Pagina 2 di 2
Re: parabrezz
Inviato: 21/09/2012, 11:03
da ghira75
Fabio70 ha scritto:infatti Massimo pensavo propio di spendere qualche eurino in più per uno sgancio rapido .
Se uno vuole, puo' mettere lo sgancio rapido sul Flyscreen. ho visto un flyscreen fissato agli sganci rapidi HD. Appena mi arriva vi confermo.
Re: parabrezz
Inviato: 21/09/2012, 11:15
da Massimo
I parabrezza non di serie (R.King o Electra)spesso non danno quegli effetti sperati.Diciamo che va un pò di cu*o....e magari laddove si spende un botto per un prodotto firmato HD,c'è quello non di marca che fa veri miracoli.....

Re: parabrezz
Inviato: 21/09/2012, 15:41
da dawe71
sicuramente dipende dalla moto e la posizione di guida, io ho una heritage col parabrezza king size che è come quello del king, copre e non mi da alcuna turbolenza, però in effetti sto pensando di prendere una lastra di ricambio più bassa per provare a togliermelo un po dagli occhi, sono alto 1.75, poi vdrò se cominciano le fastidiose turbolenze
Re: parabrezz
Inviato: 21/09/2012, 17:14
da rain
il cupolino serve solo a deviare l'aria...
praticamente x l'uso che pensi di farne non serve a nulla...
Re: parabrezz
Inviato: 21/09/2012, 19:24
da Davidone
si ma gesu' cristo che ca%%o di prezzi per una merda di plexiglass , cioè davvero non ne capisco il motivo
Re: parabrezz
Inviato: 23/09/2012, 15:30
da Fabio70
ok ragazzi , grazie delle dritte ..tirerò le somme

Re: parabrezz
Inviato: 15/04/2013, 0:42
da ghira75
ghira75 ha scritto:Io ho comprato il Touring Windshield QD originale HD per Dyna. Bello grande, ma con turbolenze inaccettabili. Lo comprai apposta per viaggi lunghi e/o autostradali. a 170km/h sei rilassato col busto... ma arrivi rincoglionito e sordo (anche a 130km/h).
Il rumore del vento e le turbolenze sono orrende dai 70km/h in su, a meno che non ti sdrai sul serbatoio a mo' di moto sportiva che ovviamente non e' una posizione comoda.
Ho pure costruito dei deflettori per le forcelle da mettere sotto al parabrezza. Miglioramento quasi nullo.
Ho notato invece che molto dipende dal casco (in aggiunta all'altezza del conducente).
Io uso uno Schuberth C3, silenziosissimo senza parabrezza, ma appunto il contrario con.
Per scrupolo ho provato il parabrezza con un casco jet e devo dire che e' molto meglio, meno turbolenze. Ma il jet lo uso solo in citta' a meno di 60km/h, per motivi di sicurezza cerco di usare sempre lo Schuberth.
In aggiunta, se uno osserva le bmw o altre moto da touring semicarenate, si nota che il parabrezza arriva ben al di sotto del mento, e li vedo sfrecciare in autostrada con il busto eretto e la testa ben al di sopra del parabrezza.
Sono convinto che non abbiano tutta la turbolenza di cui molti di noi si lamentano.
Pertanto mi sono convinto che per il mio Dyna, per la mia altezza (173cm), con il casco integrale, la miglior soluzione e' un parabrezza piccolo. Ero in dubbio se ordinare invece la borsa per il manubrio Kury per ottenere lo stesso risultato, ma per questioni di estetica e praticita' (borsa facile da rubare/aprire) ho deciso per il Flyscreen.
Ho ordinato appunto 3gg fa il Flyscreen della National Cycle. Dovo aver letto varie recensioni sono convvinto che e' la soluzione migliore, toglie la gran parte della spinta dell'aria dal torso che affatica le braccia/schiena e lascia la testa nel pieno del flusso dell'aria che evita le turbolenze. Spero mi arrivi oggi o domani e vi sapro' dire se funziona.
Vediamo se ho buttato altri 115€ al vento o no.
Allora raga, ripesco questo thread perche oggi mi sono fatto 800km , tutti in autostrada e pertanto ho ampiamente testato il Flyscreen che comprai qualche mese fa ma che visto il lunghisimo inverno non ebbi l' opportunita' di valutarne le qualita'.
In una parola dopo il mega giro di oggi : OTTIMO
Fa esattamente quello che volevo: mi toglie il " peso" dell' aria dal busto, quindi mi affatica meno ma il casco e' completamente immerso nel flusso dell' aria che non ho turbolenze.
Viaggiavo quasi sempre attorno ai 140 km/h e spesso guardavo la lancetta ed ero finito a piu' di 150 senza accorgemene.... Tanto mi proteggeva dall'aria!!
Veramente consigliato.
Re: parabrezz
Inviato: 17/04/2013, 1:13
da Orlando
Ma un cupolino no?
Fa piu o meno lo stesso effetto e secondo me,soprattutto sullo sporty,ha un look piu accattivante...poi beh,nuda è meglio...ma se si cerca una piccola protezione..
Voi che dite?
Re: parabrezz
Inviato: 17/04/2013, 8:09
da crininja76
Fabio70 ha scritto:Buonasera , avrei una questione da porvi : vorrei montare in futuro un parabrezza sulla mia sporster trike per proteggermi un pochino dall'aria nei trasferimenti in autostrada , a me non piacciono tanto quelli grandi e pensavo di montarne uno di piccolino e poco invasivo quindi la domanda è : uno come quello della foto qui sotto serve a qualcosa oppure serve propio una cippa ?? qualcuno ha esperienze e consigli in fatto di parabrezza ? non volevo montarne uno di troppo invasivo , grazie.
Uploaded with
ImageShack.us
Non mettere quelli in plexigas trasparente ti prego!

piuttosto monta un cupolino in tinta con la moto, lo so non riparera un gran che ma almeno non fa cagare!

soffri un po di piu in nome dell'estetica
