Pagina 2 di 2
Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 10:52
da marango
Stessa cosa per mia figlia all'ultimo anno dello scentifico, le ho consigliato di scegliere in base a quello che le piace, poi si vedra'...mettiamoci un po di ottimismo
Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 13:38
da mick
iscriviti... studia... prendi l'università come se fosse un lavoro... studia 8 ore al giorno più qualche straordinario non retribuito... prendila di petto, e fregatene se gli altri escono molte volte la sera, mentre te uscirai si e no il sabato sera... solo se la prendi di petto così la porterai a termine... ingegneria è dura, io c'ho provato 3 anni fa oramai (mi iscrissi a 28) ma lavoravo e studiavo, cosa impossibile...
la fisica?! cosa stupenda... il mondo esiste grazie a 3 materie base chimica - fisica - matematica
hai 19 anni, e se finisci anche dopo 6 (un pò di tempo per fare una tesi figa ci vorrà) avrai 25 anni, pronto per spaccare il mondo e farti spaccare il

dal tuo datore di lavoro...
FORZA mettiti sotto e non mollare... grandi soddisfazioni ce le potrai avere anche quando a 30 prenderai 2500€ al mese minimo

Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 14:10
da cors
sai che quando ne avrà 30 e lavorerà part time da mc donald per 400 euro al mese ti odierà vero??
scegliete in base a quello che vorrete fare! purtroppo alla nostra generazione non è permesso sognare. siate cinici. che vuoi fare? il meccanico? bene, scuola professionale e se proprio si vuole ingegneria, vuoi lavorare nel commercio? ragioneria e economia, ecc... non fate roba del ca%%o ( e lo dico per esperienza) come lingue straniere, cinema e teatro ecc... le lingue le parlano già dell'asilo, ci sputereste tanto sangue e tempo per poi vedervi passare avanti dal primo str**** che fa un corso privato di una settimana a qualche scuola di inglese...
hanno ragione... scappate e non voltatevi.

Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 16:53
da berry
Guarda io sono stato una mente matta ho fatto il professionale e ho preso la maturità, ho fatto il test x il politecnico di Milano, l'ho passato ma xché sono un folle mi sono iscritto alla facoltà di fisica, lo stesso anno mi sono presentato come privatista in un ITIS e ho preso il diploma di perito elettromeccanico. Ho seguito fisica x 2 anni dando e superando regolarmente tutti gli esami, poi mi sono illuso di poter studiare e lavorare, dato che i miei erano in grosse difficoltà e li sono iniziati i problemi a superare gli esami, quindi non mi sono laureato ma mi sono promesso che prima o poi ci riprovo ma purtroppo la mente non è più aperta , quindi il consiglio che ti dò e di studiare e non perdere tempo, tanto il lavoro è poco, magari tra 5 anni ci sono più possibilità, altro consiglio è di prendere un indirizzo tecnico, se non in Italia all'estero sono ricercati
Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 19:12
da cors
sull'indirizzo tecnico concordo in pieno

io ho dato un occhiata in giro e all'estero meccanici, aeronautici, elettrotecnici ne cercano a secchiate, forse perchè hanno capito che per creare qualcosa che funziona veramente ci vogliono 3 cose, l'idea, la mente, e il braccio che tiene la mente sulla retta via

senza qualcuno che realizza fisicamente la macchina, e ti espone realmente i suoi limiti, hai voglia di progettare, di pensare... io sono uno di quei bracci, e nel mio campo ho contribuito a sviluppare degli ottimi prodotti proprio grazie alla mia esperienza coltivata negli anni e grazie alla passione.
lo studio è una bella cosa, per chi lo può contemplare.... io non posso.
matematica 3 meccanica 7,5... sembra lo stessa cosa ma non lo è

ma i prof continuavano a dirmi che a meccanica copiavo

Re: Il futuro post diploma...
Inviato: 25/03/2013, 21:14
da Cri120015841690
sinceramente io non sono convinto che non serve a niente studiare...il lavoro sarà anche poco, ma è poco ora e sarà poco tra anni, quindi visto che posso permettermi di studiare senza lavorare allora mi dedicherò solo a quello, anche perchè non è come alle superiori, anche se più pesante l'indirizzo l'ho scelto perchè mi piace quello che si studia e i campi in cui si può lavorare, la fisica applicata alla tecnologia (sia essa informatica, medicina nucleare, biomedicina, ricerca...) e già che sono contento di ciò che voglio studiare è già buono...poi sono convinto che se uno si distingue e si fa notare per le sue capacità allora potrà ottenere ciò che merita, i discorsi del tipo "non serve a niente bla bla bla bla" secondo me sono un po' fatti col paraocchi...