Pagina 2 di 3

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 13:57
da robyrambutan
crininja76 ha scritto:Bella.
Che scarico e?
Penso che sia una sua creazione,
partita come idea dallo scarico Vance & Hines,
modello RSD Tracker 2 in 1.
:ciao: :ciao:

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:15
da Alex77
Nell'ambiente fuori dall'Italia è già famoso...a me piacciono tutte!!! :sbav:

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:25
da robyrambutan
Massimo ha scritto:Ste moto non mi dicono più niente....son tutte uguali ormai.. :occhiolino:
Ciao Massimo,
in linea generale, condivido il tuo pensiero al riguardo.
Dobbiamo pero', anche per la giusta considerazione che dobbiamo
dare a chi si impegna in una attivita' artigianale che riguarda il "nostro"
mondo, considerare da dove viene quella moto e quel preparatore.
Parliamo di Taiwan, e quindi di Asia.
In quelle zone, come cultura della customizzazione, sono ancora
agli albori : lavorano principalmente prendendo spunto dalle idee
altrui, soprattutto americane e nord-europee, e, proprio per la mancanza
di "maturita'", attuano la customizzazione semplicemente assemblando
parti aftermarket, pur se con ottimo gusto, osando qualcosa di piu'
solo per alcune componenti che risultano di piu' semplice fabbricazione,
come scarichi, manubri, ecc....
Per la costruzione di altre parti, tipo telai, serbatoi, forcelle, ecc...
hanno anche il problema delle rigide leggi nazionali in materia di
immatricolazioni e di viabilita'.
Parlando con un preparatore giapponese, ad es., costui mi diceva
che nel suo paese non basta costruire una moto e poi portarla ad
immatricolare, ma bisogna avere PRIMA la autorizzazione a costruirla,
autorizzazione che ti viene rilasciata DOPO che le autorita' preposte
hanno verificato che tutti gli attrezzi e macchinari che utilizzi siano
conformi a quanto previsto dalle normative.
E si parla quindi di avere una officina di altissimo livello, con attrezzature
costosissime e praticamente di livello da grande industria,
cosa che non e' alla portata di tutti, portando quindi i preparatori a
preferire l'assemblaggio alla vera costruzione di un mezzo.
Probabilmente tra qualche anno vedremo qualcosa di piu' artistico e
nuovo provenire da quelle zone, anche perche' gli appassionati di
Harley aumentano in maniera impressionante ogni anno, e con loro
gli acquisti di moto.
:ciao: :ciao:

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:34
da Leonard
serjeep ha scritto:bene , adesso fanno anche le harley ..non è che magari è tarocca??? bella comunque
Inutile pregiudizio! :giu:
Non ha costruito un harley tarocca........ ha semplicemente creato con un motore ed un telaio softail di derivazione hd, una special a mio modesto parere fantasica. :clap:

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:39
da mick
robyrambutan ha scritto:
Massimo ha scritto:Ste moto non mi dicono più niente....son tutte uguali ormai.. :occhiolino:
Ciao Massimo,
in linea generale, condivido il tuo pensiero al riguardo.
Dobbiamo pero', anche per la giusta considerazione che dobbiamo
dare a chi si impegna in una attivita' artigianale che riguarda il "nostro"
mondo, considerare da dove viene quella moto e quel preparatore.
Parliamo di Taiwan, e quindi di Asia.
In quelle zone, come cultura della customizzazione, sono ancora
agli albori : lavorano principalmente prendendo spunto dalle idee
altrui, soprattutto americane e nord-europee, e, proprio per la mancanza
di "maturita'", attuano la customizzazione semplicemente assemblando
parti aftermarket, pur se con ottimo gusto, osando qualcosa di piu'
solo per alcune componenti che risultano di piu' semplice fabbricazione,
come scarichi, manubri, ecc....
Per la costruzione di altre parti, tipo telai, serbatoi, forcelle, ecc...
hanno anche il problema delle rigide leggi nazionali in materia di
immatricolazioni e di viabilita'.
Parlando con un preparatore giapponese, ad es., costui mi diceva
che nel suo paese non basta costruire una moto e poi portarla ad
immatricolare, ma bisogna avere PRIMA la autorizzazione a costruirla,
autorizzazione che ti viene rilasciata DOPO che le autorita' preposte
hanno verificato che tutti gli attrezzi e macchinari che utilizzi siano
conformi a quanto previsto dalle normative.
E si parla quindi di avere una officina di altissimo livello, con attrezzature
costosissime e praticamente di livello da grande industria,
cosa che non e' alla portata di tutti, portando quindi i preparatori a
preferire l'assemblaggio alla vera costruzione di un mezzo.
Probabilmente tra qualche anno vedremo qualcosa di piu' artistico e
nuovo provenire da quelle zone, anche perche' gli appassionati di
Harley aumentano in maniera impressionante ogni anno, e con loro
gli acquisti di moto.
:ciao: :ciao:

avete ragione tutti e due dal mio punto di vista...
robyrambutan quello che dici è vero, meritevole come lavoro, avranno 3000 problemi e quello che ha fatto è tanta roba per loro...
max oramai molte moto sono tutte uguali, come linee, come visione globale, come insieme o anche qualche pezzo...

e dal mio punto di vista, non mi piace... mi sembra che esploda nelle parti esterne e sia stata compressa nella parte interna... se lo dovessi indicare con delle lettere, l'immagine sarebbe questa--> O--'O
anche se ammetto che di lavoro ce ne è tanto dietro...

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:46
da berry
Se devo essere sincero le preparazioni Harley che mi piacciono di più arrivano proprio dall'Asia, hanno uno stile tutto loro e non scimmmiottano nessuno.

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 14:55
da Massimo
robyrambutan ha scritto: Ciao Massimo,
in linea generale, condivido il tuo pensiero al riguardo.
Dobbiamo pero', anche per la giusta considerazione che dobbiamo
dare a chi si impegna in una attivita' artigianale che riguarda il "nostro"
mondo, considerare da dove viene quella moto e quel preparatore.
Parliamo di Taiwan, e quindi di Asia.
In quelle zone, come cultura della customizzazione, sono ancora
agli albori : lavorano principalmente prendendo spunto dalle idee
altrui, soprattutto americane e nord-europee, e, proprio per la mancanza
di "maturita'", attuano la customizzazione semplicemente assemblando
parti aftermarket, pur se con ottimo gusto, osando qualcosa di piu'
solo per alcune componenti che risultano di piu' semplice fabbricazione,
come scarichi, manubri, ecc....
Per la costruzione di altre parti, tipo telai, serbatoi, forcelle, ecc...
hanno anche il problema delle rigide leggi nazionali in materia di
immatricolazioni e di viabilita'.
Parlando con un preparatore giapponese, ad es., costui mi diceva
che nel suo paese non basta costruire una moto e poi portarla ad
immatricolare, ma bisogna avere PRIMA la autorizzazione a costruirla,
autorizzazione che ti viene rilasciata DOPO che le autorita' preposte
hanno verificato che tutti gli attrezzi e macchinari che utilizzi siano
conformi a quanto previsto dalle normative.
E si parla quindi di avere una officina di altissimo livello, con attrezzature
costosissime e praticamente di livello da grande industria,
cosa che non e' alla portata di tutti, portando quindi i preparatori a
preferire l'assemblaggio alla vera costruzione di un mezzo.
Probabilmente tra qualche anno vedremo qualcosa di piu' artistico e
nuovo provenire da quelle zone, anche perche' gli appassionati di
Harley aumentano in maniera impressionante ogni anno, e con loro
gli acquisti di moto.
:ciao: :ciao:




Quello che scrivi è molto giusto e le difficoltà in certi paesi sono sicuramente assurde...però probabilmente il mio occhio si è talmente abituato a tutte queste special ecc,che alla fine non provo più nessuna sensazione nel guardarle..
Quando frequentavo un mio ex amico customizer e passavo le ore con lui ad'aiutarlo a mettere insieme quel tipo di moto,era sicuramente piacevole ed'interessante..all'inizio.
Poi ci fai l'occhio e dopo un pò ti vanno alla lunga a noia.....
Massimo rispetto per chi le realizza e fa di questa passione un lavoro. :ok:

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 17/02/2013, 15:27
da Alex77
berry ha scritto:Se devo essere sincero le preparazioni Harley che mi piacciono di più arrivano proprio dall'Asia, hanno uno stile tutto loro e non scimmmiottano nessuno.
Condivido!!!

Un pò com'erano le special di Thunderbike di 10 anni fà...su base Yamaha e Suzuki e molto più belle di tante Harley.

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 18/02/2013, 0:30
da Orlando
Qualcuno sa mica se le parti della moto sono in vendita?Perchè sul sito di Rough Craft c'è poco e nulla mentre su quello di Roland della moto ci sono solo i cerchi se non sbaglio...perchè il parafanghino stracorto mi intriga parecchio...

Re: 'Sti cinesini di Taiwan.........

Inviato: 18/02/2013, 0:42
da ivanoman
Penso sia anche effetto della moda del momento.
Ho notato anche molte customizzazioni con ruote enormi davanti da 26" con un 18" posteriore. :badidea: