mantenitore di carica
Re: mantenitore di carica
Comunque penso che per Sportster sia più indicato questo:
http://www.kert.it/prodotto/KVIK150/Car ... iombo.aspx
http://www.kert.it/prodotto/KVIK150/Car ... iombo.aspx
- lvlao
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
- Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom - Località: Villasanta
- Contatta:
Re: mantenitore di carica
...
Grazie... sono un po' rinco... non fateci caso.

Grazie... sono un po' rinco... non fateci caso.

Road King Custom 2006 Platinum Ed.
- jammedgeko
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
- Modello:
- Località: Vado Ligure (SV)
- Contatta:
Re: mantenitore di carica
Io ci capisco poco... cos'ha di meglio?marce75 ha scritto:Comunque penso che per Sportster sia più indicato questo:
http://www.kert.it/prodotto/KVIK150/Car ... iombo.aspx
Io uso l'altro da molto ed è ok...
Come detto ci carico anche la batteria dell'auto...
Re: mantenitore di carica
Alla fine la batteria si carica con qualsiasi caricabatterie purché la corrente di ricaricajammedgeko ha scritto:Io ci capisco poco... cos'ha di meglio?marce75 ha scritto:Comunque penso che per Sportster sia più indicato questo:
http://www.kert.it/prodotto/KVIK150/Car ... iombo.aspx
Io uso l'altro da molto ed è ok...
Come detto ci carico anche la batteria dell'auto...
non sia troppo elevata.
Nella descrizione del caricabatteria (e l'ho visto anche in giro su altri siti) dicono:
"Per un corretto uso del caricabatterie si consiglia di effettuare il ciclo di carica
con una corrente pari a circa 1/10 della corrente nominale della batteria."
E una carica corretta va fatta in 12 ore.
Ora siccome la batteria dello Sporty dovrebbe avere circa 18 ampere, questo qui ha una corrente
di ricarica di 1.5 ampere, valore che si avvicina molto a 1/10 della corrente della batteria e che
quindi ti permette in 12 ore di dargli un ciclo di ricarica ad hoc.
Alla fine, come ho detto, la batteria si carica comunque ma siccome ho sentito molto in giro
questa storia del 1/10 allora se proprio andiamo a guardare il pelo nell'uovo è più corretto
questo caricatore qui.
Ieri ho girato un po' per centri commerciali e negozi vari.
In giro c'erano solo i vari emmenicoli da 60 euro pieni di display e led che non servono
a niente (apparte a farti spendere soldi in più) finché ne ho trovato in un centro commerciale
uno simile a quelli per le macchine ma per la moto (12V - 1.4A) e l'ho pagato solo 24 euro.
Appena posso metto una foto.

- jammedgeko
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
- Modello:
- Località: Vado Ligure (SV)
- Contatta:
Re: mantenitore di carica
Quello che ti ho indicato io nei negozi di elettronica lo pagavi 10 max 12 euro.marce75 ha scritto:Alla fine la batteria si carica con qualsiasi caricabatterie purché la corrente di ricaricajammedgeko ha scritto:Io ci capisco poco... cos'ha di meglio?marce75 ha scritto:Comunque penso che per Sportster sia più indicato questo:
http://www.kert.it/prodotto/KVIK150/Car ... iombo.aspx
Io uso l'altro da molto ed è ok...
Come detto ci carico anche la batteria dell'auto...
non sia troppo elevata.
Nella descrizione del caricabatteria (e l'ho visto anche in giro su altri siti) dicono:
"Per un corretto uso del caricabatterie si consiglia di effettuare il ciclo di carica
con una corrente pari a circa 1/10 della corrente nominale della batteria."
E una carica corretta va fatta in 12 ore.
Ora siccome la batteria dello Sporty dovrebbe avere circa 18 ampere, questo qui ha una corrente
di ricarica di 1.5 ampere, valore che si avvicina molto a 1/10 della corrente della batteria e che
quindi ti permette in 12 ore di dargli un ciclo di ricarica ad hoc.
Alla fine, come ho detto, la batteria si carica comunque ma siccome ho sentito molto in giro
questa storia del 1/10 allora se proprio andiamo a guardare il pelo nell'uovo è più corretto
questo caricatore qui.
Ieri ho girato un po' per centri commerciali e negozi vari.
In giro c'erano solo i vari emmenicoli da 60 euro pieni di display e led che non servono
a niente (apparte a farti spendere soldi in più) finché ne ho trovato in un centro commerciale
uno simile a quelli per le macchine ma per la moto (12V - 1.4A) e l'ho pagato solo 24 euro.
Appena posso metto una foto.
Rispetto a quello che indichi tu ha solo un tempo di ricarica un po' più elevato.
Re: mantenitore di carica
Ma infatti io ero partito per prendere quello ma nei negozi non l'ho proprio trovato e neanche su ebay.jammedgeko ha scritto:Quello che ti ho indicato io nei negozi di elettronica lo pagavi 10 max 12 euro.
Rispetto a quello che indichi tu ha solo un tempo di ricarica un po' più elevato.
Ho preso questo che mi sembrava buono e poi 24 euro non sono mica la fine del mondo.

La batteria non era completamente scarica perché quando ho sentito che il motorino
di avviamento girava più lentamente del solito ho smesso subito per evitare di
scaricarla completamente.
Quindi sono bastate 6 ore per ricaricarla, l'ho provata col tester e segnava 12,9 volts.
L'ho rimessa su e la moto è partita alla grande... ottimo!
Poi sul tempo di ricarica non è che a me interssi se ci mette più o meno
tempo, ho preso questo qui per il discorso del decimo di ampere.

- jammedgeko
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/12/2009, 10:28
- Modello:
- Località: Vado Ligure (SV)
- Contatta:
Re: mantenitore di carica
beh cacchio questo è molto più figo del mio.... poi arancione e nero... moooolto professionale....marce75 ha scritto:Ma infatti io ero partito per prendere quello ma nei negozi non l'ho proprio trovato e neanche su ebay.jammedgeko ha scritto:Quello che ti ho indicato io nei negozi di elettronica lo pagavi 10 max 12 euro.
Rispetto a quello che indichi tu ha solo un tempo di ricarica un po' più elevato.
Ho preso questo che mi sembrava buono e poi 24 euro non sono mica la fine del mondo.
La batteria non era completamente scarica perché quando ho sentito che il motorino
di avviamento girava più lentamente del solito ho smesso subito per evitare di
scaricarla completamente.
Quindi sono bastate 6 ore per ricaricarla, l'ho provata col tester e segnava 12,9 volts.
L'ho rimessa su e la moto è partita alla grande... ottimo!
Poi sul tempo di ricarica non è che a me interssi se ci mette più o meno
tempo, ho preso questo qui per il discorso del decimo di ampere.
Inoltre telwin è una buona casa secondo me.

lo voglio anche io.....

Re: mantenitore di carica
Ne ho uno simile ma della Bosch. Al posto del mantenitore attacco questo e gli do 3-4 ore di carica ogni due o tre settimane.marce75 ha scritto: Quindi sono bastate 6 ore per ricaricarla, l'ho provata col tester e segnava 12,9 volts.
L'ho rimessa su e la moto è partita alla grande... ottimo!
Poi sul tempo di ricarica non è che a me interssi se ci mette più o meno
tempo, ho preso questo qui per il discorso del decimo di ampere.
Mai avuto problemi.
Re: mantenitore di carica
Per chi è di Verona: l'ho preso all'OBI della grande mela... prezzo: 24 euro.jammedgeko ha scritto: beh cacchio questo è molto più figo del mio.... poi arancione e nero... moooolto professionale....
Inoltre telwin è una buona casa secondo me.
![]()
lo voglio anche io.....
