Sinceramente mi sembra un accroocco cul manubriowatthd ha scritto:Il Power Vision a me sembra più versatile cmq!!!
Centralina
Re: Centralina
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Centralina
No No... ti sbaglimisterxxl ha scritto:Sinceramente mi sembra un accroocco cul manubriowatthd ha scritto:Il Power Vision a me sembra più versatile cmq!!!
A parte che non per forza lo devi lasciare collegato.. poi è spettacolare ha un sacco di funzioni!!

Re: Centralina
Per me esiste una centralina di alluminio che non teme l'acqua,l'umidità negli anni,da sensazioni di spinta notevole,cavalli,si regola con un cacciavite e quando invecchia e se per assurdo si rompe i pezzi diricambio sono i getti e due guarnizioni..continueranno sempre a farli in kit...ovviamente perchè sono l'unica cosa in grado di dare carburante senza problemi..
si chiama CARBURATORE E FA IL LAVORO PER IL QUALE è STATO INVENTATO E COPIATO E SDOPPIATO ED ELETTRIFICATO..MA IL SUO LAVORO NON LO EGUAGLIA NESSUNO..
AH....costa 400 euro già un modello davvero bello..
ERA un PO' che NON tiravo FUORI la Storia...

si chiama CARBURATORE E FA IL LAVORO PER IL QUALE è STATO INVENTATO E COPIATO E SDOPPIATO ED ELETTRIFICATO..MA IL SUO LAVORO NON LO EGUAGLIA NESSUNO..
AH....costa 400 euro già un modello davvero bello..
ERA un PO' che NON tiravo FUORI la Storia...



-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Centralina
Ti stavo aspettando!!luca883cento ha scritto:Per me esiste una centralina di alluminio che non teme l'acqua,l'umidità negli anni,da sensazioni di spinta notevole,cavalli,si regola con un cacciavite e quando invecchia e se per assurdo si rompe i pezzi diricambio sono i getti e due guarnizioni..continueranno sempre a farli in kit...ovviamente perchè sono l'unica cosa in grado di dare carburante senza problemi..
si chiama CARBURATORE E FA IL LAVORO PER IL QUALE è STATO INVENTATO E COPIATO E SDOPPIATO ED ELETTRIFICATO..MA IL SUO LAVORO NON LO EGUAGLIA NESSUNO..
AH....costa 400 euro già un modello davvero bello..
ERA un PO' che NON tiravo FUORI la Storia...![]()
![]()

Re: Centralina
luca883cento ha scritto:Per me esiste una centralina di alluminio che non teme l'acqua,l'umidità negli anni,da sensazioni di spinta notevole,cavalli,si regola con un cacciavite e quando invecchia e se per assurdo si rompe i pezzi diricambio sono i getti e due guarnizioni..continueranno sempre a farli in kit...ovviamente perchè sono l'unica cosa in grado di dare carburante senza problemi..
si chiama CARBURATORE E FA IL LAVORO PER IL QUALE è STATO INVENTATO E COPIATO E SDOPPIATO ED ELETTRIFICATO..MA IL SUO LAVORO NON LO EGUAGLIA NESSUNO..
AH....costa 400 euro già un modello davvero bello..
ERA un PO' che NON tiravo FUORI la Storia...![]()
![]()
Non avevo dubbi in riguardo, ma viste le precarie finanze speravo di spendere un pò meno.
Oggi parlando con una persona mi ha detto che se non apro la scatola del filtro non c'è bisogno di mettere mani nella centralina, parlando con meccano mi ha detto che dovrei farla però ho bisogno di mappe specifiche..... che azz devo fare???????





Re: Centralina
misterxxl ha scritto:luca883cento ha scritto:Per me esiste una centralina di alluminio che non teme l'acqua,l'umidità negli anni,da sensazioni di spinta notevole,cavalli,si regola con un cacciavite e quando invecchia e se per assurdo si rompe i pezzi diricambio sono i getti e due guarnizioni..continueranno sempre a farli in kit...ovviamente perchè sono l'unica cosa in grado di dare carburante senza problemi..
si chiama CARBURATORE E FA IL LAVORO PER IL QUALE è STATO INVENTATO E COPIATO E SDOPPIATO ED ELETTRIFICATO..MA IL SUO LAVORO NON LO EGUAGLIA NESSUNO..
AH....costa 400 euro già un modello davvero bello..
ERA un PO' che NON tiravo FUORI la Storia...![]()
![]()
Non avevo dubbi in riguardo, ma viste le precarie finanze speravo di spendere un pò meno.
Oggi parlando con una persona mi ha detto che se non apro la scatola del filtro non c'è bisogno di mettere mani nella centralina, parlando con meccano mi ha detto che dovrei farla però ho bisogno di mappe specifiche..... che azz devo fare???????![]()
![]()
![]()
![]()
up
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: Centralina
La tua moto come configurata cosa monti? Scarichi solo i terminali? Modificato scarico completo? Filtro aria?
Rispetto,onore,gloria


Re: Centralina
Non è la centralina a dare il risultato ma una buona mappa.
E le mappe si fanno usando strumenti di autotuning o andando da esperti con sistemi diagnostici.
Ricordo sempre che per le Power Commander non ha senso scaricare e installare le mappe del sito americano che sono per moto americane, le nostre benzine sono totalmente differenti e le mappe per moto USA risultano tutte grasse.
Per esperienza dico che ad uno Stage 1 con solo finali e filtro aperto da noi basta aggiungere +3-4% ai bassi +7-10% ai medi e +4-5% agli alti, gli americani sono su valori a 2 cifre con 10-15% ai bassi 20% ai medi e 15-20% agli alti.
Preferire centraline a mappatura completa come Power Commander o Daytona Twin Tuner,
o i classici Power Vision, Super Tuner, Mastertune, Direct Link.
Evitare i fueler, specie quelli con poche regolazioni. Ed evitare quelle centraline che alterano i sensori di altitudine e temperatura aria. Fanno solo consumare benzina dando una carburazione approssimativa.
E le mappe si fanno usando strumenti di autotuning o andando da esperti con sistemi diagnostici.
Ricordo sempre che per le Power Commander non ha senso scaricare e installare le mappe del sito americano che sono per moto americane, le nostre benzine sono totalmente differenti e le mappe per moto USA risultano tutte grasse.
Per esperienza dico che ad uno Stage 1 con solo finali e filtro aperto da noi basta aggiungere +3-4% ai bassi +7-10% ai medi e +4-5% agli alti, gli americani sono su valori a 2 cifre con 10-15% ai bassi 20% ai medi e 15-20% agli alti.
Preferire centraline a mappatura completa come Power Commander o Daytona Twin Tuner,
o i classici Power Vision, Super Tuner, Mastertune, Direct Link.
Evitare i fueler, specie quelli con poche regolazioni. Ed evitare quelle centraline che alterano i sensori di altitudine e temperatura aria. Fanno solo consumare benzina dando una carburazione approssimativa.
Re: Centralina
scarichi completi V&N , dual a dx e sx, filtro KN ma la scatola del filtro non è stata modificata.crininja76 ha scritto:La tua moto come configurata cosa monti? Scarichi solo i terminali? Modificato scarico completo? Filtro aria?