Lavaggio moto...

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da watthd »

ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Io pago una ragazza che in seducente bichini me la lava e asciuga!Ovviamente col suo corpo!!!! :furbo: :furbo: :furbo: :furbo: :furbo: :furbo:
guarda che il manuale dice di aciugare con pelle di daino non con pelle di topa... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:A parte gli scherzi,se non hai altra scelta del lavaggio,usa come hai detto la precauzione di non andare troppo diretto col getto.
Non usare mai e dico mai quelle schifezze pulisci cerchioni!Pena il cerchio fottuto........
Per il resto una sana accortezza e calma.Tanta calma. :occhiolino:

Dimenticavo....il sapone sarebbe meglio portarlo da casa.Magari uno neutro poco aggressivo... :ok:
Aggiungo max..

non dimenticare la birra.. aiuta a mantenere la calma!! :sdentato:
luca883cento

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da luca883cento »

Giorgio ha scritto:Adesso che l'ho infangata per benino... sto pensando al modo migliore per pulirla... so che tutti consigliano di usare la canna, ma:

- non posso usare la canna nel box o nel cortile, pena la fucilazione condominiale :pistole:
- non mi sembra il caso di usare un secchio e tirarci secchiate prese da una fontana dei giardinetti :hahaha:
- Potrei usare il getto dei lavaggi faidate, stando a una distanza sufficiente (tipo un metro) da smorzare la potenza del getto, e magari usando un senso meno dannoso, tipo dall'alto al basso e dal davanti, evitando di sparare dentro gli scarichi, il filtro e su parti elettriche sotto sella e serbatoio.

Inotre, essendo il lavaggio a 400 mt da casa, non dovrei avere problemi di motore caldo. In alternativa potrei andare a un lavaggio a 2 km con le lance con il "grilletto" e usarle senza premere (quindi a pressione ridotta). 2 km... la lascio raffreddare tipo 15 min?

Voi come fate (specialmente quelli che non hanno villa con giardino e piscina)?

:ciao:
PRIMO la moto devi cercare di non farle prendere acqua se non la pioggia inevitabile..
SECONDO se usi la pioggia del getto della pistol del lavaggio..beh se proprio devi...dall'alto come se fosse pioggia..e da molto lontano...queste moto ti garantisco non vanno lavate con la pistola ad alta pressione...
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da marvet »

io spesso faccio così...
vado al lavaggio e con la lancia tolgo il più grosso bagno, sapone, risciaquo, solitamente mi basta un gettone... gli do qualche colpo con la pelle tanto per togliere il più grosso e vado a casa... (dista circa un km) lì inizio con la pulizia vera e propria con il compressore asciugo tutte le parti e con la pelle e il panno tolgo tutti i residiui dell'acqua... lucido con cura tutto..
Vi lascio un piccolo trucco :secret: ... per la carrozzeria usare ... "il Pronto legno spray" :wowo!!: si proprio quello dei mobili provare per credere. per le parti in nero raggrinzito, usare il lucida cruscotti.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da watthd »

marvet ha scritto:io spesso faccio così...
vado al lavaggio e con la lancia tolgo il più grosso bagno, sapone, risciaquo, solitamente mi basta un gettone... gli do qualche colpo con la pelle tanto per togliere il più grosso e vado a casa... (dista circa un km) lì inizio con la pulizia vera e propria con il compressore asciugo tutte le parti e con la pelle e il panno tolgo tutti i residiui dell'acqua... lucido con cura tutto..
Vi lascio un piccolo trucco :secret: ... per la carrozzeria usare ... "il Pronto legno spray" :wowo!!: si proprio quello dei mobili provare per credere. per le parti in nero raggrinzito, usare il lucida cruscotti.
Marvet!! non sono aggressivi quei prodotti..
Il lucidacrusscotti lo so per certo!!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da Massimo »

Il Pronto nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole:

Lo usavo più di 20 anni fa e a quei tempi era considerato il "lucidatore" per eccellenza.....Peccato che sia un prodotto per mobili in legno e quindi con al suo interno una sostanza grassa e nutriente....
Lucidare lucida,ma lascia una patina sulla carrozzeria che attira la polvere e fa depositare col tempo lo sporco...
I mobili non viaggiano per strada e non prendono la pioggia. :hahaha: :occhiolino:
Io uso da parecchio tempo un prodotto americano specifico per auto e moto d'epoca.Ha un livello altissimo di lucidatura e protezione.Lo usano sui vecchi VL o WLA. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da watthd »

Ha la cera il pronto per nutrire il legno e non il cromo!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da Massimo »

Il prodotto che uso io Franky,va benissimo anche per il cromo. :occhiolino: Viene usato dai restauratori di moto Usa. :ok:
Per la pulizia generale (no lucidatura) uso anche delle salviettine sempre made in Usa.Ottime per esempio sulla carrozzeria opaca della mia.
Ci fai praticamente tutta la moto! :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da marvet »

tutto dipende da come li si usa... il lucida cruscotti devi prendere quello buono ... non devi spruzzarlo direttamente ... ma sul panno e poi dai una passata veloce.
ovvio che il pronto non è paragonabile ad un prodotto specifico.... ma funziona e quello nuovo a differenza di quello che utilizzavi forse tu ... è antistatico quindi caccia la polvere.

se poi tu hai una moto opaca... :nonso: :badidea:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Lavaggio moto...

Messaggio da Massimo »

Non cambia di molto Marvet....ha sempre una base troppo grassa. :occhiolino: Prodotti in commercio ce ne sono tanti e alcuni promettono miracoli e costano un botto....
Sono andato a guardare direttamente alla fonte.Chi sistema queste moto negli States cosa usa? E ho scoperto che non vanno di prodotto HD o simili,ma tutt'altro. :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi