Pagina 2 di 11

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 12:55
da FrankLeone84
rain ha scritto:dipende dal tipo di esausti... io li sceglierei omologati... anche se non sono a libretto quando ti fermano gli fai vedere l'omologazione e sono contenti... devi trovare proprio quello incazzunito x farti ritirare la moto...

guardati un po di cataloghi... e soprattutto ti consiglio di valutare uno stage completo altrimenti rischi di dover rimappare tutto ogni volta... se la moto è nuova e la prendi da un Dealer allora fatti fare la modifica da lui perchè almeno salvi la garanzia che, ufficialmente, andrebbe a putt..ne....

diversamente scoppiati la garanzia e poi fai tutto in una botta unica... a quel punto ti si apre un mondo nuovo fatto di valutazioni tecniche e non solo estetiche...


Hai qualche esempio di scarichi omologati? conosco solo i MCJ..

La moto e' nuova e quindi avevo pensato di ritirarla gia' con le modifiche cosi' faceva tutto il dealer.. in altrernativa aspettavo un po' per fare le cose con piu' calma..

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 13:01
da Orlando
watthd ha scritto:
FrankLeone84 ha scritto:
watthd ha scritto:Attento Frank... oltre al rumore che fanno i V&H, che è proprio da arresto, e poi la coppia in basso va a farsi benedire.. in quanto manca la compressione da parte dello scarico...

I V&H, sono praticamente quasi Vuoti!! :occhiolino:

Se ci metto i quiet buffle non diventano piu' gestibili??
Altrimenti invece delle V&H cosa consigli di mettere su?
le khrome werks come sono?
mettere qualcosa di omologato vale la pena? (in termini di sound)
I quiet buffle, li ho sentiti montati, e non servono praticamente a nulla!! :occhiolino:

Krome Werks.... troppo aperte anche quelle... Massimo che ha avuto la streetbob, aveva i supertrapp disk series, e ha detto che si trovava bene, molto gestibili, in quanto aumentando o diminuendo il numero dei dischi cambia il comportamento dello scarico..

Ora, sicuramente appena leggerà il post risponderà!! :occhiolino:
momento momento momento momento momento momento.....
I quiet buffle originali non servono a nulla..io avevo dei V&H Short staggered che aperti facevano saltare l'antifurto volumetrico della mia auto...
Ho preso dei silenziatori aftermarket generici e la cosa è cambiata radicalmente,più contropressione,rumore "più giusto"...insomma nulla a che vedere con gli scarichi vuoti o con i baffle originali (che purtroppo ho provato)
In secondo luogo è vero che ci siano degli scarichi di gran lunga migliori,soprattutto se si parla di scarichi lunghi...volevo solo fare un po di chiarezza sui vance,che poi siano rumorosi,aperti e pericolosi per la carta di circolazione è un fatto assodato....

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 13:04
da rain
ce ne sono una valangata.... guarda sui vari cataloghi che girano nel web... Zodiac ad esempio...

ogni tipologia di marmitta ha delle proprie caratteristiche tecniche ed estetiche... mentre nel primo caso puoi grossolanamente pensdare ad una distinzione tra omologate e non omologate (tanto per generalizzare all'eccesso) nel secondo caso l'estetica definisce inmaniera precisa lo stile della moto...

faccio un esempio... se pensi di modificare il tuo SB in uno stile bobber allora dimentica marmiette tipo rainbow o supertrapp o cuba... e preferisci uno stile più sobrio... taglio a salame o trumpet... se vuoi farla in stile chopper allora propendi per tipologie ancora diverse.... se vuoi fare una special allora puoi metterci su quello che ti pare....


in buona sostanza... valuta anche quell'aspetto diversamente ti trovi tra 6 mesi, dopo che ti sei fatto qualche raduno, a capire che quella marmitta non è la tua marmitta e ti tocca rifare da capo...

il mio consiglio è sviluppare ogni singola modifica secondo un disegno preciso... l'evoluzione della tua moto potrà accompaganrti per tutta la vita diventanto un lavoro "senza fine"... non so se mi spiego....

