PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Sto provando a montare una camera in fondo ai collettori, si allunga un po lo scarico ettenua il rumore e non ce di catalizzatere https://picasaweb.google.com/1120689517 ... directlink
Rispetto,onore,gloria


Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
scusa ma i tuoi db killer in cosa consistono? dalla foto sembrano solo 2 strozzature per i tubi di scarico 

-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Infatti!! Non servono a nientecors ha scritto:scusa ma i tuoi db killer in cosa consistono? dalla foto sembrano solo 2 strozzature per i tubi di scarico

-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Esato riducono il diametro duscita da 33 a 27... Attenuano in pochino le cartelle dei pistonicors ha scritto:scusa ma i tuoi db killer in cosa consistono? dalla foto sembrano solo 2 strozzature per i tubi di scarico

Rispetto,onore,gloria


-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Cri... cerca il post dove si parla della modifica di pietro.. sullo scarico di hd, e prendi spunto da li per costruirti 2 db killer, che ti faranno guadagnare anche prestazioni sui bassi regimicrininja76 ha scritto:Esato riducono il diametro duscita da 33 a 27... Attenuano in pochino le cartelle dei pistonicors ha scritto:scusa ma i tuoi db killer in cosa consistono? dalla foto sembrano solo 2 strozzature per i tubi di scarico

Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
se restringi gli scarichi amuneti ancora d+ la celocità in uscita, e accentui ancora d+ il tuo problema. devi murare in qualche modo il deflusso degli scarichi!


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Verocors ha scritto:se restringi gli scarichi amuneti ancora d+ la celocità in uscita, e accentui ancora d+ il tuo problema. devi murare in qualche modo il deflusso degli scarichi!![]()
Uploaded with ImageShack.us

Rispetto,onore,gloria


Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Mi dispiace ma credo che tu stia facendo solo cazzate!
Perdona la mia schiettezza, ma la XR1200 è usata in competizioni monomarca e guardando le moto dei campioni di quel trofeo avrai molti spunti su come deve essere lo scarico della tua moto.
E soprattutto devi rimappare! Devi andare sul banco o avere strumenti diagnostici come il Daytona Twin Scan II+ con il modulo Wego 3D per recuperare i dati e costruire una mappatura personalizzata.
La XR1200 è una moto sportiva, non puoi fare esperimenti stupidi senza conoscenze di come va fatto il tuning a quel motore, e sulle regole basilari degli scarichi e della fluidodinamica.
http://hdforums.it/images/forum/sistemi_di_scarico.pdf
Due design sono i più usati su questo motore, il 2in1 ed un 2in1in2 dove l'incrocio è molto corto.
2 esempi di 2in1 della Termignoni (che non è certo un marchio che fa scarichi estetici all'americana):
Questo è un 2in1 classico per uso stradale, il più adatto come configurazione:

Questo è il più usato nelle competizioni, sembra un 2in1in2 in realtà è un 2in1 che poi finisce su due terminali. È assimilabile al precedente 2in1.
Molto bello esteticamente, fatto con tubi di diametro superiore per le migliori prestazioni ai regimi più alti:

Questa è invece una configurazione che preferiscono altri piloti, è un 2ini1in2 ad incrocio:

Questo è un esperimento della Zard, che sinceramente a me non piace, perché sporca parecchio la linea della moto, per avere un posteriore pulito, si riempie di "serpentoni" la parte frontale del motore. È sempre un 2in1.
Sono costretti a fare così perché uno scarico performante per quel motore deve essere molto lungo... Non corto come quello che hai fatto tu.

Se ci fai caso in tutti quegli scarichi l'unione dei due tubi è sempre in una posizione ben precisa... All'altezza del pignone della trasmissione finale (anche nello Zard se venisse srotolato)...
Tutte le altre configurazioni più o meno fantasiose, specie quelli più corti e a cono, sono scadenti come prestazioni. Hanno solo funzione estetica.
E qualsiasi scarico metti, devi rimappare la centralina al banco, o compri un kit completo di scarico e mappatura ufficiale per quello scarico.
Perdona la mia schiettezza, ma la XR1200 è usata in competizioni monomarca e guardando le moto dei campioni di quel trofeo avrai molti spunti su come deve essere lo scarico della tua moto.
E soprattutto devi rimappare! Devi andare sul banco o avere strumenti diagnostici come il Daytona Twin Scan II+ con il modulo Wego 3D per recuperare i dati e costruire una mappatura personalizzata.
La XR1200 è una moto sportiva, non puoi fare esperimenti stupidi senza conoscenze di come va fatto il tuning a quel motore, e sulle regole basilari degli scarichi e della fluidodinamica.
http://hdforums.it/images/forum/sistemi_di_scarico.pdf
Due design sono i più usati su questo motore, il 2in1 ed un 2in1in2 dove l'incrocio è molto corto.
2 esempi di 2in1 della Termignoni (che non è certo un marchio che fa scarichi estetici all'americana):
Questo è un 2in1 classico per uso stradale, il più adatto come configurazione:

Questo è il più usato nelle competizioni, sembra un 2in1in2 in realtà è un 2in1 che poi finisce su due terminali. È assimilabile al precedente 2in1.
Molto bello esteticamente, fatto con tubi di diametro superiore per le migliori prestazioni ai regimi più alti:

Questa è invece una configurazione che preferiscono altri piloti, è un 2ini1in2 ad incrocio:

Questo è un esperimento della Zard, che sinceramente a me non piace, perché sporca parecchio la linea della moto, per avere un posteriore pulito, si riempie di "serpentoni" la parte frontale del motore. È sempre un 2in1.
Sono costretti a fare così perché uno scarico performante per quel motore deve essere molto lungo... Non corto come quello che hai fatto tu.

Se ci fai caso in tutti quegli scarichi l'unione dei due tubi è sempre in una posizione ben precisa... All'altezza del pignone della trasmissione finale (anche nello Zard se venisse srotolato)...
Tutte le altre configurazioni più o meno fantasiose, specie quelli più corti e a cono, sono scadenti come prestazioni. Hanno solo funzione estetica.
E qualsiasi scarico metti, devi rimappare la centralina al banco, o compri un kit completo di scarico e mappatura ufficiale per quello scarico.
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
Tutti gli scarichi che hai postato sono stupendi pero ce un piccolo particolare da non poco e da non sottovalutare.... 1800€ di scarico piu la centralina e manodopera per il settaggio!
cifre assurde in questo momento sono per me irragiungibili
quello che dici non fa una piega, io pero cerco l'originalita del mio lavoro e una linea piu pulita eliminando i km di tubi da stufa. Non sono alla ricerca di prestazioni ma di un giusto compromesso tra leggerezza estetica, rumore, anche se pero non disdegno un po di tiro ai bassi regimi. Alla fine comunque sara lo scarico, per Natale mi regalo la centralina. 




Rispetto,onore,gloria


Re: PROBLEMI SCARICO CORTO XR1200X
non è solo un discorso di gusti, il motore così come stai girando tu SOFFRE, maggior trmperatura, usura e balla quanto vuoi mah avere una xr1200x che se la fumano anche i 250cc è un pò triste secondo me, è come vedere una bella donna con poppe giganti e minigonna tacchi a spillo e... Peli lunghi 6 cm sulle cosce... Dai, non se pò fà! Simetti su tutto e vedi di modificare il silenziatore originale per il sound ;) io ho speso tanto in marmitte ma tornerò all'originale modificato ;)