Pagina 2 di 4
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 16/02/2013, 8:50
da crininja76
ilGarbe ha scritto:Mechano ha scritto:Ciao.
Controlla la guaina come è posizionata. Sembra un problema di scorrimento del cavo frizione dentro la guaina.
Se sullo street bob hai riprodotto la posizione di guida stile Low Rider, ti consiglio di trovare il cavo frizione più corto come quello del Low Rider o Wide Glide nuovo.
lunedì lo cerco, sembra che lasciando il gioco la frizione non ritorni in dietro del tutto, o meglio ritardi, mentre stringendo ritorna, ma resta tesa, e slitta!
devo sostituire tutto? da leva a frizione? magari domani provo ad ingrassare lo scorrimento, mi pare secco come la sabbia, magari se migliora mi fa da indizio a sto punto, o è una stupidaggine?
comunque l'olio mel'han cambiato mentre mi arretravano i comandi, quello della primaria, "già che c'erano"!
Sei sicuro che abbiano messo l'olio giusto? Si comunque metti il cavo della giusta misura

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 17/02/2013, 11:32
da ilGarbe
crininja76 ha scritto:ilGarbe ha scritto:Mechano ha scritto:Ciao.
Controlla la guaina come è posizionata. Sembra un problema di scorrimento del cavo frizione dentro la guaina.
Se sullo street bob hai riprodotto la posizione di guida stile Low Rider, ti consiglio di trovare il cavo frizione più corto come quello del Low Rider o Wide Glide nuovo.
lunedì lo cerco, sembra che lasciando il gioco la frizione non ritorni in dietro del tutto, o meglio ritardi, mentre stringendo ritorna, ma resta tesa, e slitta!
devo sostituire tutto? da leva a frizione? magari domani provo ad ingrassare lo scorrimento, mi pare secco come la sabbia, magari se migliora mi fa da indizio a sto punto, o è una stupidaggine?
comunque l'olio mel'han cambiato mentre mi arretravano i comandi, quello della primaria, "già che c'erano"!
Sei sicuro che abbiano messo l'olio giusto? Si comunque metti il cavo della giusta misura

Ma guarda mi ero fatto fare tutto da un'officina specializzata in custom, ma mi han fatto di quelle robe... ho tutte le forche graffiate!
a sto punto sto rivedendo tutto, ho cambiato officina di appoggio, meno figa, più sostanziale, e comunque seguo tutto passo passo, spero per il bel calduccio di potermela solo godere!
il cavo devo prenderlo in HD o basta uno generico? devo cambiarlo da cima a fondo o solo una parte?
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 17/02/2013, 13:07
da crininja76
ilGarbe ha scritto:Ma guarda mi ero fatto fare tutto da un'officina specializzata in custom, ma mi han fatto di quelle robe... ho tutte le forche graffiate!
a sto punto sto rivedendo tutto, ho cambiato officina di appoggio, meno figa, più sostanziale, e comunque seguo tutto passo passo, spero per il bel calduccio di potermela solo godere!
il cavo devo prenderlo in HD o basta uno generico? devo cambiarlo da cima a fondo o solo una parte?
Non capisco cosa intendi quando dici di cambiarlo in parte?!

devi cambieare guaina e cavetto, devi metterne uno piu corto. Se lo prendi HD sara piu facile trovare la misura per la tua moto.
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 17/02/2013, 15:29
da ilGarbe
crininja76 ha scritto:Ma guarda mi ero fatto fare tutto da un'officina specializzata in custom, ma mi han fatto di quelle robe... ho tutte le forche graffiate!
a sto punto sto rivedendo tutto, ho cambiato officina di appoggio, meno figa, più sostanziale, e comunque seguo tutto passo passo, spero per il bel calduccio di potermela solo godere!
il cavo devo prenderlo in HD o basta uno generico? devo cambiarlo da cima a fondo o solo una parte?
Non capisco cosa intendi quando dici di cambiarlo in parte?!

devi cambieare guaina e cavetto, devi metterne uno piu corto. Se lo prendi HD sara piu facile trovare la misura per la tua moto.[/quote]
pensavo fosse possibile prendere il pezzo di guaina che va dalla regolazione alla leva ed accorciare il cavo... il guaio è che sono lontanissimo da tutti gli HD ufficiali, ed andarci x un cavo mi rogna... vedo domani, ma mi sa che mi devo mettere una mano sul cuore...
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 8:58
da marvet
o metti un cavo più corto o gli cambi il giro .... puoi utilizzare anche il tuo lungo se lo fai passare molto esterno, poi è un problema estetico....
ma un cavo frizione un po' carino sono 100 euri

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 9:49
da Mechano
Il cavo, cambia solo il cavo. Niente leve ecc.
Ovviamente se nel frattempo hai fatto altri danni alla frizione, è da verificare, ma non credo.
Se dopo che hai fatto tutto la frizione slitta ancora, cambia l'olio, magari quest'officina di "espertoni" ti ha messo olio motore non compatibile per la frizione bagno olio.
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 9:57
da watthd
Mechano ha scritto:Il cavo, cambia solo il cavo. Niente leve ecc.
Ovviamente se nel frattempo hai fatto altri danni alla frizione, è da verificare, ma non credo.
Se dopo che hai fatto tutto la frizione slitta ancora, cambia l'olio, magari quest'officina di "espertoni" ti ha messo olio motore non compatibile per la frizione bagno olio.
Il che è possibile!!

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 10:30
da ilGarbe
Mechano ha scritto:Il cavo, cambia solo il cavo. Niente leve ecc.
Ovviamente se nel frattempo hai fatto altri danni alla frizione, è da verificare, ma non credo.
Se dopo che hai fatto tutto la frizione slitta ancora, cambia l'olio, magari quest'officina di "espertoni" ti ha messo olio motore non compatibile per la frizione bagno olio.
beh, se fosse vero ho una chiave inglese dedicata a certi momenti!
me ne han fatta una x colore...
anzi, non è che magari mi dite le specifiche dell'olio che ci deve andare? così chiamo e faccio la verifica subito...
danni non credo, la moto ha girato solo per delle prove, ma il progetto è invernale, finchè non fa caldo la frix non è in pericolo, presa x tempo diciamo! solo mi scassa un pò le p***e il fatto di pagare visto che non conosco ancora il mezzo, e alla fine era meglio se mi ci mettevo io!

Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 10:58
da crininja76
ilGarbe ha scritto:Mechano ha scritto:Il cavo, cambia solo il cavo. Niente leve ecc.
Ovviamente se nel frattempo hai fatto altri danni alla frizione, è da verificare, ma non credo.
Se dopo che hai fatto tutto la frizione slitta ancora, cambia l'olio, magari quest'officina di "espertoni" ti ha messo olio motore non compatibile per la frizione bagno olio.
beh, se fosse vero ho una chiave inglese dedicata a certi momenti!
me ne han fatta una x colore...
anzi, non è che magari mi dite le specifiche dell'olio che ci deve andare? così chiamo e faccio la verifica subito...
danni non credo, la moto ha girato solo per delle prove, ma il progetto è invernale, finchè non fa caldo la frix non è in pericolo, presa x tempo diciamo! solo mi scassa un pò le p***e il fatto di pagare visto che non conosco ancora il mezzo, e alla fine era meglio se mi ci mettevo io!

Se lo prendi giusto e meglio, eviti dei giri tremendi con cocche strane che non risolverebbero del tutto il problema. Il vecchio cavo puoi sempre venderlo a qualcuno che fa la tua modifica inversa e gli serve un cavo piu lungo, cosi ti ammortizzi la spesa del nuovo. Cambia il cavetto poi prova bene la moto, se vedi che slitta ancora ti consiglio di chiamare l'officina dove hai effettuato i lavori e ponigli il problema, non passar per fesso fai valere i tuoi diritti. 4 kg di olio non te li regala nessuno quindi se loro hanno cappellato ce lo rimettono giusto a spese loro.
Re: Difficoltà frizione...per Mechano!
Inviato: 18/02/2013, 11:40
da Orlando