Pagina 2 di 4

Re: 160 o 180?

Inviato: 10/02/2013, 21:47
da danipi
worker ha scritto:Ho appena preso una sb nuova a Bergamo ho fatto montare e omologare il 180 costo di 490 € (originale la sb monta il 160 Michelin scorcher) avevo la scelta del Michelin oppure Dunlop ho scelto Dunlop
490 compreso pneumatico?

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 11:29
da mick
berry ha scritto:
agofatbob ha scritto:io so che berry ha omologato il 180,tutto dal concessionario di bergamo .dovresti chiedere bene a lui.
Eccomi! Io ho speso circa 580 euro se non ricordo male, tra gomma e omologazione( lavoro eseguito complaramente dalla concessionaria), comunque se non erro omologarla si parlava di 160 euro, devi chiedere il nullaosta alla casa madre e poi é una sciocchezza, in teoria lo rilasciano con la vendita del kit, ma credo che non sia vincolante.
Intanto Danipi complimenti per l'acquisto :birra:

ed ora perdonatemi se vado leggermente fuori OT... con tutto ciò mi pare di capire, che se volessi montare il 150 dietro ad uno sportster che monta il 130, dovrei chiedere il nullaosta alla casa madre e poi spendere solo 160€ alla motorizzazione?!
mi parrebbe un sogno...

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 11:32
da ghira75
mick ha scritto:
berry ha scritto:
agofatbob ha scritto:io so che berry ha omologato il 180,tutto dal concessionario di bergamo .dovresti chiedere bene a lui.
Eccomi! Io ho speso circa 580 euro se non ricordo male, tra gomma e omologazione( lavoro eseguito complaramente dalla concessionaria), comunque se non erro omologarla si parlava di 160 euro, devi chiedere il nullaosta alla casa madre e poi é una sciocchezza, in teoria lo rilasciano con la vendita del kit, ma credo che non sia vincolante.
Intanto Danipi complimenti per l'acquisto :birra:

ed ora perdonatemi se vado leggermente fuori OT... con tutto ciò mi pare di capire, che se volessi montare il 150 dietro ad uno sportster che monta il 130, dovrei chiedere il nullaosta alla casa madre e poi spendere solo 160€ alla motorizzazione?!
mi parrebbe un sogno...
beh dipende. esiste un kit per il tuo modello di moto, oppure un modello dello stesso anno sempre Sportster con il 150 ?

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 11:46
da mick
ghira75 ha scritto:
mick ha scritto:
Intanto Danipi complimenti per l'acquisto :birra:

ed ora perdonatemi se vado leggermente fuori OT... con tutto ciò mi pare di capire, che se volessi montare il 150 dietro ad uno sportster che monta il 130, dovrei chiedere il nullaosta alla casa madre e poi spendere solo 160€ alla motorizzazione?!
mi parrebbe un sogno...
beh dipende. esiste un kit per il tuo modello di moto, oppure un modello dello stesso anno sempre Sportster con il 150 ?
questo non lo so... ma pensavo ai modelli sportster pre03 e post03... che montano posteriormente il 130 e dopo il 150...
forse c'è la maniera anche li per cambiare la situazione...

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 14:54
da Mechano
Il nulla osta H-D Italia lo da solo se compri il loro kit e solo se lo fai montare dal loro dealer.

Il kit costa molto caro, e non contiene quasi nulla, ossia un gomma da 180, due staffe sotto il parafango che proteggono maggiormente i fili delle frecce per non farli tranciare dal bordo della gomma, e la documentazione per richiedere il nulla osta e l'aggiornamento della carta di circolazione.

Ti garantisco che Harley Italia sono veramente persone difficili, protezioniste dei dealer e del loro vecchio modello di business.

Io ci ho anche avuto questioni legali ed ho vinto perché non volevano onorarmi la garanzia con tagliandi fatti in officine non Harley pur rispettando la legge.

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 15:41
da danipi
Mechano ha scritto:Il nulla osta H-D Italia lo da solo se compri il loro kit e solo se lo fai montare dal loro dealer.

Il kit costa molto caro, e non contiene quasi nulla, ossia un gomma da 180, due staffe sotto il parafango che proteggono maggiormente i fili delle frecce per non farli tranciare dal bordo della gomma, e la documentazione per richiedere il nulla osta e l'aggiornamento della carta di circolazione.

Ti garantisco che Harley Italia sono veramente persone difficili, protezioniste dei dealer e del loro vecchio modello di business.

Io ci ho anche avuto questioni legali ed ho vinto perché non volevano onorarmi la garanzia con tagliandi fatti in officine non Harley pur rispettando la legge.
Grazie Mech,
mi sto interessando...
La SB che ho preso ho scoperto che monta già il kit originale ma il vecchio proprietario non ha più nulla per quanto riguarda la documentazione e non ha fatto trascrivere la modifica sul libretto.
Proverò a sentire qualche concessionario... anche se io non ne conosco non essendocene nella mia provincia...
Al massimo mi faccio spedire il 160 ed ho finito di tribulare...

Re: 160 o 180?

Inviato: 11/02/2013, 18:24
da worker
danipi ha scritto:
worker ha scritto:Ho appena preso una sb nuova a Bergamo ho fatto montare e omologare il 180 costo di 490 € (originale la sb monta il 160 Michelin scorcher) avevo la scelta del Michelin oppure Dunlop ho scelto Dunlop
490 compreso pneumatico?
Si 490 con pneumatico ..il kit e una caxx... come dice mech sono due piccole paratie sotto il parafango

Re: 160 o 180?

Inviato: 12/02/2013, 15:11
da blizes
ma l'omologazione non la dovrebbe dare la motorizzazione????

Re: 160 o 180?

Inviato: 12/02/2013, 20:50
da worker
Certo la rilascia la motorizzazione di solito la casa costruttrice rilascia un nullaosta che dichiara la possibilità di tale modifica..poi è un ingegnere della motorizzazione che deve dare l ok ..e viene trascritto tutto sul libretto

Re: 160 o 180?

Inviato: 13/02/2013, 0:56
da Orlando
Io comunque il 160 me lo farei spedire...in ogni caso potrebbe sempre servirti,poi alla fine è tuo!!
Io col night train ho fatto così,ho il 200 posteriore purtroppo non a libretto ma per evenienza e per le revisioni ho il 150 in garage...
:ok:
ps
complimentoni,appena mi restituiscono la moto chiamo organizziamo con cors e si bagnano le moto che son curioso di conoscere la falange pisana!!!!