Re: Pompe olio Feuling 7000
Inviato: 09/01/2010, 15:26
beh, quella dovrebbe essere una pompa con una curva pressione-portata maggiore di quella di serie (sennò non risolverebbe la questione della presunta scarsa pressione e portata ad 800 giri, giusto?) pertanto già fa fatica a non assorbire di più della pompa di serie, essendo dello stesso tipo...
se anche fosse meglio lavorata e con un profilo dal miglior rendimento (può essere) il rendimento potrebbe essere migliore per cui pareggia il discorso (più o meno)
se anche tu sei un tecnico sai bene di cosa parlo
Certo, se mi rifai tutto il circuito di lubrificazione forse si guadagna qualcosa (mca tre cavalli però), io parlavo della sola pompa, che non vale proprio la pena di sostituire.
La piastra di supporto in genere la si cambia perchè quella di serie alla lunga non regge (strutturalmente e sulle portate delle bronzine) i carichi delle camme più spinte (264, 260, 266E con riferimento al catalogo SE), non per altro.
Il rendimento organico del TC96 (che ha la potenza max a 5000 giri...) non cambia cambiando piastra di supporto cammme e pompa olio.
se anche fosse meglio lavorata e con un profilo dal miglior rendimento (può essere) il rendimento potrebbe essere migliore per cui pareggia il discorso (più o meno)
se anche tu sei un tecnico sai bene di cosa parlo
Certo, se mi rifai tutto il circuito di lubrificazione forse si guadagna qualcosa (mca tre cavalli però), io parlavo della sola pompa, che non vale proprio la pena di sostituire.
La piastra di supporto in genere la si cambia perchè quella di serie alla lunga non regge (strutturalmente e sulle portate delle bronzine) i carichi delle camme più spinte (264, 260, 266E con riferimento al catalogo SE), non per altro.
Il rendimento organico del TC96 (che ha la potenza max a 5000 giri...) non cambia cambiando piastra di supporto cammme e pompa olio.