Pagina 2 di 5

Re: Pastiglie..

Inviato: 04/04/2013, 22:14
da cors
io non lo trovo...

Re: Pastiglie..

Inviato: 04/04/2013, 22:36
da cors
luca883cento ha scritto:
cors ha scritto:che ne pensi luca del mio acquisto? le hai provate?
Immagine

le rimetto qui perchè almeno facciamo un bel topic sull'argomento.
io le cambio perché a causa del cedimento di un paraolio della forca le pastiglie ( secondo me ) si sono impolpate di olio... da allora non frenano praticamente più, la sensazione è quella che scivolino, perchè se pinzo veramente con forza allora " rallenta " e se tocco il disco dopo che parcheggio sembra come imbrattato, il segno delle pastiglie è scuro e al tatto oleoso.
infatti la moto ha appena compiuto 2 anni e ho già cambiato le pastiglie dietro mentre le anteriori sono praticamente nuove :arg:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ma il rodaggio deve essere effettuato davvero come dicono loro? per i primi 150 km non frenare con troppa forza?
Sono stato tentato anche io di prenderle..aspetto la tua prova e mi spiace per l'accaduto..l'unica incertezza è che brembo ha questo vizio di verniciare i pad per attirare l'attenzione ma la vernice imbriglia il caldo e incolla i pistoncini che non scorrono facilmente e non so fino che punto sia un bene..semmai se le monti metti un filo di grasso (ma pochissimo sul pistoncino prima di montarle,l'unico che è compatibbile coi freni e che non impregna è IL GRASSO AL RAME che costa una fucilata...infatti le braking hanno il pad già ramato dalla fabbrica.
il rodaggio??SI SERVIREBBE MA SPECIE PER LE SEMIMETALLICHE,mentre per le sinterizzate è relativo..più che altro se la èpastiglia si adatta bene poi frena meglio,ma sulle moto e past. sinterizzateè relativo..comunque un 150 km in città ovviamente servono...in autostrada allora 400..e piano piano..
vediamo le differenze poi come impressioni e bravo Cors!!!
e se io faccio lo str****? e la vernice in prossimità dei pistoncini la rimuovo? :furbo:
da chi te li fai fare luca? io ho il doppio disco davanti e mi serve con lo sdoppiatore :occhiolino:

Re: Pastiglie..

Inviato: 05/04/2013, 8:12
da watthd
luca883cento ha scritto:
Milo91 ha scritto:mi hai convinto a cambiare il cavo freno con uno aereonautico, se dici che migliora allora tanto meglio e poi ne guadagna anche in estetica
Non prenderlo in harley ma da uno che li fa a mano,costa la metà ed è buono uguale..
Qui da noi Luca non credo c'è ne siano... :confuso:

Re: Pastiglie..

Inviato: 05/04/2013, 10:46
da cors
Si che ci sono, vendono anche il materiale, il problema sono i pezzi particolari. Io ad esempio ho uno sdoppiqtore montat o sotto la piastra inferiore di sterzo che ha una vite di fissaggio specifica e non so se esiste in commercio specifiche per il fat bob...

Re: Pastiglie..

Inviato: 05/04/2013, 10:56
da watthd
cors ha scritto:Si che ci sono, vendono anche il materiale, il problema sono i pezzi particolari. Io ad esempio ho uno sdoppiqtore montat o sotto la piastra inferiore di sterzo che ha una vite di fissaggio specifica e non so se esiste in commercio specifiche per il fat bob...
E chi li dovrebbe fare??? :confuso: :confuso: :confuso:

Re: PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE

Inviato: 05/04/2013, 11:33
da watthd
Luca sistemato il titolo, in quanto sto facendo una sezione con tutti i topic importanti..

MI RACCOMANDO PER CONSIGLI SU PASTIGLIE, O IMPIANTO FRENANTE IN GENERALE, USATE QUESTO TOPIC!!

Re: PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE

Inviato: 05/04/2013, 11:48
da cors
questo è il primo che mi è capitato e ce ne saranno altri :occhiolino:
http://www.bachecaannunci.it/116/posts/ ... TRADA.html

Re: PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE

Inviato: 05/04/2013, 11:59
da cors

Re: PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE

Inviato: 05/04/2013, 23:10
da luca883cento
MOlto facile..
si va da uno che fa oleodinamica...
ci sono molti rivenditori che si occupano apposta di tubi per impianti di macchinari..si va sul posto col mezzo.probabilmente lo smontano al momento..utilizzano i vostri raccordi e il tubo viene tagliato allaradice e "ri-cianfrinato" con l'apposito tubo con rete metallica..si ricarica l'impianto con olio nuovo..RIGOROSAMENTE DOT5!!!..il gioco è fatto...
il mio l'ho fatto montato e finito per 30 euri!

Re: PASTIGLIE ED IMPIANTO FRENANTE

Inviato: 05/04/2013, 23:14
da watthd
luca883cento ha scritto:MOlto facile..
si va da uno che fa oleodinamica...
ci sono molti rivenditori che si occupano apposta di tubi per impianti di macchinari..si va sul posto col mezzo.probabilmente lo smontano al momento..utilizzano i vostri raccordi e il tubo viene tagliato allaradice e "ri-cianfrinato" con l'apposito tubo con rete metallica..si ricarica l'impianto con olio nuovo..RIGOROSAMENTE DOT5!!!..il gioco è fatto...
il mio l'ho fatto montato e finito per 30 euri!
Azz!!
Grazie luca!! :ok: