Pagina 2 di 5
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:00
da sidecar
serjeep ha scritto:io sinceramente non ne sento il bisogno , anche se non sono spesso in autostrada ma , quando mi capita sposto il pollice da sotto la manopola a sopra tenedno la mano appoggiata sopra l'acelleratore.
comunque ti consiglierei di cercare un electra modello 2009 , altro telaio , altri freni , altra sicurezza
Si, lo faccio anche io, esattamente come fai tu.
Ma non era nel 2008 che hanno cambiato il telaio?
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:03
da watthd
No.. nel 2009 lo hanno cambiato, e hanno fatto passare anche gli scarichi da sotto.. tanto è che max bestemmia con la sua, in quanto il collettore sx gli passa da sotto il cu*o!!
Vero max??
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:05
da sidecar
watthd ha scritto:Bhe la cosa più importante è anche il prezzo!!!
26000€ per la ultra classic
24000€ per la classic
La differenza non è tanta!
Il prezzo è dei modelli 2012...
Dovrebbe variare di circa un 3/4000€ sui modelli del 2007.
Ma sull'usato potresti trovare a buon prezzo!!!
Electra del 2007 le trovi da 9000 euro. Naturalmente le standard.
Le Ultra arrivano a 15k euro.
Non so ancora cosa fare.
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:08
da watthd
sidecar ha scritto:watthd ha scritto:Bhe la cosa più importante è anche il prezzo!!!
26000€ per la ultra classic
24000€ per la classic
La differenza non è tanta!
Il prezzo è dei modelli 2012...
Dovrebbe variare di circa un 3/4000€ sui modelli del 2007.
Ma sull'usato potresti trovare a buon prezzo!!!
Electra del 2007 le trovi da 9000 euro. Naturalmente le standard.
Le Ultra arrivano a 15k euro.
Non so ancora cosa fare.
Bhe.. dovresti valutare le condizioni, e gli accessori, considera che da quello che emerge su.. di differenza soprattutto di accessori con la ultra c'è.. tu dovresti vedere quanto ti costeranno: manopole riscaldate, borse, bauletti, e cruise (se ti serve).. e tirare le somme!!!
Salutoni
-franky-
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:31
da sidecar
watthd ha scritto:
Bhe.. dovresti valutare le condizioni, e gli accessori, considera che da quello che emerge su.. di differenza soprattutto di accessori con la ultra c'è.. tu dovresti vedere quanto ti costeranno: manopole riscaldate, borse, bauletti, e cruise (se ti serve).. e tirare le somme!!!
Salutoni
-franky-
Secondo me il Cruise Control non si può montare dopo.
Aspetterò il Natale per aumentare la somma disponibile...
Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:39
da ghira75
sidecar ha scritto:serjeep ha scritto:sono arrivato tardi , le risposte precedenti sono esaustive, niente altro da agigungere , solo una domanda::.che te ne fai del cruise control??
Dopo un po che guido mi fa male la mano.
E' sufficiente un minuto di riposo e poi mi riprendo.
Spesso faccio tratti autostradali.
Sulla macchina lo uso spesso.
L'ho provato su una Ultra presa a noleggio un mese fa;
è comodo.
Un amico sulle sue moto metteva una specie di anello con una
punta dove appoggiava il pollice e scaricava quindi una parte
del peso del polso.
In buona sostanza avrei trovato una standard ad un prezzo più basso,
poi con calma aggiungo un bauletto e qualche altra cosa.
Mi mancherebbe il Cruise...
Dici che ne posso fare a meno?
hai consoderato un "throttle boss" ? ce ne sono in gomma da 10/15 EUR fino a quelli inclusi con le manopole.

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 9:56
da watthd
ghira75 ha scritto:sidecar ha scritto:serjeep ha scritto:sono arrivato tardi , le risposte precedenti sono esaustive, niente altro da agigungere , solo una domanda::.che te ne fai del cruise control??
Dopo un po che guido mi fa male la mano.
E' sufficiente un minuto di riposo e poi mi riprendo.
Spesso faccio tratti autostradali.
Sulla macchina lo uso spesso.
L'ho provato su una Ultra presa a noleggio un mese fa;
è comodo.
Un amico sulle sue moto metteva una specie di anello con una
punta dove appoggiava il pollice e scaricava quindi una parte
del peso del polso.
In buona sostanza avrei trovato una standard ad un prezzo più basso,
poi con calma aggiungo un bauletto e qualche altra cosa.
Mi mancherebbe il Cruise...
Dici che ne posso fare a meno?
hai consoderato un "throttle boss" ? ce ne sono in gomma da 10/15 EUR fino a quelli inclusi con le manopole.

Bello.. e sicuramente utile.. ti fa accellerare con la mano appoggiata??

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 10:07
da serjeep
un 'electra a 9000 euro è una truffa sicuramente , gli annunci sono pieni di falsi annunci , attento

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 10:08
da ghira75
toroseduto ha scritto:Ragazzi scusate...
sidecar e toroseduto sono la stessa persona...
Sono stordito... altro che password dimenticata...
Peggio... avevo dimenticato tutto...
Quindi ricapitolando... sidecar va in pensione e rientra toroseduto...
Scusate...
che confusione...non ho capito..
il toro era seduto sul sidecar?

Re: Electra 2007: differenza tra standard e Ultra
Inviato: 30/10/2012, 10:13
da watthd
toroseduto ha scritto:Ragazzi scusate...
sidecar e toroseduto sono la stessa persona...
Sono stordito... altro che password dimenticata...
Peggio... avevo dimenticato tutto...
Quindi ricapitolando... sidecar va in pensione e rientra toroseduto...
Scusate...
Mi raccomando al passaggio di proprietà!!
Comunque questa è un'electra venduta a casarano, da un'azienda.. il BigTwin, guarda il prezzo, 9000€ sono veramente pochi!! e a me sembra una truffa.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ele ... 238588.htm del 1992
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ele ... 484744.htm del 2007