

beaver ha scritto:Il problema è che non si tratta di una moto modificata nel tempo a seguito del percorso del biker e quindi degna di rispetto in quanto dotata di un "perchè"; questa è una moto semi nuova modificata secondo i gusto ed i consigli di un "preparatore" che ha drenato le tasche di un tipo da bar il quale alla fine si è stufato del giocattolino che non era farina del suo sacco.
Quella che vedo in foto è una moto senz'anima.......
Condivido tutto tranne il tema del tempo: capita che uno prenda una moto come base avendo in testa dell'altro...secondo me se c'è un progetto specifico il tempo è ininfluente.beaver ha scritto:Il problema è che non si tratta di una moto modificata nel tempo a seguito del percorso del biker e quindi degna di rispetto in quanto dotata di un "perchè"; questa è una moto semi nuova modificata secondo i gusto ed i consigli di un "preparatore" che ha drenato le tasche di un tipo da bar il quale alla fine si è stufato del giocattolino che non era farina del suo sacco.
Quella che vedo in foto è una moto senz'anima.......
Il tempo è importante, più km ed esperienza fai e meglio capisci come cucirti la moto addosso e quale accessorio va con quale accessorio.Orlando ha scritto: Condivido tutto tranne il tema del tempo: capita che uno prenda una moto come base avendo in testa dell'altro...secondo me se c'è un progetto specifico il tempo è ininfluente.........
rain ha scritto:porello....
diciamo che non è bello ciò che è bello ma quel che piace...
e se lo dice uno che ha la rocker...
è comprensibilissimo ciò che dici,quello che intendevo io è leggermente diverso però: prendi una persona con anni di harley alle spalle che decide di prendere una moto per fare da base ad un progetto che ne sò,una 883 da fare dirt track o un softail da bobberizzare...beh credo che una volta che si è fatta esperienza e occhio il tempo sia un elemento di secondo piano...beaver ha scritto:Il tempo è importante, più km ed esperienza fai e meglio capisci come cucirti la moto addosso e quale accessorio va con quale accessorio.Orlando ha scritto: Condivido tutto tranne il tema del tempo: capita che uno prenda una moto come base avendo in testa dell'altro...secondo me se c'è un progetto specifico il tempo è ininfluente.........
Quando è solo la possibilità di spendere a guidare un progetto rischi di montare su un catalogo accessori che male si sposano insieme e poi ti ritrovi con una moto barocca inguidabile pure per te che l'hai voluta così.
Io dico sempre "my ride, my style" . Di cosa gli altri dicono della mia moto non mi interessa, ma la moto deve esistere prima nella mia testa, se viene dalla capoccia di qualcun altro allora esprime visioni non mie e posso venderla anche dopo solo un anno se mi stufa (come in questo caso).
Sono sicuro che nel tempo tutti noi arriveremo a spendere cifre simili in modifiche, ma tali cifre sono giustificabili solo se si fa per rendere propria, nel tempo, la moto della vita e non per per farsi notare all'happy hour.