Pagina 2 di 3
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 12:08
da watthd
bha... non credo che il super tuner sia tanto male eh!!
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 12:21
da chuba
fidati io ce l'ho sul mio softail ed è una vera cagata se non porti la moto al banco, quindi ragionando in soldoni spendi € 400,00 per il sest con una mappa caricata a cavolo di cane e ti ritrovi si con il minimo a 800 giri, però con la moto ancora magra e da collegare ad un pc tutte le volte che vuoi fare una modifica, poi se la vuoi far andare come si deve la devi portare al banco e li sono 90,00 eurozzi l'ora + il traporto del mezzo + il mecchanico harley che lui all'ora costa almeno qui da me 35,00 eurozzi, fai un po tu il conto......
Invece se ti prendi una bella powervision che costa sui 380,00 eurozzi e che non il firmware nuovo ti da la possibilità di poter fare una mini diagnostica senza collegare la moto ad un pc e cambiare tutti i parametri che vuoi sei a posto spendendo molto meno.
Io almeno la penso così, poi avendo già avuto a che fare con il sest, penso proprio che quando comprerò la moto nuova il sest non lo prenderò priprio.
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 12:31
da watthd
chuba ha scritto:fidati io ce l'ho sul mio softail ed è una vera cagata se non porti la moto al banco, quindi ragionando in soldoni spendi € 400,00 per il sest con una mappa caricata a cavolo di cane e ti ritrovi si con il minimo a 800 giri, però con la moto ancora magra e da collegare ad un pc tutte le volte che vuoi fare una modifica, poi se la vuoi far andare come si deve la devi portare al banco e li sono 90,00 eurozzi l'ora + il traporto del mezzo + il mecchanico harley che lui all'ora costa almeno qui da me 35,00 eurozzi, fai un po tu il conto......
Invece se ti prendi una bella powervision che costa sui 380,00 eurozzi e che non il firmware nuovo ti da la possibilità di poter fare una mini diagnostica senza collegare la moto ad un pc e cambiare tutti i parametri che vuoi sei a posto spendendo molto meno.
Io almeno la penso così, poi avendo già avuto a che fare con il sest, penso proprio che quando comprerò la moto nuova il sest non lo prenderò priprio.
Oh che spettacolo ma stai parlando della power&commander??
Passami il link!!
Io sono un po' scarso riguardo a centraline

Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 13:39
da chuba
io sto parlando della powervision che è prodotta dalla Dynojet che tra l'altro produce anche la powercommander
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 14:30
da watthd
chuba ha scritto:io sto parlando della powervision che è prodotta dalla Dynojet che tra l'altro produce anche la powercommander
ok grazie!!
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 14:37
da chuba
de nada

Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 15:01
da 19andrea77
ragazzi...questo è pane per il "Mechano", ti può consigliare lui.
Sia per rimappare la centralina originale che per installarne una aggiuntiva...anche se in pratica è la stessa cosa, visto che quella aggiuntiva non fa altro che "ingannare" l'originale

Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 15:07
da watthd
19andrea77 ha scritto:ragazzi...questo è pane per il "Mechano", ti può consigliare lui.
Sia per rimappare la centralina originale che per installarne una aggiuntiva...anche se in pratica è la stessa cosa, visto che quella aggiuntiva non fa altro che "ingannare" l'originale

Infatti.. esattamente come i fueler!!!
Anche se non so...
Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 15:46
da 19andrea77
I fueler..o arricchitori, vanno benissimo in rapporto spesa/resa, la rimappatura ovviamente è più dettagliata se fatta ad hoc, ossia collegando le sonde a banda larga per registrare una mezzoretta di dati da riportare poi sulla mappa "tipo" già precaricata.
Ossia prima si carica una mappa in base alla configurazione della bimba, si registrano i dati tramite le sonde andando a farsi un giretto con andatura "personale". Al rientro, si scarica il tutto e si corregge la mappa precaricata.
Ovviamente questa è la "procedura" migliore per rapporto spesa/resa su "rimappatura".
Sponsor by Mechano

Re: Filtro per HD 48
Inviato: 31/10/2012, 19:21
da watthd
19andrea77 ha scritto:I fueler..o arricchitori, vanno benissimo in rapporto spesa/resa, la rimappatura ovviamente è più dettagliata se fatta ad hoc, ossia collegando le sonde a banda larga per registrare una mezzoretta di dati da riportare poi sulla mappa "tipo" già precaricata.
Ossia prima si carica una mappa in base alla configurazione della bimba, si registrano i dati tramite le sonde andando a farsi un giretto con andatura "personale". Al rientro, si scarica il tutto e si corregge la mappa precaricata.
Ovviamente questa è la "procedura" migliore per rapporto spesa/resa su "rimappatura".
Sponsor by Mechano

Questo lo sapevo già andrea.. solo che io credo che quello che può fare una bella mappatura con il sert.. non lo fanno i fueler o roba simile!!