Cruise Control e pedale del freno posteriore

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da watthd »

MI RACCOMANDO A FARLO CONTROLLARE... NON E' NORMALE QUEL FUNZIONAMENTO... IMMAGINA SE TI RIMANE INCASTRATO!!!
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da crininja76 »

toroseduto ha scritto:Mmmhhhhh...
Traducendo in modo maccheronico non mi sembra ci sia niente
da regolare...
Sembra che sta specie di pressostato non sia da regolare ma solo
da avvitare.
Boh... può essere che semplicemente è difettoso sto "stoplight switch".
Prova con del semplice ravviva contatti,spruzzalo sui connetorini e diavolerie varie del sistema, poi se vedi cheil problema persiste allora portala dal dottore. Io con la mia avevo un falso contatto con il sistema di icurezza dl cavalletto, mi faceva spegnere la moto, ho spruzzato per bene tutto il malloppo e connettore ed e tornato tuto in ordine. Le cose semplici son le piu semplici :risoebete:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da watthd »

sono d'accordo!!! :ok:
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da Silverpearl »

Quì intervengo io con assoluta certezza. La mia è flhrc del 2010 mi ha dato il problema dell switch stop light. Chiesi al concessionario di passarmelo in garanzia, ma mi rispose che poichè non era regolarmente tagliandata dovevo pagarlo.
Quando mi è successo, casa HD non aveva ancora disposto il richiamo!
Compro uno switch after market e tutto tornò come prima.
Ma dopo qualche mese andai dal conc. e mi feci fare il richiamo sostituendo lo switch after market con quello originale.

Dunque il problema è all'interno dello switch e non esistono soluzioni. Va cambiato. L'unica prova che puoi fare è quello di staccare i due spinotti e unirli con un cavetto e vedere se si accende lo stop. In caso affermativo hai la certezza che è guasto e da sostituire. Si può sostituire senza fare lo spurgo! Compra, sviti, e riavvviti quello nuovo. Non importa se cade qualche goccia di olio.

Per quanto riguarda il cruise, ne riparliamo dopo la sostituzione. Non ricordo di averlo inserito nel breve periodo del guasto, quindi non ho certezze, ma non credo che ci sia una relazione. :ok:
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da watthd »

Silverpearl ha scritto:Quì intervengo io con assoluta certezza. La mia è flhrc del 2010 mi ha dato il problema dell switch stop light. Chiesi al concessionario di passarmelo in garanzia, ma mi rispose che poichè non era regolarmente tagliandata dovevo pagarlo.
Quando mi è successo, casa HD non aveva ancora disposto il richiamo!
Compro uno switch after market e tutto tornò come prima.
Ma dopo qualche mese andai dal conc. e mi feci fare il richiamo sostituendo lo switch after market con quello originale.

Dunque il problema è all'interno dello switch e non esistono soluzioni. Va cambiato. L'unica prova che puoi fare è quello di staccare i due spinotti e unirli con un cavetto e vedere se si accende lo stop. In caso affermativo hai la certezza che è guasto e da sostituire. Si può sostituire senza fare lo spurgo! Compra, sviti, e riavvviti quello nuovo. Non importa se cade qualche goccia di olio.

Per quanto riguarda il cruise, ne riparliamo dopo la sostituzione. Non ricordo di averlo inserito nel breve periodo del guasto, quindi non ho certezze, ma non credo che ci sia una relazione. :ok:
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Che bastardo.. ion poche parole quello che hai risparmiato sui tagliandi te lo volevano fare fuori!! :picchiatesta: :picchiatesta:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da Massimo »

