Re: Allarme tip sul contachilometri.
Inviato: 19/09/2012, 10:07
controlla anche l'interrutore sul cavalletto
Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
Perfetto!binetto ha scritto:Salve,il problema è sotto la sella avanti alla ruota posteriore,ogni volta che rimonto i comandi delle frecce compare TIP,se lascio tutto smontato funziona tutto,devo controllare + in profondità poi vi dirò cos'è.
![]()
"TIP" in inglese significa "inclinato" (come quando si corica sul fianco).binetto ha scritto:Salve,il problema è sotto la sella avanti alla ruota posteriore,ogni volta che rimonto i comandi delle frecce compare TIP,se lascio tutto smontato funziona tutto,devo controllare + in profondità poi vi dirò cos'è.
![]()
io!!!mpescatori ha scritto:"TIP" in inglese significa "inclinato" (come quando si corica sul fianco).binetto ha scritto:Salve,il problema è sotto la sella avanti alla ruota posteriore,ogni volta che rimonto i comandi delle frecce compare TIP,se lascio tutto smontato funziona tutto,devo controllare + in profondità poi vi dirò cos'è.
![]()
Stesso significato dell'allarme "TILT" dei flipper degli anni '60/'70 (per chi è abbastanza vecchietto per ricordarsi "5 palle 50 lire")![]()
Evidentemente c'è un sensore di eccessiva inclinazione con la moto sul cavalletto. Magari è solo il cavalletto "sbragato"...
Se poi l'allarme rimane anche con la moto ritta e cavalletto ripiegato, significa che il sensore si è "incastrato/inceppato" in posizione di allarme.
E' come se si fossero incollati i due contatti dell'allarme.
Con il motore in moto e la moto coricata (p.es. scivolata in curva) ci possono essere una serie di malfunzionamenti che genererebbero guasti a catena...
...per esempio la pompa olio che non pesca più (e quind non pompa)
...per esempio le bronzine che non ricevendo olio, grippano
...per esempio il carburatore che perde benzina a gogò su un cilindro rovente con conseguente rischio incendio (ed esplosione del serbatorio)
...per esempio la batteria che perde elettrolita... sulla gamba del malcapitato...
eccetera eccetera
La conseguenza è che il motore non parte perchè va in protezione... oppure se era acceso si spegne immediatamente per i medesimi motivi.
Propongo di verificare che il sensore funzioni a dovere, e come prova del nove di staccare i cavetti (ma NON collegarli in CC !)
Se il motore parte e tutto funziona a dovere allora è un sensore "tilt"/"tip" difettoso.