per questo ti dico goditi la moto per qualche tempo... se il rumore non lo puoi proprio sentire fai una piccola manomissione ai terminali di serie, manomissione che non deve essere "permanente" perchè semmai vorrai rivendere la moto dovrai dare all'acquirente tutta la dotazione standard (che devi custodire gelosamente)

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 13:11
da FrankLeone84
rain ha scritto:ce ne sono una valangata.... guarda sui vari cataloghi che girano nel web... Zodiac ad esempio...

ogni tipologia di marmitta ha delle proprie caratteristiche tecniche ed estetiche... mentre nel primo caso puoi grossolanamente pensdare ad una distinzione tra omologate e non omologate (tanto per generalizzare all'eccesso) nel secondo caso l'estetica definisce inmaniera precisa lo stile della moto...

faccio un esempio... se pensi di modificare il tuo SB in uno stile bobber allora dimentica marmiette tipo rainbow o supertrapp o cuba... e preferisci uno stile più sobrio... taglio a salame o trumpet... se vuoi farla in stile chopper allora propendi per tipologie ancora diverse.... se vuoi fare una special allora puoi metterci su quello che ti pare....


in buona sostanza... valuta anche quell'aspetto diversamente ti trovi tra 6 mesi, dopo che ti sei fatto qualche raduno, a capire che quella marmitta non è la tua marmitta e ti tocca rifare da capo...

il mio consiglio è sviluppare ogni singola modifica secondo un disegno preciso... l'evoluzione della tua moto potrà accompaganrti per tutta la vita diventanto un lavoro "senza fine"... non so se mi spiego....

per questo ti dico goditi la moto per qualche tempo... se il rumore non lo puoi proprio sentire fai una piccola manomissione ai terminali di serie, manomissione che non deve essere "permanente" perchè semmai vorrai rivendere la moto dovrai dare all'acquirente tutta la dotazione standard (che devi custodire gelosamente)

Ti dico,a me la street bob piace gia' cosi' com'e',percio' tante modifiche non penso di farle,(mai dire mai) e anche se fosse prediligerei uno stile orientato sul chopper.. gli scarichi poi mi piacciono lunghi e non corti come i V&H o a megafono come i supertrapp.. per carita' sono belli ma se posso scegliere in base all'aspetto scegliere quelli lunghi.

Ora provo a cercare qualcosa in qualche sito giusto per farmi un idea.


p,s ma scusa una cosa,se io agli scarichi originali tolgo i tappi e metto la retina poi si possono rimettere in un secondo momento oppure una volta tolti si buttano?

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 13:55
da danipi
Frank puoi prendere in considerazione anche gli originali modificati da Pietro, la ditta si chiama "La marmitta" si trova sul web.
Magari ne compri in rete una coppia usata e tieni gli originali per ogni evenienza...

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 14:06
da Emanuele68
danipi ha scritto:Frank puoi prendere in considerazione anche gli originali modificati da Pietro, la ditta si chiama "La marmitta" si trova sul web.
Magari ne compri in rete una coppia usata e tieni gli originali per ogni evenienza...
Ciao Frank, quoto Rain e Danipi.
Gli originali si mettono via così come sono, compri degli usati e li fai preparare a "La Marmitta": io li ho e sono straordinari oltre a mantenere la contropressione tanto cara alla vita dei nostri motori. Aspetta a spendere per il nuovo di aver visto tante Harley (ai raduni o alle fiere come p.es. la prossima a VR) e quando sarai sicuro dell'impronta che vorrai dare al tuo mezzo inizi a spendere. Io all'inizio non conoscevo questo forum purtroppo e ho fatto degli sbagli, di cui ti cedo l'esperienza. La Harley va presa con calma in ogni senso: sia nella guida, che nello scegliere il tema e gli acquisti, e calma e pazienza perchè spesso le parti più belle devi aspettarle a lungo, vuoi perchè devi aspettare di trovarle su qualche mercatino, vuoi perchè sono in lavorazione da un artigiano. Io all'inizio fremevo, ho imparato ad adeguarmi ai tempi e adesso me li godo. Ciao :birra:
P.S. se apri gli scarichi (o metti finali più aperti) devi arricchire la carburazione e dare più passaggio d'aria al filtro per mantenere il rapporto stechiometrico ARIA ENTRATA-BENZA-ARIA USCITA In gergo si chiama stage 1 e va fatto tutto insieme. Solo gli scarcihi aperti fanno aumentare la temperatura d'esercizio e questo è ovviamente dannoso, sopratutto in rodaggio. Per adeguare l'alimentazione trovi qui da Mechano gli arricchittori: poca spesa ottima resa.
Non ti scoraggiare, e ascolta i consigli disinteressati.

