Pagina 2 di 3

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 14:42
da blizes
mi piacerebbe come la prima di ghira oppure quella di max.
Io ho una nightster 1200.
Sinceramente non saprei da dove iniziare e dove cercare.
Ho paura che il serbatoio sottile stia male con il resto

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 15:42
da Massimo
Beh..io lascerei perdere il batwing in favore di un parabrezza tipo road king,e delle borse rigide che mamma HD ha in cataolgo.Funzionalità ed'estetica. :occhiolino:

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 17:42
da crininja76
blizes ha scritto:mi piacerebbe come la prima di ghira oppure quella di max.
Io ho una nightster 1200.
Sinceramente non saprei da dove iniziare e dove cercare.
Ho paura che il serbatoio sottile stia male con il resto
Incomincia dal parabrezza di batman che costa 2000€! La tua e una follia pero te la appoggio... Tra folli :ohno: :furbo:

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 19:59
da rain
anche secondo me è una scommessa dura da vincere... ti rimane una mini touring... se poi conti che ci sono le SB...

comunque il consiglio che ti posso dare è quello di calibrare borse pedane e bat ricordando che comunque hai un 1200...

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 20:09
da Massimo
Secondo me lo sporty non si presta a certe customizzazioni....sarebbe come snaturare la sua originaria forma.Però un buon compromesso che lo renda guardabile ci può stare.Parabrezza a sgancio rapido.Borse e sissy idem ecc. :occhiolino:

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 20:48
da ghira75
Massimo ha scritto:Secondo me lo sporty non si presta a certe customizzazioni....sarebbe come snaturare la sua originaria forma.Però un buon compromesso che lo renda guardabile ci può stare.Parabrezza a sgancio rapido.Borse e sissy idem ecc. :occhiolino:
in effetti, prendere la piu' piccola di casa Harley per farla come le piu' grandi/pesanti della gamma e'un po' un controsenso. Come strippare una Electra per bobberizzarla... la vedo dura a battere la sporty in agilita'...

Ora che uno mette batwing, pedane, borse rigide posteriore etc, hai una moto che pesa molto di piu', ma sempre una piccola 1200 rimane e non ultimo il fattore economico, perche' finisci per spendere che quasi quasi ti compri una switchback... che ha gia' tutto .

per viaggiare la sporty non e' il massimo. pero' con due belle borse classiche e parabrezza QD, una sella tipo Sundowner e magari sissybar con portapacchi, secondo me mantieni style, la spesa e' ragionevole e hai una sporty che fa la sporty non che vuole imitare la Street Glide

poi ognuno fa quello che gli pare alla sua moto., che sia chiaro

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 21:28
da watthd
Massimo ha scritto:Secondo me lo sporty non si presta a certe customizzazioni....sarebbe come snaturare la sua originaria forma.Però un buon compromesso che lo renda guardabile ci può stare.Parabrezza a sgancio rapido.Borse e sissy idem ecc. :occhiolino:
Quotone max.. anche perchè il batwing no se po vedè su uno sporty!!

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 21:52
da berry
Un classico Immagine

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 21:54
da berry
Immagine

Re: sportster - touring

Inviato: 09/11/2012, 21:56
da watthd
berry ha scritto:Un classico Immagine
Bella.. ma il bauletto superiore nooooo :occhiolino: :occhiolino: