Pagina 2 di 3

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 17/09/2012, 19:59
da Cuggy
Beh sicuramente ci sentono :hahaha:

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 17/09/2012, 20:44
da Davidone
be' sono un po' di anni che in TUTTE le moto , hd comprese , non si possono spegnere le luci ...quindi di notte si è pienamente rintracciabili , a meno che non si sia ubriachi o si vada in giro con gli occhiali da sole o si abbia gli occhi in qualche boschetto


anche sulle macchine non si possono piu spegnere le luci o almeno sulla mia che è un 2012

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 1:48
da Massimo
Al Faak sono rimasto impressionato dall'impianto luci a led di un Road King!All'accensione della moto è partito un flash che c'ha abbagliati tutti!Con smadonnamenti vari di chi passava di li! :hahaha:
Una luce talmente bianca e potente che illuminava a giorno la strada!Peccato che tale impianto costi uno sproposito...........mi sarebbe piaciuto non poco..........

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 8:47
da marvet
per me la moto è solo e sempre nera... a me piace così... ho avuto lo spunto una volta ed ho fatto fare il treno bianco e rosso come la SO-CAL... ma poi sono tornato al nero... mi piacciono molto le moto colorate verniciate etc... ma io preferisco averne una tutta nera, mi piace così. :nonso:

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 8:58
da Emanuele68
Casco bianco (è anche un po' più fresco in estate) e giubbotto hd con fili riflettenti, ma praticamente non viaggio mai di notte. Domenica però che abbiamo tardato il rientro in autostrada ci pensavo, e se avessi avuto nelle borse il gilet high visibility (quello di serjeep) lo avrei fatto indossare alla mia sposa. A quello che c'è davanti ci penso io.

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 9:55
da CABAL
Anche io preferisco la moto rigorosamente nera opaca...infatti ho una iron,e mi sembra strano che quando guidi nessuno ti vede.....almeno che tu non vada a giro con i fari spenti.........l'idea del giubbottino non e' male......ma a me sinceramente non mi piace vestirmi uguale agli altri...ognuno e' libero di vestirrsi come vuole in sella alla sua bambina......e non deve essere obbligatoriamente vestito HD....ci sono anche delle sottomarche molto belle.....
RAGAZZI FREEEEEEEEEEE RIDERSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS :hola: :hola: :hola:

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 10:43
da ghira75
Indosso anch'io il gilet "arancione" dell'Harley. Sono sicuro che fa la differenza, per il semplice motivo che quando vedo qualcun'altro con lo stesso o simile, fatalita' mi balza all'occhio. quel colore non c'e' in natura per le strade percio' non si mimetizza. Stessa cosa per quello giallo, ma mi piace meno. E' lo stesso effetto di quei nuovi fari "bianchi" oppure xenon. Il mese scorso in un viaggio con due amici bmwisti (portate pazienza!) io ero sempre davanti che facevo strada, il piu' esperto dei due dietro di me, e il meno esperto ultimo (configurazione sbagliata, ma visto che dovevo stare davanti preferivo avere il piu' esperto dietro in modo che non m'inculasse). Beh, il meno esperto in coda aveva uno di quei fari nuovi (xenon? devo chiedergli..) e lo notavo meglio anche solo con la coda dell'occhio che non il GS1200 che avevo dietro.

Seconda cosa, per essere visti bisogna mettersi in condizione di essere visti. E' importante sapere dove collocarsi nella carreggiata a seconda delle condizioni e moderare la velocita'. Inutile arrivare in citta' a 90 all'ora sul limite dei 50 e lamentarsi perche una macchina non vi ha visto uscendo da una laterale.
E' da ricordarsi che chi guida in genere e abituato a vedere la forma di un'auto, e inconsciamente uno non pensa "attenzione alle moto/bici".

Io personalmente viaggio con due faretti antinebbia sempre accesi che formano un triagolo con il faro principale. (c'e' uno studio che questa configurazione permette meglio l'identificazione e aiuta l'osservatore per un immediato riconoscimento della velocita' del mezzo - studio USA nel campo ferroviario). Noto che mi vedono, ma viaggio a velocita' che danno la possibilta' di essere visti. E mal che vada, mi fermo in meno tempo.