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 14:21
da FrankLeone84
Quindi in parole povere la cosa piu' giusta da fare sarebbe quella di farla uscire tutta originale e fargli fare lo stage 1 piu' avanti?

Per altre modifiche sono d'accordo con chi sostiene di fare con calma e guardare altre street bob in giro ai raduni, l'unica cosa che gli farei mettere subito sono i comandi avanzati,il resto c'e tempo..

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 14:21
da watthd
Emanuele68 ha scritto:
danipi ha scritto:Frank puoi prendere in considerazione anche gli originali modificati da Pietro, la ditta si chiama "La marmitta" si trova sul web.
Magari ne compri in rete una coppia usata e tieni gli originali per ogni evenienza...
Ciao Frank, quoto Rain e Danipi.
Gli originali si mettono via così come sono, compri degli usati e li fai preparare a "La Marmitta": io li ho e sono straordinari oltre a mantenere la contropressione tanto cara alla vita dei nostri motori. Aspetta a spendere per il nuovo di aver visto tante Harley (ai raduni o alle fiere come p.es. la prossima a VR) e quando sarai sicuro dell'impronta che vorrai dare al tuo mezzo inizi a spendere. Io all'inizio non conoscevo questo forum purtroppo e ho fatto degli sbagli, di cui ti cedo l'esperienza. La Harley va presa con calma in ogni senso: sia nella guida, che nello scegliere il tema e gli acquisti, e calma e pazienza perchè spesso le parti più belle devi aspettarle a lungo, vuoi perchè devi aspettare di trovarle su qualche mercatino, vuoi perchè sono in lavorazione da un artigiano. Io all'inizio fremevo, ho imparato ad adeguarmi ai tempi e adesso me li godo. Ciao :birra:
P.S. se apri gli scarichi (o metti finali più aperti) devi arricchire la carburazione e dare più passaggio d'aria al filtro per mantenere il rapporto stechiometrico ARIA ENTRATA-BENZA-ARIA USCITA In gergo si chiama stage 1 e va fatto tutto insieme. Solo gli scarcihi aperti fanno aumentare la temperatura d'esercizio e questo è ovviamente dannoso, sopratutto in rodaggio. Per adeguare l'alimentazione trovi qui da Mechano gli arricchittori: poca spesa ottima resa.
Non ti scoraggiare, e ascolta i consigli disinteressati.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Bravo Emanuele!! Hai colto nel segno!! :occhiolino:

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 14:29
da CABAL
io ho i kw e mi ci trovo da Dio....e non mi pare che i miei facciano molto rumore...anzi hanno un buon sound....rain e gipo hanno visto e penso sentito la mia moto

Re: Prima moto,consigli e suggerimenti.,.

Inviato: 04/01/2013, 23:42
da Massimo
Allora...sulla vecchia S.Bob avevo montato da subito (prima del rodaggio) i Supertrapp simili come forma agli originali.Solo un pò più grossi e tozzi.
Dentro montavano i classici anelli che puoi togliere ecc ecc.Suono cupo grosso ma non spaccatimpani.
Filtro KN aperto e una fueler della Arlenn Ness.
La moto andava bene,anche se devo dire che quel tipo di fueler o poi scoperto essere una immane cazzata...come tutti i fueler credo.
Altre modifiche,borsa laterale con sgancio rapido e stop.La moto era già ottimale così com'era. :ok: