Pagina 2 di 3

Re: PLASTI DIP

Inviato: 20/01/2013, 19:10
da robertoharley
quando avete bisogno battete un colpo senza impegno
domani speedo inserisce i prezzi, io sono impedito e non ci riesco :hahaha:
buona serata
R.

Re: PLASTI DIP

Inviato: 21/01/2013, 8:00
da serjeep
watthd ha scritto:Meglio il termorestringente segio!! :ok: :ok: :ok:

il termorestringente non riesco a metterlo dato che la spelatura è a livello di uno spinotto

Re: PLASTI DIP

Inviato: 22/01/2013, 11:14
da watthd
serjeep ha scritto:
watthd ha scritto:Meglio il termorestringente segio!! :ok: :ok: :ok:

il termorestringente non riesco a metterlo dato che la spelatura è a livello di uno spinotto
Allora fai una bella cosa.. usa la colla a caldo.. che è isolante.. e se devi effettuare interventi dopo si stacca!! :saggio: :saggio:

Re: PLASTI DIP

Inviato: 22/01/2013, 11:23
da serjeep
watthd ha scritto:
serjeep ha scritto:
watthd ha scritto:Meglio il termorestringente segio!! :ok: :ok: :ok:

il termorestringente non riesco a metterlo dato che la spelatura è a livello di uno spinotto
Allora fai una bella cosa.. usa la colla a caldo.. che è isolante.. e se devi effettuare interventi dopo si stacca!! :saggio: :saggio:

:ok:

Re: PLASTI DIP

Inviato: 23/01/2013, 22:41
da robertoharley
grazie speedo, se riesci togli il precedente, non vorrei creare pasticci.....
grazie ancora roberto

Re: PLASTI DIP

Inviato: 24/01/2013, 8:37
da robertoharley
fossero tutti efficienti come te, l'itaGLia andrebbe alla grande
grazie
r.
:hola:

Re: PLASTI DIP

Inviato: 18/02/2013, 11:05
da marvet
... si ma quanto è resistente???
se verniciassi i canali dei cerchi della moto sarebbe fattibile ??
ha una buona resitenza?
la bomboletta funziona come la pistola elettrica o .... nel senso non va catalizzato ? che resa ha una bomboletta?
Se ci fossero delle imperfezioni le copre oppure restano ... tipo se ci fosse una piccola esfoliazione del lucido ?

Re: PLASTI DIP

Inviato: 18/02/2013, 11:26
da Orlando
marvet ha scritto:... si ma quanto è resistente???
se verniciassi i canali dei cerchi della moto sarebbe fattibile ??
ha una buona resitenza?
la bomboletta funziona come la pistola elettrica o .... nel senso non va catalizzato ? che resa ha una bomboletta?
Se ci fossero delle imperfezioni le copre oppure restano ... tipo se ci fosse una piccola esfoliazione del lucido ?
prova a chiedere a cors,lui ha giusto fatto i cerchi... :ok:

Re: PLASTI DIP

Inviato: 18/02/2013, 14:31
da mick
Orlando ha scritto:
marvet ha scritto:... si ma quanto è resistente???
se verniciassi i canali dei cerchi della moto sarebbe fattibile ??
ha una buona resitenza?
la bomboletta funziona come la pistola elettrica o .... nel senso non va catalizzato ? che resa ha una bomboletta?
Se ci fossero delle imperfezioni le copre oppure restano ... tipo se ci fosse una piccola esfoliazione del lucido ?
prova a chiedere a cors,lui ha giusto fatto i cerchi... :ok:
e dalle foto sembra venuto tutto pure bene...

Re: PLASTI DIP

Inviato: 18/02/2013, 14:42
da marvet
dove sono le foto ?...