Ma per switch Toro intendi la pulsantiera sul cruscotto in basso? :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da ghira75 »

toroseduto ha scritto:
Massimo ha scritto:Ma per switch Toro intendi la pulsantiera sul cruscotto in basso? :confuso:
Sui Touring, ciò che fa accendere la luce dello stop posteriore
è uno switch che si trova tra il pedale del freno posteriore
e la ruota posteriore. Praticamente dal pedale parte un tubo rigido
con l'olio dentro per il freno posteriore.
Viene interrotto da questo switch che andando in pressione chiude
i suoi contatti interni e fa passare il 12V per lo stop.
Qualcuno sa a che pressione funziona?
Solo che per smontarlo ed andare a cercare il pezzo after market
ci vogliono due chiavi e c'è poco spazio.
Una per tenere fermo il controdado (diciamo così),
l'altra per smontare lo switch.
Oggi ordino quel set di attrezzi più altri da tenere sulla moto.
Aho... m'è venuto in mente di sostituire tutte le viti e i dadi
e mettere quelle metriche...
No eh...
fai prima a comprarti un bel set di chiavi in pollici. Tra l'altro non puoi cambiarle tutte in metriche perche' su quelle dove non c'e' il dado ma che vengono avvitate per esempio sul telaio o su parti, il passo del filetto e' diverso....

ci sono bei set di bussole in pollici che quindi utilizzi con i le chiavi a cricchetto/dinamom con attacchi da 3/8, 1/2, 1/4 e relative prolunghe/snodi etc.. che avrai gia', poi un bel set di chiavi torx (perche' ovviamente non potevano usare quelle a brugola/hex, dovevano usare entrambi i tipi!!), e allen/hex in pollici e sei a posto.

gli americani imprecano anche loro perche tra l'altro ci sono molte viti metriche sulle Harley.... giusto per rendere la vita difficile a tutti :hahaha: :picchiatesta:
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da ghira75 »

toroseduto ha scritto:
ghira75 ha scritto:
fai prima a comprarti un bel set di chiavi in pollici. Tra l'altro non puoi cambiarle tutte in metriche perche' su quelle dove non c'e' il dado ma che vengono avvitate per esempio sul telaio o su parti, il passo del filetto e' diverso....

ci sono bei set di bussole in pollici che quindi utilizzi con i le chiavi a cricchetto/dinamom con attacchi da 3/8, 1/2, 1/4 e relative prolunghe/snodi etc.. che avrai gia', poi un bel set di chiavi torx (perche' ovviamente non potevano usare quelle a brugola/hex, dovevano usare entrambi i tipi!!), e allen/hex in pollici e sei a posto.

gli americani imprecano anche loro perche tra l'altro ci sono molte viti metriche sulle Harley.... giusto per rendere la vita difficile a tutti :hahaha: :picchiatesta:
Hai ragione... giustamente è in pollici anche li passo del filetto.
Io di attrezzi ne ho una marea, compreso varie dinamometriche.
pensavo di comprare questa:
http://www.louis.de/index.php?topic=art ... LHTCU%2F07

In effetti prolunghe, cricchetti, snodi ecc li ho già.
Ma calcolando tutto faccio prima a prendere il set completo.
si e no... hai visto questo? avresti anche delle torx (se non le hai gia')
http://www.louis.de/_1024cbe564b7e35d92 ... tail_xsord
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da watthd »

Non cambiare con delle metriche.. il loro fascino è anche quello.. ossia le chiavi in pollici!!! :sbav: :sbav:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Cruise Control e pedale del freno posteriore

Messaggio da Massimo »

toroseduto ha scritto:
Massimo ha scritto:Ma per switch Toro intendi la pulsantiera sul cruscotto in basso? :confuso:
Sui Touring, ciò che fa accendere la luce dello stop posteriore
è uno switch che si trova tra il pedale del freno posteriore
e la ruota posteriore. Praticamente dal pedale parte un tubo rigido
con l'olio dentro per il freno posteriore.
Viene interrotto da questo switch che andando in pressione chiude
i suoi contatti interni e fa passare il 12V per lo stop.
Qualcuno sa a che pressione funziona?
Solo che per smontarlo ed andare a cercare il pezzo after market
ci vogliono due chiavi e c'è poco spazio.
Una per tenere fermo il controdado (diciamo così),
l'altra per smontare lo switch.
Oggi ordino quel set di attrezzi più altri da tenere sulla moto.
Aho... m'è venuto in mente di sostituire tutte le viti e i dadi
e mettere quelle metriche...
No eh...



Pensavo ti riferissi alla pulsantiera sul cruscotto.Come non detto. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi