da come ho capito ha un suo solenoide di lettura, non ci saranno errori della centralina perchè come diceva silver, le nuove sonde si calibrerano e non occorrerà lavorare in sostituzione o rimapaggio alla centralina?
E aggiungere arricchitore che diceva marango continuerà a reggere la centralina?
Grazie ancora,tutti utilissimi
No no aspetta...
Facciamo chiarezza su queste cose.
Il connettore ed il solenoide (che è un attuatore meccanico) pilota un semplice silenziatore a tegolino. Quando si cambia il filtro e si elimina l'airbox col tegolino meccanico c'è un errore che può cancellare il concessionario col suo Digital Technician e non spendi nulla se te lo fa insieme all'acquisto da lui del filtro aria, oppure si può eliminare con un piccolo tappo con una resistenza da 330ohm come questo che vendo anch'io:
http://www.ebay.it/itm/Spinotto-bypass- ... 500wt_1156
Gli arricchitori sono una cosa diversa. Sono degli apparecchi semplici (che in Europa ho progetttato io) che si posizionano in mezzo alla connessione della sonda Lambda, abbassano la tensione in uscita da questa e danno alla centralina un valore come di carburazione più magra, e la centralina inconsapevole del trucco livella ingrassando quel tanto che basta a fare andare un po' meglio la moto.
Gli arricchitori non sempre sono adatti, specie se si cambia tutto lo scarico con uno di disegno totalmente diverso dall'originale e c'è una forte differenza di efficienza volumetrica tra lo scarico originale e quello che hai cambiato. In quel caso ci vuole rimappatura o centralina aggiuntiva come Daytona Twin Tuner, Power Commander ecc.
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 28/05/2013, 14:58
da MeNNo
Allora...ho trovato questa da un vendor su mercatinoharley
http://catalog.zodiac.nl/it/Catalogo/06 ... dotto.aspx
a circa metà del prezzo...poi a prezzi simi ho trovato questa
http://catalog.zodiac.nl/it/Catalogo/06 ... dotto.aspx a prezzo simile anche la fuelpack della V&H...non sò quale scegliere...sul filtro sono anche indeciso se mettere un il bigbore completo o sostituire solo l'elemento filtrante e tenermi il box originale...che nè pensate?
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 30/05/2013, 8:39
da MeNNo
Ragazzuoli che faccio,vado di accel autotune o una fuelpack v&h?
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 30/05/2013, 9:43
da watthd
Il fuelpack... bah.. mi sembrano una ciofega.. non fanno altro che buttare benza e basta.. vai di una buona mappa invece!!

Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 30/05/2013, 10:06
da MeNNo
Rimappando la centralina originale dici?e invece la autotune della accel?
Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 30/05/2013, 11:22
da Massimo
watthd ha scritto:Il fuelpack... bah.. mi sembrano una ciofega.. non fanno altro che buttare benza e basta.. vai di una buona mappa invece!!

Quoto Franky,io ne ho testati due di fuelpack in passato e mi hanno deluso entrambi.... Pagati non certo due lire,le due lire non le valevano per niente!

Re: Dubbio cambio elemento filtrante
Inviato: 30/05/2013, 13:20
da MeNNo
Quindi l‘ideale sarebbe rimappare la sua originale?