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 11:07
da Massimo
Avevo sentito anch'io questa cosa del triangolo generato da due faretti più quello centrale.Difatti di notte viaggio sempre coi supplementari accesi.Non tanto per il fatto che illuminino meglio la strada,ma per l'effetto che hanno su chi mi viene incontro.
Sulla questione gilet o giubbetto,ho sempre usato pelle nera o tessuto nero.D'inverno pieno quando le temperature vanno parecchio sotto,uso un giubbotto tecnico pesante con inserti riflettenti.Dovrei adeguare anche il casco però...
Il gilet arancione riflettente posso capire che a molti non piaccia,però di sicuro in certe situazioni,specie in strade dove c'è scarsa illuminazione,rende molto più visibili.
Poi ovviamente ognuno si veste come vuole. :occhiolino:

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 11:27
da ghira75
Il gilet ti espone tra l'altro ai commentini stupidi degli invidiosi che non hanno neppure la moto tipo "e' il giubbetto dei netturrbini" o "il giubbetto di quelli che mantengono le strade".... c'e' chi parla solo perche' ha la bocca...

Il triangolo decisamente, lo studio era veramente approfindito e mi sono informato parecchio prima di montare i miei.
Infatti se noti i treni in USA e non solo hanno due fari sotto e uno sopra, il problema nacque perche' su passaggi a livello senza sbarre la gente non vedeva il treno o giudicava male la velocita'. Mi dirai, come si fa a non vedere un treno?? eppure... la conformazione fari a triangolo ha provato di ridurre tali incidenti in maniera considerevole.
Sul tuo Street Glide le tre luci non creano veramente un triangolo, sono troppo vicine. potresti considerare degli antinebbia, ce ne sono anche di piccoli. Ma devono essere marchiati E..

Con i tre fari in alto e due fendinebbia sotto sei meglio dell' Intercity Express! pero' non so se e' legale avere 5 fari accesi tutti allo stesso tempo..

Re: Il lato oscuro del motociclista o quello luminoso?......

Inviato: 18/09/2012, 11:42
da Massimo
ghira75 ha scritto:Il gilet ti espone tra l'altro ai commentini stupidi degli invidiosi che non hanno neppure la moto tipo "e' il giubbetto dei netturrbini" o "il giubbetto di quelli che mantengono le strade".... c'e' chi parla solo perche' ha la bocca...

Il triangolo decisamente, lo studio era veramente approfindito e mi sono informato parecchio prima di montare i miei.
Infatti se noti i treni in USA e non solo hanno due fari sotto e uno sopra, il problema nacque perche' su passaggi a livello senza sbarre la gente non vedeva il treno o giudicava male la velocita'. Mi dirai, come si fa a non vedere un treno?? eppure... la conformazione fari a triangolo ha provato di ridurre tali incidenti in maniera considerevole.
Sul tuo Street Glide le tre luci non creano veramente un triangolo, sono troppo vicine. potresti considerare degli antinebbia, ce ne sono anche di piccoli. Ma devono essere marchiati E..

Con i tre fari in alto e due fendinebbia sotto sei meglio dell' Intercity Express! pero' non so se e' legale avere 5 fari accesi tutti allo stesso tempo..



:hahaha: :hahaha:

Sai che non so nemmeno se i 2 supplementari lo siano?Ma francamente poco m'importa.Di notte mi devo far vedere e di certo coi 2 fendinebbia (visti anche sul mega-catalogo HD)in più non sarebbe male! :ok:
Pensa che quel giubbetto li,quello che molti criticano ecc,l'ho usato per parecchio tempo,quando facevo le letture dei contatori del gas.
Se non fosse che l'usura del tempo e il tipo di lavoro l'hanno invecchiato parecchio,mi rimetterei quello!Tra l'altro avevo pure un bel completino antipioggia sempre in tinta arancio. :occhiolino: